• Prima CategoriaD
  • 08/10/2023 15.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RESCO REGGELLO
  • 0 - 0 08/10/2023 15.30.00
  • AUDACE GALLUZZO

Commento


RESCO REGGELLO: Poggi, Francia M., Rialti, Piantini, Gjata, Marra, Ceseri (71' Cardi), Francia A. (87' Vaccaro), Focardi, Violi (81' Moracci), Renzi (63' Crocini). A disp.: Butini, Guerrini, Annetta, Giachi, Tozzi. All.: Federico Mori.
AUD.GALLUZZO: Scro, Olivieri, Leoni (76' Cianciulli), Terzani (71' Tinagli), Berti, Galli, Leporatti (57' Toccafondi), Bargioni, Paoletti, Bettazzi (87' Lombardi), Ponziani (81' Bandini). A disp.: Camilloni, Chini, Burgassi, Barraso.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
NOTE: Ammoniti: 38' Ceseri, 41' Piantini, 68' Bargioni, 77' Tinagli. Recupero: 1+5.

RESCO REGGELLO: Poggi, Francia M., Rialti, Piantini, Gjata, Marra, Ceseri (71' Cardi), Francia A. (87' Vaccaro), Focardi, Violi (81' Moracci), Renzi (63' Crocini). A disp.: Butini, Guerrini, Annetta, Giachi, Tozzi. All.: Federico Mori.
AUD.GALLUZZO: Scro, Olivieri, Leoni (76' Cianciulli), Terzani (71' Tinagli), Berti, Galli, Leporatti (57' Toccafondi), Bargioni, Paoletti, Bettazzi (87' Lombardi), Ponziani (81' Bandini). A disp.: Camilloni, Chini, Burgassi, Barraso.
ARBITRO: Ponzalli di Prato.
NOTE: Ammoniti: 38' Ceseri, 41' Piantini, 68' Bargioni, 77' Tinagli. Recupero: 1+5.



In quel di Reggello le squadre sfidanti si condividono la posta in palio, al termine di un incontro tutt'altro che spettacolare. Nonostante qualche occasione ghiotta non sia mancata, lo spettacolo ha risentito sia della prestazione scialba e disorganizzata del Reggello, che del possesso palla degli ospiti, costantemente in controllo del pallone ma mai concreti e precisi nel momento del bisogno; ne è il prodotto questo pareggio a reti bianche. La partita è spezzettata da numerosi fischi, poco continua dal punto di vista del gioco palla a terra e a bassa intensità. Il Galluzzo gestisce la palla approfittando della mala organizzazione reggellese e la prima azione concreta arriva al 21'. Da una punizione sulla fascia sinistra Leporatti crossa di destro all'interno dell'area piccola, portando Paoletti nelle condizioni di calciare in porta; Poggi si oppone egregiamente di pugno. Il Reggello si affaccia davanti per la prima volta alla mezz'ora, e ne viene fuori la miglior occasione della partita. Violi riceve palla a centrocampo e instaura una ripartenza smistandola in avanti, la difesa viene colta di sorpresa e il pallone rimbalza sfortunatamente sul braccio del marcatore avversario, sancendo il calcio di rigore. Sul dischetto tutti si aspettano il solito rigorista, Edoardo Focardi, ma a sorpresa si presenta Renzi. L'esterno calcia con poca freddezza, non centrando la porta e spedendo il pallone fuori alla destra del portiere. Con un po' di nervosismo generale termina la prima frazione di gioco. I secondi 45 minuti non variano di troppo la fisionomia dei primi, poiché è sempre il Galluzzo a tenere la palla senza essere troppo pericoloso, con il Reggello che prova a rispondere in contropiede. Una sveglia al match tenta di darla Violi al 61', quando riceve palla da lancio lungo stoppandola efficacemente; con una finta si porta a calciare sul destro ma lo specchio della porta viene mancato non di poco. Un attimo dopo nell'area del Reggello avviene un'azione confusionaria: Olivieri spinge bene sulla fascia destra lasciando sul posto il marcatore e crossando dentro, il pallone schizza più di una volta tra difensori e attaccanti per poi essere allontanato definitivamente dai bianco-celesti. L'azione forse più importante del secondo tempo si registra al 74', ed è targata padroni di casa. Violi scappa bene sulla fascia destra riuscendo a mettere un buon cross in area, il pallone è preciso al millimetro per Crocini ma incredibilmente il giocatore subentrato non riesce a colpire la palla, scorrendo lontana da lui e venendo successivamente allontanata dalla difesa. Nei minuti finali il Galluzzo si tiene alto provando a siglare un incredibile vantaggio allo scadere, ma le occasioni generate non sono degne di nota per riuscire a scalfire il risultato. Finisce quindi senza gol, un pareggio deludente per una sfida che preannunciava sicuramente un livello più alto di agonismo. Calciatoripiù : Reggello; Violi, Poggi, Gjata, Marra, Francia M. Galluzzo; Olivieri, Galli, Berti, Leporatti, Paoletti, Toccafondi.

In quel di Reggello le squadre sfidanti si condividono la posta in palio, al termine di un incontro tutt'altro che spettacolare. Nonostante qualche occasione ghiotta non sia mancata, lo spettacolo ha risentito sia della prestazione scialba e disorganizzata del Reggello, che del possesso palla degli ospiti, costantemente in controllo del pallone ma mai concreti e precisi nel momento del bisogno; ne è il prodotto questo pareggio a reti bianche. La partita è spezzettata da numerosi fischi, poco continua dal punto di vista del gioco palla a terra e a bassa intensità. Il Galluzzo gestisce la palla approfittando della mala organizzazione reggellese e la prima azione concreta arriva al 21'. Da una punizione sulla fascia sinistra Leporatti crossa di destro all'interno dell'area piccola, portando Paoletti nelle condizioni di calciare in porta; Poggi si oppone egregiamente di pugno. Il Reggello si affaccia davanti per la prima volta alla mezz'ora, e ne viene fuori la miglior occasione della partita. Violi riceve palla a centrocampo e instaura una ripartenza smistandola in avanti, la difesa viene colta di sorpresa e il pallone rimbalza sfortunatamente sul braccio del marcatore avversario, sancendo il calcio di rigore. Sul dischetto tutti si aspettano il solito rigorista, Edoardo Focardi, ma a sorpresa si presenta Renzi. L'esterno calcia con poca freddezza, non centrando la porta e spedendo il pallone fuori alla destra del portiere. Con un po' di nervosismo generale termina la prima frazione di gioco. I secondi 45 minuti non variano di troppo la fisionomia dei primi, poiché è sempre il Galluzzo a tenere la palla senza essere troppo pericoloso, con il Reggello che prova a rispondere in contropiede. Una sveglia al match tenta di darla Violi al 61', quando riceve palla da lancio lungo stoppandola efficacemente; con una finta si porta a calciare sul destro ma lo specchio della porta viene mancato non di poco. Un attimo dopo nell'area del Reggello avviene un'azione confusionaria: Olivieri spinge bene sulla fascia destra lasciando sul posto il marcatore e crossando dentro, il pallone schizza più di una volta tra difensori e attaccanti per poi essere allontanato definitivamente dai bianco-celesti. L'azione forse più importante del secondo tempo si registra al 74', ed è targata padroni di casa. Violi scappa bene sulla fascia destra riuscendo a mettere un buon cross in area, il pallone è preciso al millimetro per Crocini ma incredibilmente il giocatore subentrato non riesce a colpire la palla, scorrendo lontana da lui e venendo successivamente allontanata dalla difesa. Nei minuti finali il Galluzzo si tiene alto provando a siglare un incredibile vantaggio allo scadere, ma le occasioni generate non sono degne di nota per riuscire a scalfire il risultato. Finisce quindi senza gol, un pareggio deludente per una sfida che preannunciava sicuramente un livello più alto di agonismo. Calciatoripiù : Reggello; Violi, Poggi, Gjata, Marra, Francia M. Galluzzo; Olivieri, Galli, Berti, Leporatti, Paoletti, Toccafondi.