• Seconda CategoriaF
  • 10/12/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SESTO 2010
    Vanni
    Mugelli
  • 2 - 0 10/12/2023 14.30.00
  • PIETA 2004

Commento


RETI: Vanni, Mugelli
SESTO: Paladini, Orsini, Buratti, Iacob, Pintaldi, Burresi, Bargelli, Gesualdi, Vanni, Mugelli, Cardini. A disp.: Barducci, Brachi, Fanetti, Fiori, Matucci, Pesciolini, Picchioni, Taoussi, Torricini. All.: Bruni.
PIETA': Di Giorgio, Lulli, Sammarco, Bocconi, Batino, Marcantuono, Melani, Niccolai, Cerbai, Hoxha, Vecchio. A disp.: Scappini, Maccioni, Bettazzi, Lastraioli, Novelli, Sarno, Bonacchi, Strafelini, Iacobacci. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Rosi di Lucca.
RETI: 55' Mugelli, 75' Vanni.

SESTO: Paladini, Orsini, Buratti, Iacob, Pintaldi, Burresi, Bargelli, Gesualdi, Vanni, Mugelli, Cardini. A disp.: Barducci, Brachi, Fanetti, Fiori, Matucci, Pesciolini, Picchioni, Taoussi, Torricini. All.: Bruni.
PIETA': Di Giorgio, Lulli, Sammarco, Bocconi, Batino, Marcantuono, Melani, Niccolai, Cerbai, Hoxha, Vecchio. A disp.: Scappini, Maccioni, Bettazzi, Lastraioli, Novelli, Sarno, Bonacchi, Strafelini, Iacobacci. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Rosi di Lucca.
RETI: 55' Mugelli, 75' Vanni.



Lo scontro diretto è tutto del Sesto Calcio, e la sensazione è che per decifrare il Girone F si dovrà aspettare ancora parecchio. Perché cade la capolista Pietà, ancora prima in classifica sì, ma due volte castigata dai ragazzi di Bruni che sono bravissimi a sfruttare gli episodi e brillano per cinismo. Primo tempo subito interessante: cross di Lulli dalla destra per il colpo di testa di Melani che impatta in modo imperioso e trova la super risposta di Paladini a dirgli di no. Sul corner susseguente il pallone danza su tutta la linea di porta del Sesto ma non viene ribadita in rete da nessuno. Poco altro nel primo tempo coi padroni di casa che riescono finalmente a prendere le misure all'attacco della capolista e rischiano in misura minima. Nella ripresa poi tocca ai ragazzi di Bruni fare la partita. La Pietà cala piano piano nel ritmo e nell'intensità, sono i locali allora a spingere con un uno-due sulla sinistra e un fallo commesso da Bocconi nella propria area. Per il signor Rosi di Lucca si tratta di calcio di rigore: dal dischetto Mugelli fa esplodere i giocatori e il tifo di casa. Uno a zero Sesto, e la bravura dei ragazzi di Bruni risiede proprio nel fatto che non smettono di spingere, non si accontentano e vengono ricompensati da questo apprezzabile atteggiamento a un quarto d'ora dalla fine, quando Vanni approfitta del discreto spazio lasciato a disposizione dagli ospiti, penetra in area e castiga il portiere avversario. Due a zero, i titoli di coda possono scorrere già all'82' quando Maccioni rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci.

Lo scontro diretto è tutto del Sesto Calcio, e la sensazione è che per decifrare il Girone F si dovrà aspettare ancora parecchio. Perché cade la capolista Pietà, ancora prima in classifica sì, ma due volte castigata dai ragazzi di Bruni che sono bravissimi a sfruttare gli episodi e brillano per cinismo. Primo tempo subito interessante: cross di Lulli dalla destra per il colpo di testa di Melani che impatta in modo imperioso e trova la super risposta di Paladini a dirgli di no. Sul corner susseguente il pallone danza su tutta la linea di porta del Sesto ma non viene ribadita in rete da nessuno. Poco altro nel primo tempo coi padroni di casa che riescono finalmente a prendere le misure all'attacco della capolista e rischiano in misura minima. Nella ripresa poi tocca ai ragazzi di Bruni fare la partita. La Pietà cala piano piano nel ritmo e nell'intensità, sono i locali allora a spingere con un uno-due sulla sinistra e un fallo commesso da Bocconi nella propria area. Per il signor Rosi di Lucca si tratta di calcio di rigore: dal dischetto Mugelli fa esplodere i giocatori e il tifo di casa. Uno a zero Sesto, e la bravura dei ragazzi di Bruni risiede proprio nel fatto che non smettono di spingere, non si accontentano e vengono ricompensati da questo apprezzabile atteggiamento a un quarto d'ora dalla fine, quando Vanni approfitta del discreto spazio lasciato a disposizione dagli ospiti, penetra in area e castiga il portiere avversario. Due a zero, i titoli di coda possono scorrere già all'82' quando Maccioni rimedia il secondo giallo e lascia i suoi in dieci.