• Seconda CategoriaH
  • 18/02/2024 15.00.00
  • SAMBUCA U. CASINI
    Ricci
    Nutini
  • 2 - 3 18/02/2024 15.00.00
  • DINAMO FLORENTIA
    Ambrosino
    Bassi
    De Gori

Commento


RETI: Ricci, Nutini, Ambrosino, Bassi, De Gori


SAMBUCA CASINI: Alfaioli, Pacifico, Vignolini, Chiostrini, Concato, Manetti, Nutini, Lombardini, Ricci, Parrini, Papi. A disp.: Ceccarelli, Bartarelli, Gencarelli, Giorgetti, Licari, Merli, Raspollini, Sani. All.: Bertini
DINAMO FLORENTIA: Sincic, Ciabani, Colaianni, Pestelli, Ambrosino, Bassi, De Gori, Silvestri, Caruso, Toccaceli, Carone. A disp.: Lombardi, Burgnich, Torrini, Allegrini, Lombardi, Matteini, Russo, Di Staso, Rosone. All.: Sammarco
ARBITRO: Giacomo Lambardi di Piombino
RETI: 18' Ambrosino, 32' Bassi, 36' rig. Ricci, 49' Nutini, 65' rig. De Gori.



Nel girone H, scontro diretto ai piani alti tra Sambuca Casini e Dinamo Florentia che si conclude con la vittoria in esterna della formazione allenata da mister Sammarco. Tre punti pesanti, che allontanano gli ospiti di una spanna dalla concorrenza dei locali fermi a quota 41 e adesso distante sette lunghezze dal terzo posto. Sono proprio i ragazzi di Sammarco a partire con il piede sull'acceleratore, prima indovinano l'1-0 al 18', il cross dalla sinistra viene respinto corto da Manetti e Ambrosino - all'interno dell'area piccola - insacca il pallone in porta. Il raddoppio arriva al 32', da un'azione speculare e praticamente quasi in fotocopia: stavolta, sulla sfera che balla nel box davanti ad Alfaioli, ci arriva il piede in corsa di Bassi. Serve una reazione, al Sambuca, per restare in partita. Reazione che prontamente si palesa al 36', in virtù di un calcio di rigore realizzato da Ricci. Massima punizione concessa dal direttore di gara per l'atterramento di Pardini dagli sviluppi di un calcio d'angolo. Il pareggio di Nutini, rimette in corsa il Sambuca che crede nella rimonta, ma le speranze sono rese vane dal rigore, stavolta a favore della Dinamo Florentia con cui De Gori insacca la palla del definitivo 3-2. Gi ospiti ripagano dunque con la stessa moneta, e poi resistono alle offensive dei locali amministrando il vantaggio fino al triplice fischio finale.