• Seconda CategoriaM
  • 29/10/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CETONA 1928
  • 0 - 0 29/10/2023 14.30.00
  • VOLUNTAS TREQUANDA

Commento


CETONA: Baglioni E., Cesarini (65' Baglioni F.), Chechi, Ferranti, Scassagreppi, Benicchi, Peruzzi (67' Anselmi), Paolucci D., Ferretti, Anoud (68' Magliozzi), Castrini F. A disp.: Di Lillo, Spiti, Carloia, Nenkov, Liccardi, Piazzai. All.: Castrini.
V.TREQUANDA: Neri, Hilla, Sgaragli (62' Formichi), Nandesi, Baldassarri, Palazzini , Spitaletta, Bengasini (72' Camilloni), Leti (65' Maramai), Ippolito (68' Borgogni), Bakkay. A disp.: Pyda, Lorenzini, Graziani, Paolucci, Bettarini. All.: Bruschi.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.

CETONA: Baglioni E., Cesarini (65' Baglioni F.), Chechi, Ferranti, Scassagreppi, Benicchi, Peruzzi (67' Anselmi), Paolucci D., Ferretti, Anoud (68' Magliozzi), Castrini F. A disp.: Di Lillo, Spiti, Carloia, Nenkov, Liccardi, Piazzai. All.: Castrini.
V.TREQUANDA: Neri, Hilla, Sgaragli (62' Formichi), Nandesi, Baldassarri, Palazzini , Spitaletta, Bengasini (72' Camilloni), Leti (65' Maramai), Ippolito (68' Borgogni), Bakkay. A disp.: Pyda, Lorenzini, Graziani, Paolucci, Bettarini. All.: Bruschi.
ARBITRO: Ferri Gori di Arezzo.



Pareggio a reti bianche al termine di un incontro dai toni agonistici elevati, ma tenuto saldamente in mano dal direttore di gara. Conseguenza di questo sviluppo della gara le occasioni si contano nei diti di una mano, ma nel complesso gli ospiti hanno tenuto in mano il gioco per larghi tratti, soffrendo solo nell'ultimo quarto d'ora, quando hanno più badato a difendere che ad attaccare, sotto la spinta finale dei padroni di casa. Parte bene la Voluntas che riesce ad eludere la fisicità degli avversari con azioni manovrate e rapide, unico neo la concretezza in fase di conclusione, che prima di questa partita era stato una delle migliori frecce nell'arco dei rossoblu. Da segnalare nel primo tempo solo la protesta del Trequanda per la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo di mano di un giocatore del Cetona, su incursione di Spitaletta. Il direttore di gara non concede la massima punizione ritenendo le mani attaccate al corpo. La seconda frazione si apre con un occasione per parte facendo presagire un andamento più frizzante della gara, ma il copione poi non cambia, maggior possesso degli ospiti e padroni di casa che si affidano a delle rapide ripartenze sfruttando degli appoggi su lanci della difesa. Comunque il primo squillo è del Cetona al 48' con Ferretti che si libera bene sulla sinistra, ma il suo tiro si perde sopra la traversa. Replica un minuto dopo il Trequanda con conclusione di sponda di Spitaletta che con un tocco, spalle alla porta, sfiora il palo alla destra di Baglioni E. Entrambi gli allenatori, con le sostituzioni cercano di cambiare l'inerzia della partita alla ricerca della vittoria, ma questo non si verifica, anche se al 78' da calcio d'angolo i padroni di casa mettono un po' di pepe alla partita cogliendo la parte superiore della traversa, con Neri però pronto ad intervenire.

Pareggio a reti bianche al termine di un incontro dai toni agonistici elevati, ma tenuto saldamente in mano dal direttore di gara. Conseguenza di questo sviluppo della gara le occasioni si contano nei diti di una mano, ma nel complesso gli ospiti hanno tenuto in mano il gioco per larghi tratti, soffrendo solo nell'ultimo quarto d'ora, quando hanno più badato a difendere che ad attaccare, sotto la spinta finale dei padroni di casa. Parte bene la Voluntas che riesce ad eludere la fisicità degli avversari con azioni manovrate e rapide, unico neo la concretezza in fase di conclusione, che prima di questa partita era stato una delle migliori frecce nell'arco dei rossoblu. Da segnalare nel primo tempo solo la protesta del Trequanda per la mancata concessione di un calcio di rigore per fallo di mano di un giocatore del Cetona, su incursione di Spitaletta. Il direttore di gara non concede la massima punizione ritenendo le mani attaccate al corpo. La seconda frazione si apre con un occasione per parte facendo presagire un andamento più frizzante della gara, ma il copione poi non cambia, maggior possesso degli ospiti e padroni di casa che si affidano a delle rapide ripartenze sfruttando degli appoggi su lanci della difesa. Comunque il primo squillo è del Cetona al 48' con Ferretti che si libera bene sulla sinistra, ma il suo tiro si perde sopra la traversa. Replica un minuto dopo il Trequanda con conclusione di sponda di Spitaletta che con un tocco, spalle alla porta, sfiora il palo alla destra di Baglioni E. Entrambi gli allenatori, con le sostituzioni cercano di cambiare l'inerzia della partita alla ricerca della vittoria, ma questo non si verifica, anche se al 78' da calcio d'angolo i padroni di casa mettono un po' di pepe alla partita cogliendo la parte superiore della traversa, con Neri però pronto ad intervenire.