• Seconda CategoriaM
  • 29/10/2023 14.30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • RADICONDOLI
    Guarino
  • 1 - 0 29/10/2023 14.30.00
  • RAPOLANO TERME

Commento


RETI: Guarino
RADICONDOLI: Paradisi, Massa, Marsicano, Livi (55' Guarino), Parigi, Bartali, Conforti (76' S. Conti), G. Conti, Chiantini (90' Tosellini), Giacomini, Croci (84' Saracini). A disp.: Klak, Noccetti, Giorli, All.: Calà Campana.
RAPOLANO TERME: Hyseni, Cipriani, Vannucci (59' Ghini), Fanetti, Falsetti (74' Mlika), Martinelli, Nucci, Heugap, Mori (88' Cenni), Ndiaye, Ettoufi. A disp.: Pieroni, Santini, Morina, Moi, Muzzi. All.: Pieroni
ARBITRO: Temperini di Grosseto.
RETE: 73' rig. Guarino.

RADICONDOLI: Paradisi, Massa, Marsicano, Livi (55' Guarino), Parigi, Bartali, Conforti (76' S. Conti), G. Conti, Chiantini (90' Tosellini), Giacomini, Croci (84' Saracini). A disp.: Klak, Noccetti, Giorli, All.: Calà Campana.
RAPOLANO TERME: Hyseni, Cipriani, Vannucci (59' Ghini), Fanetti, Falsetti (74' Mlika), Martinelli, Nucci, Heugap, Mori (88' Cenni), Ndiaye, Ettoufi. A disp.: Pieroni, Santini, Morina, Moi, Muzzi. All.: Pieroni
ARBITRO: Temperini di Grosseto.
RETE: 73' rig. Guarino.



Vittoria sofferta, ma meritata, per il Radicondoli che con il pareggio del Trequanda si porta solitario in vetta alla classifica. Primo tempo difficile per i padroni di casa, che non hanno espresso calcio al solito livello delle ultime uscite ma anzi, soffrendo l'intraprendenza degli ospiti. La partita sembra bloccata con due occasioni per parte: al 23' direttamente su calcio di punizione Chiantini impegna Hyseni, poi al 33' ancora su punizione è il tiro di Fanetti a chiamare in causa la respinta di Paradisi. Nella ripresa cambia la musica con il Radicondoli che inizia a maturare gioco costringendo a ritirarsi sulla difensiva il Rapolano. Al 54' si conta l'azione personale di Croci chiusa con un tiro fuori di un soffio, poi al 63' ancora Chiantini impegna Hyseni in una difficile parata. Infine, al 73', ecco la rete decisiva: Croci viene atterrato in area di rigore, per il direttore di gara non ci sono dubbi sull'assegnare il tiro dal dischetto realizzato da Guarino. I rossoneri a questo punto si alzano cercando il raddoppio, mentre gli uomini di Pieroni incassano il colpo e non si rendono mai pericolosi dalle parti di Paradisi. Da sottolineare nel finale il positivo rientro di Simone Conti al suo esordio in campionato dopo l'infortunio patito in Coppa Toscana.

Vittoria sofferta, ma meritata, per il Radicondoli che con il pareggio del Trequanda si porta solitario in vetta alla classifica. Primo tempo difficile per i padroni di casa, che non hanno espresso calcio al solito livello delle ultime uscite ma anzi, soffrendo l'intraprendenza degli ospiti. La partita sembra bloccata con due occasioni per parte: al 23' direttamente su calcio di punizione Chiantini impegna Hyseni, poi al 33' ancora su punizione è il tiro di Fanetti a chiamare in causa la respinta di Paradisi. Nella ripresa cambia la musica con il Radicondoli che inizia a maturare gioco costringendo a ritirarsi sulla difensiva il Rapolano. Al 54' si conta l'azione personale di Croci chiusa con un tiro fuori di un soffio, poi al 63' ancora Chiantini impegna Hyseni in una difficile parata. Infine, al 73', ecco la rete decisiva: Croci viene atterrato in area di rigore, per il direttore di gara non ci sono dubbi sull'assegnare il tiro dal dischetto realizzato da Guarino. I rossoneri a questo punto si alzano cercando il raddoppio, mentre gli uomini di Pieroni incassano il colpo e non si rendono mai pericolosi dalle parti di Paradisi. Da sottolineare nel finale il positivo rientro di Simone Conti al suo esordio in campionato dopo l'infortunio patito in Coppa Toscana.