• JunioresB
  • 28/10/2023 17:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • EURO CALCIO FIRENZE
    Giuffre
  • 1 - 7 28/10/2023 17:00.00
  • SAN PIERO A SIEVE
    Galeotti
    Seneci
    Tirinnanzi
    Albisani
    Tirinnanzi
    Costan
    Tirinnanzi

Commento


RETI: Giuffre, Galeotti, Seneci, Tirinnanzi, Albisani, Tirinnanzi, Costan, Tirinnanzi
EUROCALCIO: Metani, Longo, Brutai, Sorace, Haderaji, Usuriaga (83' Petracchi), Giuffrè, Mestanza (78' Acatrinei), Mustafa (54' Erraqi), Luna (67' Ioppolo), Calabrese (73' Ioppolo). A disp: Cuda, Ioppolo, Petracchi, Erraqi, Acatrinei. All.: D'Amato
SAN PIERO A SIEVE: Orlandi, Mele, Zanieri, Pacini, Galeotti, Impemba (59' Xhafa), Bettini, Seneci, Zanieri (68' Abisani), Tirinanzi (55' Chiaramonti), Merolla (65' Costan). A disp: Abisani, Berti, Cerelli, Chiaramonti, Costan, Degl'Innocenti, Gentarelli, Santelli, Xhafa. All. Massai.
ARBITRO: Davide Silva di Pistoia.
RETI: 2' Galeotti, 16' Merolla, 31' Seneci rig., 38' Giuffrè, 45' Tirinnanzi, 59' Chiaramonti, 65' Costan, 79' Abisani rig.

EUROCALCIO: Metani, Longo, Brutai, Sorace, Haderaji, Usuriaga (83' Petracchi), Giuffrè, Mestanza (78' Acatrinei), Mustafa (54' Erraqi), Luna (67' Ioppolo), Calabrese (73' Ioppolo). A disp: Cuda, Ioppolo, Petracchi, Erraqi, Acatrinei. All.: D'Amato
SAN PIERO A SIEVE: Orlandi, Mele, Zanieri, Pacini, Galeotti, Impemba (59' Xhafa), Bettini, Seneci, Zanieri (68' Abisani), Tirinanzi (55' Chiaramonti), Merolla (65' Costan). A disp: Abisani, Berti, Cerelli, Chiaramonti, Costan, Degl'Innocenti, Gentarelli, Santelli, Xhafa. All. Massai.
ARBITRO: Davide Silva di Pistoia.
RETI: 2' Galeotti, 16' Merolla, 31' Seneci rig., 38' Giuffrè, 45' Tirinnanzi, 59' Chiaramonti, 65' Costan, 79' Abisani rig.



Risultato pesante quello tra Eurocalcio e San Piero a Sieve, con cui gli ospiti superano i padroni di casa e si garantiscono tre punti pesanti in classifica. Pronti, via, e i ragazzi in maglia grigia si portano subito avanti con una splendida punizione di Galeotti, che dai venticinque metri trova l'incrocio dei pali, dando così immediatamente un tono alla gara. I ragazzi di D'Amato sembrano subire il colpo e la reazione sul campo non arriva, sebbene a difesa schierata diano l'impressione di reggere gli attacchi ospiti. Al 16' gli ospiti raddoppiano con Merolla che, servito involontariamente da un rinvio, si trova di fronte al portiere e al secondo tentativo ribatte in rete. L'intensità cresce sempre di più e l'Eurocalcio ha difficoltà a contenere l'esuberanza soprattutto dei tre centrocampisti del San Piero a Sieve, sempre primi sulle seconde palle. Alla mezz'ora di gioco Mustafa atterra in area di rigore un avversario, portando al fischio arbitrale. Dagli undici metri si presenta dunque Seneci che, presa la mira, spiazza Metani, siglando così il tris. Da questo momento, però, arriva la reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che iniziano a fare girare di più gli ingranaggi del motore e trovano più soluzioni offensive. Il culmine di questo forcing è raggiunto con la grandissima parata di Orlandi, che deve togliere dall'incrocio dei pali la bellissima conclusione da fuori di Haderaji. Sull'angolo successivo, tuttavia, il numero uno ospite non può nulla sull'incornata ravvicinata di Giuffrè, bravo a prendere il tempo ai difensori. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-3. L'inizio del secondo tempo èmolto simile al primo. Il San Piero a Sieve, infatti, recupera palla velocemente e, con due passaggi, manda in porta Tirinnanzi, abile nell'eludere l'uscita di Metani e depositare alle sue spalle. Gli ospiti, però, non premono sul freno eportano forze fresche dalla panchina che fanno raccogliere ben presto i frutti a mister Massai. Al 59' infatti una serie di rimpalli di testa in area di rigore proiettano a porta spalancata Chiaramonti, che deve solo appoggiare per trovare la rete della manita. L'Eurocalcio lascia dei buchi in difesa, prede degli inserimenti degli ospiti. Proprio su uno di questi, al 65' trova spazio Costan che, servito lateralmente, è bravo prima a fare scorrere il pallone, eludendo l'intervento dei difensori, poi a incrociare con il destro, insaccando alla sinistra di Metani. Non è questo, tuttavia, l'ultimo gol di giornata, che arriva, invece, nuovamente, su calcio di rigore. L'ennesima mischia nell'area dei padroni di casa, infatti, porta il numero uno nero-verde a commettere un'uscita imprudente, sulla quale non trova il pallone, ma l'avversario. Questa volta dagli undici metri si presenta Abisani, entrato da poco, che riesce a insaccare alle spalle di Metani. Inutili sono, infine, gli ulteriori attacchi degli ospiti, che trovano i padroni di casa completamente chiusi nella propria area di rigore al fine di non fare aumentare ulteriormente il parziale. La gara si conclude 1-7, un'altra piacevole conferma per mister Massai, che deve essere contento del campionato disputato finora dai suoi ragazzi, mentre per i padroni di casa questa partita deve fungere da punto di svolta per rovesciare un inizio di stagione, a oggi, complicato. Calciatoripiù: Giuffrè (Eurocalcio), Galeotti, Tirinnanzi (San Piero a Sieve).


Risultato pesante quello tra Eurocalcio e San Piero a Sieve, con cui gli ospiti superano i padroni di casa e si garantiscono tre punti pesanti in classifica. Pronti, via, e i ragazzi in maglia grigia si portano subito avanti con una splendida punizione di Galeotti, che dai venticinque metri trova l'incrocio dei pali, dando così immediatamente un tono alla gara. I ragazzi di D'Amato sembrano subire il colpo e la reazione sul campo non arriva, sebbene a difesa schierata diano l'impressione di reggere gli attacchi ospiti. Al 16' gli ospiti raddoppiano con Merolla che, servito involontariamente da un rinvio, si trova di fronte al portiere e al secondo tentativo ribatte in rete. L'intensità cresce sempre di più e l'Eurocalcio ha difficoltà a contenere l'esuberanza soprattutto dei tre centrocampisti del San Piero a Sieve, sempre primi sulle seconde palle. Alla mezz'ora di gioco Mustafa atterra in area di rigore un avversario, portando al fischio arbitrale. Dagli undici metri si presenta dunque Seneci che, presa la mira, spiazza Metani, siglando così il tris. Da questo momento, però, arriva la reazione d'orgoglio dei padroni di casa, che iniziano a fare girare di più gli ingranaggi del motore e trovano più soluzioni offensive. Il culmine di questo forcing è raggiunto con la grandissima parata di Orlandi, che deve togliere dall'incrocio dei pali la bellissima conclusione da fuori di Haderaji. Sull'angolo successivo, tuttavia, il numero uno ospite non può nulla sull'incornata ravvicinata di Giuffrè, bravo a prendere il tempo ai difensori. Si va negli spogliatoi sul risultato di 1-3. L'inizio del secondo tempo èmolto simile al primo. Il San Piero a Sieve, infatti, recupera palla velocemente e, con due passaggi, manda in porta Tirinnanzi, abile nell'eludere l'uscita di Metani e depositare alle sue spalle. Gli ospiti, però, non premono sul freno eportano forze fresche dalla panchina che fanno raccogliere ben presto i frutti a mister Massai. Al 59' infatti una serie di rimpalli di testa in area di rigore proiettano a porta spalancata Chiaramonti, che deve solo appoggiare per trovare la rete della manita. L'Eurocalcio lascia dei buchi in difesa, prede degli inserimenti degli ospiti. Proprio su uno di questi, al 65' trova spazio Costan che, servito lateralmente, è bravo prima a fare scorrere il pallone, eludendo l'intervento dei difensori, poi a incrociare con il destro, insaccando alla sinistra di Metani. Non è questo, tuttavia, l'ultimo gol di giornata, che arriva, invece, nuovamente, su calcio di rigore. L'ennesima mischia nell'area dei padroni di casa, infatti, porta il numero uno nero-verde a commettere un'uscita imprudente, sulla quale non trova il pallone, ma l'avversario. Questa volta dagli undici metri si presenta Abisani, entrato da poco, che riesce a insaccare alle spalle di Metani. Inutili sono, infine, gli ulteriori attacchi degli ospiti, che trovano i padroni di casa completamente chiusi nella propria area di rigore al fine di non fare aumentare ulteriormente il parziale. La gara si conclude 1-7, un'altra piacevole conferma per mister Massai, che deve essere contento del campionato disputato finora dai suoi ragazzi, mentre per i padroni di casa questa partita deve fungere da punto di svolta per rovesciare un inizio di stagione, a oggi, complicato. Calciatoripiù: Giuffrè (Eurocalcio), Galeotti, Tirinnanzi (San Piero a Sieve).