• JunioresC
  • 25/11/2023 16:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE SUD
    Giachi
    Giachi
    Scarpi
    La Badessa
  • 4 - 2 25/11/2023 16:15.00
  • A.G. DICOMANO
    De Cao
    Santelli

Commento


RETI: Giachi, Giachi, Scarpi, La Badessa, De Cao, Santelli
FIRENZE SUD: Muntoni, Cassetti, Cappelli, Scarpi, De Luca, Torrini, Orsi, Giachi, Prevedello, La Badessa, Becucci. A disp.: Venturini, Paggetti, Tommasini, Boccheti, Biagioni, Nicoletti. All.: Gherardini.
DICOMANO: Ciucchi, De Cao, Benvenuti, Batignani, Filippini, Innocenti, Gherardelli, Sciaudone, Santelli, Leonetti, Santoni. A disp.: Bacocci, Fermigi, Gori, Guidotti, Soto, Ringressi. All.: Dreucci.
ARBITRO: Samuele Mensi di Firenze.
RETI: 45+1' De Cao, 45'+3' Santelli, 53' Scarpi, 55', 69' Giachi, 75' La Badessa.

FIRENZE SUD: Muntoni, Cassetti, Cappelli, Scarpi, De Luca, Torrini, Orsi, Giachi, Prevedello, La Badessa, Becucci. A disp.: Venturini, Paggetti, Tommasini, Boccheti, Biagioni, Nicoletti. All.: Gherardini.
DICOMANO: Ciucchi, De Cao, Benvenuti, Batignani, Filippini, Innocenti, Gherardelli, Sciaudone, Santelli, Leonetti, Santoni. A disp.: Bacocci, Fermigi, Gori, Guidotti, Soto, Ringressi. All.: Dreucci.
ARBITRO: Samuele Mensi di Firenze.
RETI: 45+1' De Cao, 45'+3' Santelli, 53' Scarpi, 55', 69' Giachi, 75' La Badessa.



Match fin dalle prime battute a buon ritmo con le squadre che si affrontano a viso aperto. I padroni di casa provano subito a sbloccare il punteggio prima con Orsi che calcia a lato e poi con La Badessa che non trova lo specchio. Sul rovesciamento di fronte ecco uno squillo degli ospiti che trovano la pronta respinta dell'estremo difensore locale. La conduzione del match è a favore dei padroni di casa che però non riescono a concretizzare pur avendo avuto due palle nitide per segnare la prima al 15' con palla sparata sopra la traversa da due passi e al 30' con nessuno pronto ad impattare la palla che ha attraversato tutta l'area piccola. Gli ospiti, dopo aver superato la fase di pressing e scampato il pericolo, cercano di avanzare ma non creano particolari difficoltà alla difesa rossoblu. Il Firenze Sud cerca di approfittare di una punizione dal limite ma la palla viene calciata alta. Quando sembra che le squadre siano pronte ad andare al riposo sul punteggio di parità, gli ospiti sbloccano il risultato approfittando, nel recupero, di una disattenzione in fase difensiva dei locali che comporta l'assegnazione di un rigore. Il tiro viene respinto dal portiere rossoblu che aveva intuito la traiettoria ma sulla respinta nulla può con De Cao che segna da pochi passi. Sull'entusiasmo del vantaggio raggiunto, i rossi raddoppiano con Santelli che libero a limite dell'area calcia un diagonale imprendibile. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa iniziano subito forte mostrando una grande reazione e recuperano il match nei primi 15'. Al 50' subito una grande occasione con un palo di Scarpi. Il gol è nell'aria tanto che due minuti più tardi De Luca verticalizza per l'inserimento di Scarpi che da centro area a tu per tu col portiere accorcia le distanze. Ancora un paio di minuti e i locali pareggiano con Giachi che raccoglie un tracciante di Torrini e pareggia non lasciando scampo all'estremo difensore ospite. Al 60' rigore per il Firenze Sud che però Giachi non sfrutta, facendosi respingere dall'ottimo portiere ospite la palla calciata dal dischetto. Ciucchi ancora attento con un intervento decisivo, quando distendendosi devia in angolo un'ottima punizione di Scarpi. La pressione dei locali è costante gli ospiti faticano a ritrovare spazi e quando riescono a portarsi in avanti trovano la difesa pronta ad opporsi. Neppure le soluzioni da calcio d'angolo vedono i rossi in grado di sfruttare occasioni perché di fatto occasioni nitide non vengono create. I padroni di casa continuano a credere nel bottino pieno e la loro convinzione viene premiata con Giachi che si insinua tra le maglie avversarie e dal limite calcia un diagonale imprendibile facendo la doppietta personale e azzerando l'errore dal dischetto. L'inerzia è tutta per il Firenze Sud, che da una parte riesce a neutralizzare le offensive avversarie e dall'altra trova ampi spazi in cui potersi inserire. Proprio in virtù di una di queste circostanze è La Badessa a colpire ricevendo palla e involandosi verso la porta avversaria dove a tu per tu con il portiere centra il bersaglio. Seguono altre occasioni ma la prontezza e abilità del portiere ospite mantiene fermo il risultato che vede i padroni di casa aggiudicarsi la posta piena dopo che gli ospiti non sono riusciti a sfruttare il doppio vantaggio sul finire della prima frazione di gara subendo la grande reazione dei rossoblu nella seconda frazione di gioco che son riusciti così a conquistare una vittoria meritata anche per quanto prodotto nel primo tempo seppur senza concretizzare quanto prodotto.

Match fin dalle prime battute a buon ritmo con le squadre che si affrontano a viso aperto. I padroni di casa provano subito a sbloccare il punteggio prima con Orsi che calcia a lato e poi con La Badessa che non trova lo specchio. Sul rovesciamento di fronte ecco uno squillo degli ospiti che trovano la pronta respinta dell'estremo difensore locale. La conduzione del match è a favore dei padroni di casa che però non riescono a concretizzare pur avendo avuto due palle nitide per segnare la prima al 15' con palla sparata sopra la traversa da due passi e al 30' con nessuno pronto ad impattare la palla che ha attraversato tutta l'area piccola. Gli ospiti, dopo aver superato la fase di pressing e scampato il pericolo, cercano di avanzare ma non creano particolari difficoltà alla difesa rossoblu. Il Firenze Sud cerca di approfittare di una punizione dal limite ma la palla viene calciata alta. Quando sembra che le squadre siano pronte ad andare al riposo sul punteggio di parità, gli ospiti sbloccano il risultato approfittando, nel recupero, di una disattenzione in fase difensiva dei locali che comporta l'assegnazione di un rigore. Il tiro viene respinto dal portiere rossoblu che aveva intuito la traiettoria ma sulla respinta nulla può con De Cao che segna da pochi passi. Sull'entusiasmo del vantaggio raggiunto, i rossi raddoppiano con Santelli che libero a limite dell'area calcia un diagonale imprendibile. Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa iniziano subito forte mostrando una grande reazione e recuperano il match nei primi 15'. Al 50' subito una grande occasione con un palo di Scarpi. Il gol è nell'aria tanto che due minuti più tardi De Luca verticalizza per l'inserimento di Scarpi che da centro area a tu per tu col portiere accorcia le distanze. Ancora un paio di minuti e i locali pareggiano con Giachi che raccoglie un tracciante di Torrini e pareggia non lasciando scampo all'estremo difensore ospite. Al 60' rigore per il Firenze Sud che però Giachi non sfrutta, facendosi respingere dall'ottimo portiere ospite la palla calciata dal dischetto. Ciucchi ancora attento con un intervento decisivo, quando distendendosi devia in angolo un'ottima punizione di Scarpi. La pressione dei locali è costante gli ospiti faticano a ritrovare spazi e quando riescono a portarsi in avanti trovano la difesa pronta ad opporsi. Neppure le soluzioni da calcio d'angolo vedono i rossi in grado di sfruttare occasioni perché di fatto occasioni nitide non vengono create. I padroni di casa continuano a credere nel bottino pieno e la loro convinzione viene premiata con Giachi che si insinua tra le maglie avversarie e dal limite calcia un diagonale imprendibile facendo la doppietta personale e azzerando l'errore dal dischetto. L'inerzia è tutta per il Firenze Sud, che da una parte riesce a neutralizzare le offensive avversarie e dall'altra trova ampi spazi in cui potersi inserire. Proprio in virtù di una di queste circostanze è La Badessa a colpire ricevendo palla e involandosi verso la porta avversaria dove a tu per tu con il portiere centra il bersaglio. Seguono altre occasioni ma la prontezza e abilità del portiere ospite mantiene fermo il risultato che vede i padroni di casa aggiudicarsi la posta piena dopo che gli ospiti non sono riusciti a sfruttare il doppio vantaggio sul finire della prima frazione di gara subendo la grande reazione dei rossoblu nella seconda frazione di gioco che son riusciti così a conquistare una vittoria meritata anche per quanto prodotto nel primo tempo seppur senza concretizzare quanto prodotto.