• AllieviA
  • 27/01/2024 15:15.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • CASELLINA
  • 0 - 1 27/01/2024 15:15.00
  • SIGNA
    Balducci

Commento


RETI: Balducci
CASELLINA: Broni, Martino, Bartolini, Falco, Boncinelli, Nikaj, De Marco, Giovagnola, Sarti, Rahali, Bouhafa. A disp.: Abate, Cilenti, Geli, Salucci, Traore, Verdi. All.: Ciaccheri.
SIGNA: Borchi, Cassiodoro, Martinez, Giovannoni, Cardini, Nencini, Baldaucci, Venturi, Magurno, Mini, Maiolo. A disp.: Cambi, Bacconi, Fanfani, Cannizzaro, Nencioni, Coos, Barcali, Lotti. All.: Cavataio.
RETE: 35' Balducci.



Le dirette inseguitrici della capolista Isolotto, cioè Casellina e Signa, si trovano di fronte sul campo "11 Fiori del Melarancio" in uno snodo importante per la corsa che porta all'assegnazione del titolo. È stata una partita equilibrata e combattuta e a tratti anche bella, terminata con la vittoria soffertissima del Signa; un pareggio non avrebbe fatto gridare allo scandalo in considerazione di un palo, di un rigore sbagliato e di un rigore quantomeno controverso non concesso ai padroni di casa. Questo genere di partite, in cui l'equilibrio regna sovrano, vengono solitamente vinte da chi per primo rompe l'incantesimo, perché poi per un'infinità di motivi, non ultimo il nervosismo di chi è sotto nel risultato, o il fattore legato al fatto che chi è in vantaggio raddoppia le forze, fa sì che il risultato rimanga immutato. Il Casellina, pur reduce dalla sconfitta dell'ultima giornata, è una squadra composta da tanti ragazzi valenti la categoria superiore e ben solida in tutte le zone del campo, con spiccata evidenza nella parte avanzata dello schieramento; elemento da non sottovalutare ha un buonissimo "senso di squadra" accompagnato da una garra generale che in certe occasioni risulta essere determinante e permette di raggiungere importanti traguardi. Il Signa è un ottimo e solido complesso, quadrato in tutte le zone del campo; la parte mediana ha un tantino di qualità in più rispetto alle altre, con elementi che si combinano alla perfezione sia nella prima che seconda fase di gioco, bravi nel contrasto e recupero palla, così come nella conclusione a rete. Lotterà fino alla fine del torneo per l'assegnazione del titolo. Al 3' subito Signa in avanti: Venturi va al tiro dopo una bella triangolazione con Balducci e Mini, ma la sua conclusione termina fuori di paio di metri. La risposta del Casellina non si fa attendere con De Marco che, dopo aver saltato il proprio marcatore dalla riga di fondo, effettua un tiro cross da non più di 5-6 metri, ma Borchi è attento e blocca. Al 22', dopo una fase di studio con predominanza del possesso palla da parte degli ospiti, Sarti viene fermato in maniera fallosa all'altezza del limite dell'area al momento della battuta a rete col solo Borchi davanti. Al 25' spazio per un bel tiro forte e centrale di Venturi che viene però respinto dal portiere di casa. Al 32' buonissima occasione per il Casellina, sui piedi di Bartolini, che una volta ricevuta palla da Rahali colpisce in maniera imperfetta la sfera a non più di 5 metri dalla riga di porta mandandola a sbattere in pieno sul palo. Come spesso succede, si passa dal gol sbagliato a quello subito: al 35' da una bella azione di ripartenza, il veloce Balducci si invola verso la porta rivale e appena giunto in zona tiro calcia forte in mezzo alla porta, Broni ribatte ma nulla può sulla seconda conclusione dell'esterno gialloblù (0-1). Al 38' da un lungo rilancio della difesa, dopo una leggera indecisione dei difensori ospiti, Sarti sfrutta l'occasione anticipando di testa l'uscita di Borchi, che in ritardo atterra l'attaccante di casa: la sfera termina di poco fuori e l'arbitro lascia proseguire. Da qui alla fine del tempo non succede più nulla. La ripresa si apre con una buona occasione per il Casellina. Al 47', sugli sviluppi di un angolo battuto dalla parte sinistra del campo il cross esce dalla parte opposta dopo un'uscita a vuoto del portiere ospite senza che nessuno intervenga all'interno dell'area piccola. Al 57' una botta di Mini da una ventina di metri finisce abbondantemente alta sopra la traversa. Al 71' angolo per il Signa: calcia Venturi, e il bel colpo di testa di Cardini viene respinto con bravura da Broni in angolo. Al 74' spazio per un'azione personalissima del subentrato Traore che, dopo avere saltato due avversari, rimette al centro dal fondo, ma troppo addosso al portiere che sventa la minaccia. Al 76' sempre l'attaccante di casa spreca un'ottima occasione davanti al portiere calciando fuori; nella circostanza era stato bravo nel percorrere 30 metri di campo con la palla al piede. Al 79' un bel lancio di Giovagnola per Sarti che viene anticipato di un soffio al momento della battuta a rete da favorevole posizione. Al 81' ancora Signa pericoloso, grazie ad una incertezza del portiere di casa che tarda nel rinvio della palla una volta ricevuta dal retropassaggio di in compagno: Mini dopo aver vinto il contrasto calcia in porta ma la mira è sbagliata e la sfera finisce la sua corsa di poco alta sopra la traversa. Al 90' il Casellina ha l'occasione di pareggiare con Geli che, una volta subito il fallo da rigore, si incarica della battuta dagli undici metri, ma la conclusione viene respinta con un gran tuffo sulla sinistra dal bravo Borchi, lasciando così immutato il risultato. Nei 5 minuti addizionali concessi il Signa è autore con Giovannnoni e Mini di una bellissima azione di contropiede con il tiro di quest'ultimo neutralizzato dall'attento Broni. Poi più nulla, anzi solo il triplice fischio che sancisce la fine della gara. Prosit! Calciatoripiù: Giovannoni (Signa): perno di centrocampo, ottimo in fase di distribuzione palla e nella visione di gioco. Mini (Signa): tecnico e rapido. Buono anche nel creare superiorità numerica. Giovagnola (Casellina): bravo nelle due fasi di gioco e nel passaggio, anche lungo. Falco (Casellina): combatte per tutta la gara, buono in fase di recupero palla con risultati più che positivi.
Arbitro: a parte i dubbi lasciati sul rigore non concesso ai padroni di casa, evidenzia capacità nella direzione di gara non sbagliando quasi nulla.