• AllieviA
  • 28/04/2024 11:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • SIGNA
    Balducci
  • 1 - 3 28/04/2024 11:00.00
  • ISOLOTTO
    Politi
    Renai
    Moccia

Commento


RETI: Balducci, Politi, Renai, Moccia
SIGNA: Raggi, Nencioni, Bacconi, Giovannoni, Cardini, Nencini, Maioli, Venturi, Magurno, Mini, Balducci. All.: Cavataio.
ISOLOTTO: Bacherini, Crini, Meazzini, Mazzei, Masi, Naoum, Marinari, Lorenzoni, Politi, Ganugi, Grilli. All.: Pastorelli.
ARBITRO: Pastorio di Firenze.
RETI: Balducci, Politi, Renai, Moccia.



Al Ferenc Puskas di Signa si gioca una partita non utile ai fini della classifica, già decisa domenica scorsa con la vittoria del campionato da parte dell'Isolotto, ma si tratta pur sempre della sfida tra le due squadre che si sono contese la testa della classifica nella prima parte del campionato. L'Isolotto apre i giochi al 4' con Naoum, servito da Marinari al limite dell'area, ma il tiro è alto. Al 14' è Ganugi che chiude con un colpo di testa alla sinistra del portiere un'altra azione di Marinari. Poco dopo lo stesso Marinari va al tiro su cross da corner di Grilli. L'Isolotto fa la partita chiudendo il Signa nella sua metà campo ma non riesce a concludere in modo efficace. Al 24' Lorenzoni manca l'aggancio in area dopo una interessante triangolazione con Grilli. 4 minuti dopo il tiro, a botta sicura, dal centro dell'area di Politi, servito da Grilli, viene deviato da un difensore e finisce in angolo. Bisogna aspettare il 33' per vedere il primo tiro del Signa, con Magurno, ma abbondantemente fuori dai pali. E' il preludio al vantaggio di Balducci che infila la destra della difesa, dopo stretto scambio con Mini. L'illusione del Signa dura pochi minuti, al 40' Politi pareggia incuneandosi al centro della difesa su assist di Marinari. Il Signa non ci sta. Reagisce e la fascia sinistra con Balducci in primo piano è sempre quella più pericolosa. Al 43' Mini arriva al tiro al volo, dopo un sombrero, a seguito di una serie di rimpalli. Bacherini para a terra un bel tiro di Balducci al 45'. All'inizio del secondo tempo è Fani a spingere il lato sinistro del fronte offensivo del Signa. Al 51' ha una buona occasione ma strozza il tiro. Due minuti dopo replica su assist di Magurno e questa volta è Bacherini a bloccare. Al 56' Nencioni lancia lungo, Fani raccoglie ma incrocia troppo e la palla sfila alla sinistra dei pali. Trascorrono due minuti e si segnala un errato rinvio di Raggi, che praticamente serve Ganugi; questi si accentra ma il tiro è prevedibile. Al 67' Politi serve sulla fascia Grilli che crossa dal fondo per l'accorrente Renai che insacca da un metro. Un minuto dopo il Signa colpisce la traversa su tiro di Mini deviato da Lepri. Negli ultimi 15' della partita Moccia diventa la spina nel fianco della difesa del Signa con ripetute penetrazioni sulla sinistra, andando personalmente al tiro e servendo altre due volte Grilli al centro ma senza esito. È nei minuti di recupero che Politi lancia Moccia in contropiede, sulla prima battuta Raggi respinge ma Moccia lo aggira e segna, fissando il risultato sul 3-1. L'Isolotto conclude il campionato con un'altra vittoria e corona il sogno di approdare ai regionali.