• Allievi BD
  • 30/09/2023 15:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ALBERETA SAN SALVI
    Zanchetta
    Macucci
    Macucci
    Falciani
    Falciani
    Falciani
    Moracci
    Moracci
    Moracci
    Autorete
  • 9 - 1 30/09/2023 15:30.00
  • VIRTUS FIRENZE

Commento


RETI: Zanchetta, Macucci, Macucci, Falciani, Falciani, Falciani, Moracci, Moracci, Moracci, Autorete
ALBERETA: Spicchi, Montecchi, Alossa, Lascialfari, Coveri, Macucci, Zanchetta, Roschi, Falciani, Moracci, Innocenti. A disp.: Amerighi, Baldi, Elmetwalli, Giorgetti, Misticoni, Rossellini. All.: Patrizio Zeroni.
VIRTUS FIRENZE: Terhell, Latini, Santoiemma, Marzani, Nuti, Chiti, Fubini, Melis, Vasquez, Roselli, Giannotti. A disp.: Niccoli, Miniati, Maddaloni. All.: Stefano Casini.
ARBITRO: Poggi di Firenze.
RETI: 1', 24' e 30' Moracci, 3', 40' e 43' Falciani, 8' autogoal pro Virtus Firenze, 34' e 72' Macucci, 77' Zanchetta.

ALBERETA: Spicchi, Montecchi, Alossa, Lascialfari, Coveri, Macucci, Zanchetta, Roschi, Falciani, Moracci, Innocenti. A disp.: Amerighi, Baldi, Elmetwalli, Giorgetti, Misticoni, Rossellini. All.: Patrizio Zeroni.
VIRTUS FIRENZE: Terhell, Latini, Santoiemma, Marzani, Nuti, Chiti, Fubini, Melis, Vasquez, Roselli, Giannotti. A disp.: Niccoli, Miniati, Maddaloni. All.: Stefano Casini.
ARBITRO: Poggi di Firenze.
RETI: 1', 24' e 30' Moracci, 3', 40' e 43' Falciani, 8' autogoal pro Virtus Firenze, 34' e 72' Macucci, 77' Zanchetta.



Sotto un caldo sole sul campo della Nave a Rovezzano si affrontano due squadre storiche fiorentine, i padroni di casa di mister Zeroni e la Virtus Firenze. Parte fortissimo l'Albereta: al 1' Zanchetta trova il fondo e crossa per Moracci, che dopo un bello stop al volo trafigge un incolpevole portiere. La Virtus accusa il colpo e al 5' è Falciani, lanciato da Moracci, che da distanza ravvicinata raddoppia. Zanchetta, vera spina nel fianco della difesa avversaria, entra in area e con un preciso tiro batte il portiere, ma la palla finisce sul palo interno ed esce. La Virtus reagisce e su un contropiede la difesa locale pasticcia infilandosi il pallone nella propria porta. La partita scorre piacevole, gli ospiti si affidano a contropiedi che la difesa di mister Zeroni controlla senza troppi affanni. È sempre la squadra di casa a offrire la proposta di gioco migliore mettendo sempre in apprensione la difesa avversaria, però gli errori sotto porta non consentono di allungare il vantaggio. Dopo il cooling break è Moracci sugli sviluppi di un corner a trovare la via del gol dal limite dell'area con un preciso tiro 3-1. Alla mezz'ora Falciani cala il poker su assist di Innocenti mente allo scadere è Macucci a trafiggere il portiere al termine di una bella azione corale. Nei minuti di recupero è ancora Falciani che dal vertice destro dell'area avversaria trova un gol da cineteca spedendo il pallone sotto l'incrocio. Il primo tempo si chiude così sul 6-1. La seconda frazione di gioco si apre ancora con l'Albereta che fa la partita: Zanchetta pesca in attesa Falciani, che si libera di un avversario e trafigge il portiere. Al 50' Misticoni, subentrato a Falciani, viene pescato in area da un cross di Moracci; la palla, colpita perfettamente di testa, finisce sulla traversa, rimbalza sulla linea ed esce. Dopo la girandola dei cambi la partita si avvia verso la fine, sempre con l'Albereta padrona del gioco. A cinque minuti dal triplice fischio è Macucci che con un calcio di punizione dalla distanza centra il bersaglio sotto l'angolino, tra gli applausi del pubblico. Allo scadere, dopo un evidente fallo di mano in area, Zanchetta si presenta dal dischetto e segna, fissando così il risultato finale sul 9-1. Si chiude una gara piacevole e corretta, dominata dai ragazzi di Zeroni. Calciatoripiù: Falciani, Macucci (Albereta).

Sotto un caldo sole sul campo della Nave a Rovezzano si affrontano due squadre storiche fiorentine, i padroni di casa di mister Zeroni e la Virtus Firenze. Parte fortissimo l'Albereta: al 1' Zanchetta trova il fondo e crossa per Moracci, che dopo un bello stop al volo trafigge un incolpevole portiere. La Virtus accusa il colpo e al 5' è Falciani, lanciato da Moracci, che da distanza ravvicinata raddoppia. Zanchetta, vera spina nel fianco della difesa avversaria, entra in area e con un preciso tiro batte il portiere, ma la palla finisce sul palo interno ed esce. La Virtus reagisce e su un contropiede la difesa locale pasticcia infilandosi il pallone nella propria porta. La partita scorre piacevole, gli ospiti si affidano a contropiedi che la difesa di mister Zeroni controlla senza troppi affanni. È sempre la squadra di casa a offrire la proposta di gioco migliore mettendo sempre in apprensione la difesa avversaria, però gli errori sotto porta non consentono di allungare il vantaggio. Dopo il cooling break è Moracci sugli sviluppi di un corner a trovare la via del gol dal limite dell'area con un preciso tiro 3-1. Alla mezz'ora Falciani cala il poker su assist di Innocenti mente allo scadere è Macucci a trafiggere il portiere al termine di una bella azione corale. Nei minuti di recupero è ancora Falciani che dal vertice destro dell'area avversaria trova un gol da cineteca spedendo il pallone sotto l'incrocio. Il primo tempo si chiude così sul 6-1. La seconda frazione di gioco si apre ancora con l'Albereta che fa la partita: Zanchetta pesca in attesa Falciani, che si libera di un avversario e trafigge il portiere. Al 50' Misticoni, subentrato a Falciani, viene pescato in area da un cross di Moracci; la palla, colpita perfettamente di testa, finisce sulla traversa, rimbalza sulla linea ed esce. Dopo la girandola dei cambi la partita si avvia verso la fine, sempre con l'Albereta padrona del gioco. A cinque minuti dal triplice fischio è Macucci che con un calcio di punizione dalla distanza centra il bersaglio sotto l'angolino, tra gli applausi del pubblico. Allo scadere, dopo un evidente fallo di mano in area, Zanchetta si presenta dal dischetto e segna, fissando così il risultato finale sul 9-1. Si chiude una gara piacevole e corretta, dominata dai ragazzi di Zeroni. Calciatoripiù: Falciani, Macucci (Albereta).