• GiovanissimiA
  • 09/03/2024 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE OVEST
    Giorgi
  • 1 - 2 09/03/2024 15:00.00
  • SANCASCIANESE
    Rossi
    Lotti

Commento


RETI: Giorgi, Rossi, Lotti
FIRENE OVEST: Colantonio, Sguanci, Maca, Sarr, Bufalo, Barbani, Del Bene, D'Addario, Giorgi, Cervaroli, Voynarovych. A disp.: Bucci, Aprea, Scaravilli, D'Amico, Harrouta, Muncibi, Palchetti. All.: Fabio Fabbri.
SANCASCIANESE: Zampini, Rossi, Hajrullahaj, Frosecchi, Menichetti, Bartolini, Lotti, Cillis Rocco, Daveri, Lazzerini, Carmignani. A disp.: Forconi, Dickwella, Bertini, Bardi, Vila, Cillis Niccolò Elia, Pintilie, Ginechesi, Geisler. All.: Simone Marcucci.
ARBITRO: Paolini di Firenze.
RETI: 4' rig. Giorgi, 9' Rossi, 53' Lotti.
NOTE: 51' espulso Bufalo.



Quando mancano ormai solo sette giornate al termine del campionato, sul sintetico di Peretola ci si gioca un'intera stagione. E mai come in questa occasione l'aria che si respira nell'immediata vigilia dello scontro al vertice che vede opposto il Firenze Ovest di Fabio Fabbri alla Sancascianese di Simone Marcucci, è carica di tensione. Centrare i tre punti è, per entrambe le squadre, imperativo imprescindibile e da qualsiasi delle due sponde la si osservi, non è difficile comprendere l'importanza che al termine dei settanta minuti di gioco potrebbe assumere il successo di tappa. Scaramanticamente, ad Ovest, la parola promozione si scandisce lentamente e a bassa voce. Troppa è stata la delusione lasciata in dote dalla doppia retrocessione che al termine della scorsa stagione ha coinvolto non solo i Giovanissimi ma anche gli Allievi regionali e adesso che i ragazzi di Fabbri sono lassù in cima a tirare la volata, nessuno, dalle parti di Via delle Cascine, osa alzare troppo presto le braccia al cielo. Oltretutto, i gialloverdi della Val di Pesa, sono avversari tutt'altro che banali. La Sanca , infatti, non solo è a un tiro di schioppo dalla vetta ma è stata anche l'unica squadra capace, fin qui, di far provare ai rossoblu l'unica delusione stagionale. Ripetersi avrebbe dunque un effetto detonante sulla classifica, visto e considerato che un successo gialloverde consentirebbe in un sol colpo alla truppa di Marcucci di riaprire il campionato, togliere all'Ovest l'imbattibilità casalinga, rientrare in corsa per la vittoria finale e consentire di fare lo stesso anche ad Avane e Certaldese, con i gialloneri che in caso di successo casalingo sulla Florence, opererebbero il sorpasso in testa alla classifica e con i viola che vincendo alla Volpaia di Sesto, affiancherebbero proprio la Sancascianese a quota 55 portandosi a loro volta ad un punto dalla compagine peretolina. Sono in tanti, dunque, a sperare in uno scivolone dell'Ovest. Lo auspicano i sancascianesi, ai quali tocca l'arduo compito di ripetere l'impresa compiuta in occasione del match d'andata ed al contempo se lo augurano le altre dirette inseguitrici che statistiche alla mano, non dovrebbero avere troppi problemi a portare a casa l'intera posta in gioco. Una gara nella quale è assolutamente vietato sbagliare potrebbe far pensare ad un atteggiamento prudente ed attendista. E' invece piacevolmente sorprendente scoprire come stavolta, sulla ruota di Via De' Vespucci, la paura non faccia novanta. Due squadre toste, atleticamente ben preparate, veloci e grintose, giocano a viso aperto e senza timori reverenziali dando vita ad un match equilibrato e divertente. Due interpretazioni tattiche ben distinte e differenti, poi, lo rendono ancor più interessante. Giocando in ampiezza cercando di allargare le maglie della difesa ospite grazie agli inserimenti degli esterni offensivi, l'Ovest assume un predominio non troppo marcato ma estremamente efficace in fase d'impostazione. Le puntate di Del Bene a destra e Voynarovych a sinistra tengono costantemente impegnati gli esterni bassi gialloverdi, mentre in mediana, i muscoli di Sarr ed il fosforo di D'Addario ispirano il regista Cervaroli e permettono a bomber Giorgi di rendersi pericoloso. Dall'altra parte, invece, Marcucci preferisce schierare la Sancascianese in maniera molto compatta sia in difesa che a centrocampo dando maggior importanza alla fase d'interdizione per poi verticalizzare e dare così la possibilità alla coppia d'attacco formata da Carmignani e Lazzerini di pungere la retroguardia rossoblu mettendola in difficoltà grazie alla straordinaria rapidità che ha in dotazione. Le due squadre, insomma, partono a tutto gas sfornando gol ed emozioni delle quali si nutre il folto e caloroso pubblico che gremisce la tribuna. Al 4' Giorgi si fa luce in area ed è affrontato da Menichetti che nel tentativo di contrastarlo, interviene irregolarmente su di lui. L'arbitro Paolini non ha dubbi e concede un sacrosanto calcio di rigore che lo stesso numero nove rossoblu trasforma abilmente facendo esplodere di gioia i propri sostenitori. Repentina ed altrettanto efficace è però la replica della squadra di Marcucci che al 9' ritrova la parità. Bravo e fortunato è, nella circostanza, l'esterno sinistro Rossi che si libera al limite dell'area facendo poi partire un insidioso tiro-cross che assumendo una traiettoria velenosa, scavalca l'incolpevole Colantonio insaccandosi alle sue spalle. Dimostrando grande abilità nell'incassare i colpi, nei minuti successivi la capolista Ovest prova a riportarsi in avanti creando, fra il 13' e il 14', un altro paio di buone occasioni non sfruttate stavolta a dovere dagli attaccanti. Prima è Del Bene che dopo aver agganciato un lungo rilancio di Colantonio ed essersi incuneato in area, calcia debolmente e centralmente fra le braccia di Zampini. Poi, pochi secondi più tardi, lo imita Giorgi che non riesce ad approfittare al meglio di uno svarione di Hajrullahaj sugli sviluppi di un cross basso dalla destra di Del Bene, calciando a sua volta, da ottima posizione, fra le braccia del numero dodici sancascianese. Pur non creando occasioni degne di rilievo, dopo aver preso le dovute contromisure in mediana, gli ospiti tengono a loro volta molto bene il campo giovandosi del buon lavoro svolto in fase di rottura da Lotti, Bartolini, Frosecchi e Rocco Cillis, con Daveri che quando ne ha la possibilità, prova a lanciare le punte sulle quali, però, ha sempre buon gioco il quadrilatero difensivo predisposto da Fabbri, lungo i cui segmenti si muovono con sicurezza sia i centrali Bufalo e Barbani, sia gli esterni Sguanci e Maca. Una trama che appare ben consolidata, viene riproposta dai ventidue protagonisti anche nella fase iniziale della ripresa. E' ancora l'Ovest a farsi preferire in fase offensiva ed a creare tre buone occasioni. Al 38' Giorgi prova ad impegnare Zampini sugli sviluppi di un calcio piazzato dai venti metri in posizione centrale. Il portiere gialloverde però non si fa sorprendere intercettando con sicurezza una traiettoria centrale e prevedibile. Al 44' ancora Giorgi, stavolta sganciandosi sulla sinistra, impegna la difesa ospite che non riesce ad impedire al centrattacco fiorentino di accentrarsi e trovar spazio per la conclusione dal limite. Dopo aver fatto tutto molto bene in fase di preparazione, però, Giorgi spara a rete col mirino fuori centro calciando la sfera di poco sopra la traversa. Al 47' la grande occasione capita sui piedi di Voynarovych che trova un varco lungo la corsia di sinistra, s'infila in area di rigore, prepara la conclusione dalla media distanza ed indirizza poi verso il primo palo un pallone che Zampini devia con buon riflesso in calcio d'angolo. Poi, come accade in ogni romanzo giallo che si rispetti, ecco giungere improvviso ed inatteso il colpo di teatro che cambia il volto della gara. Scocca sul cronometro il 51' ed una rapida discesa sulla destra da parte di un attaccante ospite è fermata fallosamente da Bufalo. Paolini sventola in faccia al centrale di difesa dell'Ovest il cartellino giallo che in virtù di una precedente ammonizione subita, lo condanna all'espulsione. Si levano furibonde le proteste nei confronti del direttore di gara ed a farne le spese è pure l'assistente di parte rossoblu, a sua volta invitato dall'arbitro ad accomodarsi negli spogliatoi. La Sancascianese sfrutta come meglio non si potrebbe il calcio di punizione che ne consegue, con Bartolini che serve il vicino Lotti che dopo aver preso la mira, indirizza a rete una beffarda conclusione dalla distanza, con la palla che dopo aver rimbalzato davanti a Colantonio, lo scavalca terminando la propria corsa in fondo alla rete rossoblu. Lo stesso giocatore che aveva deciso la gara d'andata, pone la propria firma anche su quella di ritorno. Pur non risentendo in maniera significativa dell'inferiorità numerica, l'Ovest non riesce a trovare il guizzo utile a farlo rientrare in partita e una Sancascianese che nella parte finale della ripresa controlla il gioco senza eccessivi affanni, confermandosi bestia nera dei peretolini, conquista quei tre punti che renderanno ancor più incerta ed avvincente la volata finale per la conquista del primo posto e della promozione nel campionato regionale. Il netto 3-0 con cui si è imposto sulla Florence, permette all'Avane di conquistare la vetta e adesso per l'Ovest, incalzato dappresso dalla Sancascianese e atteso dalla trasferta di Certaldo, la strada verso la gloria si fa tutta in salita. Calciatoripiù : nell'Ovest si sono ben disimpegnati i difensori Barbani e Maca, il potente mediano Sarr , gli esterni d'attacco Del Bene e Voynarovych e il centrattacco Giorgi . Nella Sancascianese, buone indicazioni sono arrivate da Rossi, Hajrullahaj, Bartolini, Lotti, Frosecchi, Rocco Cillis e Carmignani . Nonostante sia stato pesantemente contestato dal pubblico di casa, a nostro avviso l'arbitro Francesco Paolini ha diretto in maniera sufficiente un match di fondamentale importanza. Ha ben gestito alcuni momenti di tensione fra i giocatori e nell'occasione dell'espulsione di Bufalo, non ci è sembrato affatto esagerato il secondo cartellino giallo mostrato al numero cinque rossoblu.