• GiovanissimiB
  • 08/10/2023 11:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • POL. NOVOLI
    Giusti
    Carelli
    Echchihab
    Carelli
    Nocentini
    Carelli
    Echchihab
    Morabito
  • 8 - 0 08/10/2023 11:00.00
  • MOLINENSE

Commento


RETI: Giusti, Carelli, Echchihab, Carelli, Nocentini, Carelli, Echchihab, Morabito
NOVOLI: Fallani, Ricci, Graziosi, Conti, Giannelli, Ostrovica, Milan, Giusti, Echchihab, Nocentini, Carelli. A disp.: Ezeh, Morabito, Moustapha, Dei, Tafilaj, Vettori. All.: Matteo Degl'Innocenti.
MOLINENSE: Masi, Ion, Bini, Senegaglia, Ferraro, Omeri, Meucci, Hasanaj, Falciani, Biagi, Piccini. A disp.: Ramaj, Chelm, Tiberio, Burlacu, Surdul, Valente, Calangiani. All.: Tommaso Bernini.
ARBITRO: Primatici di Firenze.
RETI: 13' Giusti, 35', 61', 69' Carelli, 38', 44' Echchihab, 48' Nocentini, 57' Morabito.

NOVOLI: Fallani, Ricci, Graziosi, Conti, Giannelli, Ostrovica, Milan, Giusti, Echchihab, Nocentini, Carelli. A disp.: Ezeh, Morabito, Moustapha, Dei, Tafilaj, Vettori. All.: Matteo Degl'Innocenti.
MOLINENSE: Masi, Ion, Bini, Senegaglia, Ferraro, Omeri, Meucci, Hasanaj, Falciani, Biagi, Piccini. A disp.: Ramaj, Chelm, Tiberio, Burlacu, Surdul, Valente, Calangiani. All.: Tommaso Bernini.
ARBITRO: Primatici di Firenze.
RETI: 13' Giusti, 35', 61', 69' Carelli, 38', 44' Echchihab, 48' Nocentini, 57' Morabito.



I numeri impressi sulla classifica e l'andamento di due formazioni in piena salute fanno sì che il rinnovato sintetico del Manlio Rebechi indossi il vestito della festa e assurga al ruolo di protagonista in una domenica mattina d'inizio ottobre così afosa da far pensare di essere a fine stagione. Il campionato invece è iniziato da poco e due compagini che ancora non hanno assaporato l'amaro calice della sconfitta scendono in campo con in testa un unico obbiettivo: far propri i tre punti in palio, prolungare la striscia di risultati positivi e conquistarsi così un posto nei quartieri alti del girone. Numeri alla mano, il Novoli di Matteo Degl'Innocenti pare proprio una macchina da guerra. Tre vittorie in altrettante partite disputate, un'impressionante media gol che non l'ha mai vista scendere sotto i quattro a partita e una coppia d'attacco (Echchihab-Carelli) andata già diciotto volte a bersaglio la dicono lunga riguardo la forza d'urto in possesso della truppa arancioblù. Dall'alta parte del campo però c'è una Molinense altrettanto concreta. Sette punti racimolati sin qui e una retroguardia talmente solida e attenta da aver subito solo un gol in tre partite fanno pensare che questo match possa davvero risultare equilibrato e appassionante. Fa da cornice all'evento un buon pubblico che dalla tribuna del Barco assiste divertito a una prima frazione nella quale sono proprio le caratteristiche peculiari dei due collettivi a caratterizzare la sfida. A un Novoli preciso e concreto in fase d'impostazione ma anche velocissimo nelle puntate offensive orchestrate dal tridente formato dagli esterni Carelli e Milan e dal possente centrattacco Echchihab si contrappone l'attenta disposizione difensiva della Molinense che, avvalendosi del buon lavoro in fase d'anticipo svolto da Ferraro ed Hasanaj, riesce a porre un argine alla costante spinta messa in opera ai centrocampisti di casa. In fase d'impostazione Giusti e Nocentini rappresentano due autentici punti di forza che contribuiscono in modo determinante a far sì che il baricentro arancioblù resti piuttosto alto e che di conseguenza la difesa gialloblù sia costretta a un estenuante lavoro di copertura. Così, dopo una primissima fase di studio, mentre il Novoli prende l'iniziativa guadagnando metri preziosi in mediana, una Molinense costretta a giocare tutta raccolta nella propria trequarti riesce a farsi vedere sporadicamente dalle parti di Fallani solo su palla inattiva. Accade in una prima occasione al 10' quando il piede ben educato di Fabio Omeri disegna verso la porta un'insidiosa parabola alla quale però il giovanissimo estremo difensore classe 2010 si oppone respingendo con bravura la minaccia. Sul fronte opposto gli attaccanti arancioni iniziano a far paura, macinare gioco e soprattutto creare occasioni. Al 13' il dialogo sullo stretto fra Giusti e Nocentini culmina in una conclusione alla quale Masi si oppone con bravura. Pochi minuti più tardi invece il portiere della Molinense non esce bene con i piedi sul lanciatissimo Carelli, consentendo così a quest'ultimo di scippargli il pallone, rimetterlo al centro e favorire così l'intervento dell'accorrente Giusti che, dopo aver recuperato la sfera, la gira agevolmente in rete da due passi portando il Novoli in vantaggio. La rete infonde sicurezza a un Novoli sempre più veloce e volitivo che al 24' va vicinissimo al raddoppio. Carelli scappa via sulla sinistra, si libera all'interno dell'area e conclude a rete. Masi è bravo a chiudere sul primo palo ma il pallone, impennandosi, diventa ancora buono per la testa dello stesso Carelli che, facendo sponda, serve a centro area il ben appostato Echchihab; rapidissima la girata a rete del bomber di casa ma prontissima è anche la risposta del muro gialloblù che impedisce al pallone di terminare per la seconda volta in fondo al sacco. Al 27' Carelli prova a mettersi in proprio e dopo aver recuperato la sfera al limite dell'area avversaria indirizza verso i pali di Masi un'insidiosa parabola a girare che si perde di poco a lato del palo di sinistra. Nella fase finale del primo tempo un leggero calo di ritmo da parte dei ragazzi di Degl'Innocenti favorisce il tentativo di reazione degli ospiti che si fanno vedere dalle parti di Fallani in un paio di occasioni. Al 29' Omeri pennella verso il centro dell'area avversaria un calcio piazzato dalla destra; un'occasione d'oro per l'irrompente Piccini che però manca d'un soffio l'appuntamento con la deviazione vincente sotto misura. Al 34' Ion è bravissimo a liberarsi sulla destra, entrare in area e trovare spazio per la conclusione a rete. Prontissima è però anche la copertura da parte di un difensore che, facendo scudo alla palla con il corpo, permette a Fallani di dormire sonni tranquilli. Micidiale è invece la truppa arancioblù in occasione della successiva ripartenza. Splendido lancio dalla destra di Giusti che libera in area Carelli che, scattato sul filo del fuorigioco, aggancia con eleganza la sfera, salta di slancio Masi e deposita poi nella rete ormai sguarnita il pallone che vale il raddoppio. È senza dubbio questo l'episodio chiave del match perché, al rientro in campo dopo l'intervallo, la Molinense, sciogliendosi come neve al sole, permette al Novoli di recitare un lungo e splendido monologo d'autore che incanta i sostenitori arancioblù. Minuto trentotto, Carelli sprinta lungo l'out di sinistra, giunge quasi sul fondo e poi gira a centro area un delizioso pallone rasoterra che il ben appostato Echchihab gira in rete al volo da due passi. Minuto quarantaquattro, corner dalla destra battuto corto per Milan che, cogliendo di sorpresa la retroguardia ospite, prima si accentra e poi calibra verso l'area un preciso pallone che l'onnipresente Echchihab gira facilmente in rete. Minuto quarantotto, Echchihab si libera per la conclusione dal limite, una carambola favorisce il puntuale inserimento di Nocentini che da due passi mette il sigillo sul quinto centro del Novoli. Al minuto cinquantasette c'è gloria anche per il neoentrato Nicco Morabito che, ricevuta palla sul settore di destra, penetra in area per poi scaricare alle spalle di Masi un'imparabile rasoiata in diagonale che muore nell'angolino basso alla destra del portiere. Minuto cinquantotto; c'è appena il tempo per appuntare il gol di Morabito. Quando alziamo gli occhi dal nostro blocco, ecco Carelli che trova un varco lungo la corsia di competenza e poi mette a segno il punto del 7-0. Minuto sessantanove; mancano pochi secondi al termine quando Primatici assegna al Novoli una punizione decentrata sulla destra. Nessun difensore della Molinense è pronto a mettersi davanti al pallone e così ancora Carelli, battendo a sorpresa, piazza la sfera alle spalle di uno stupefatto Masi. Inutili sono le proteste di giocatori e sostenitori della Molinense. Il gol è regolare e l'arbitro, dopo aver fornito le dovute spiegazioni all'estremo ospite, fa riprendere il gioco con la battuta da centrocampo. E la Molinense? Non pervenuta, certo, ma anche molto sfortunata nell'unica occasione che riesce a creare. Al 53', sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato dai venti metri in posizione centrale, la splendida esecuzione di Omeri, dopo aver scavalcato la barriera, si stampa contro il palo destro della porta difesa da Fallani. Peccato perché, per quanto fatto vedere nel primo tempo e per la grande generosità con la quale ha interpretato la sfida, la formazione di Bernini avrebbe quantomeno meritato il punto della bandiera. Prosegue invece inarrestabile la corsa di quell'onda arancioblù che tutto travolge e che per il momento continua a stupire e frantumare record. Calciatoripiù : nel Novoli ottime cose hanno fatto vedere Giusti, Carelli, Echchihab, Nocentini, Milan e il subentrato Morabito . Nella Molinense hanno comunque ben impressionato Ion, Omeri, Piccini e Hasanaj . Direzione di gara più che sufficiente quella del fischietto fiorentino Tommaso Primatici.

I numeri impressi sulla classifica e l'andamento di due formazioni in piena salute fanno sì che il rinnovato sintetico del Manlio Rebechi indossi il vestito della festa e assurga al ruolo di protagonista in una domenica mattina d'inizio ottobre così afosa da far pensare di essere a fine stagione. Il campionato invece è iniziato da poco e due compagini che ancora non hanno assaporato l'amaro calice della sconfitta scendono in campo con in testa un unico obbiettivo: far propri i tre punti in palio, prolungare la striscia di risultati positivi e conquistarsi così un posto nei quartieri alti del girone. Numeri alla mano, il Novoli di Matteo Degl'Innocenti pare proprio una macchina da guerra. Tre vittorie in altrettante partite disputate, un'impressionante media gol che non l'ha mai vista scendere sotto i quattro a partita e una coppia d'attacco (Echchihab-Carelli) andata già diciotto volte a bersaglio la dicono lunga riguardo la forza d'urto in possesso della truppa arancioblù. Dall'alta parte del campo però c'è una Molinense altrettanto concreta. Sette punti racimolati sin qui e una retroguardia talmente solida e attenta da aver subito solo un gol in tre partite fanno pensare che questo match possa davvero risultare equilibrato e appassionante. Fa da cornice all'evento un buon pubblico che dalla tribuna del Barco assiste divertito a una prima frazione nella quale sono proprio le caratteristiche peculiari dei due collettivi a caratterizzare la sfida. A un Novoli preciso e concreto in fase d'impostazione ma anche velocissimo nelle puntate offensive orchestrate dal tridente formato dagli esterni Carelli e Milan e dal possente centrattacco Echchihab si contrappone l'attenta disposizione difensiva della Molinense che, avvalendosi del buon lavoro in fase d'anticipo svolto da Ferraro ed Hasanaj, riesce a porre un argine alla costante spinta messa in opera ai centrocampisti di casa. In fase d'impostazione Giusti e Nocentini rappresentano due autentici punti di forza che contribuiscono in modo determinante a far sì che il baricentro arancioblù resti piuttosto alto e che di conseguenza la difesa gialloblù sia costretta a un estenuante lavoro di copertura. Così, dopo una primissima fase di studio, mentre il Novoli prende l'iniziativa guadagnando metri preziosi in mediana, una Molinense costretta a giocare tutta raccolta nella propria trequarti riesce a farsi vedere sporadicamente dalle parti di Fallani solo su palla inattiva. Accade in una prima occasione al 10' quando il piede ben educato di Fabio Omeri disegna verso la porta un'insidiosa parabola alla quale però il giovanissimo estremo difensore classe 2010 si oppone respingendo con bravura la minaccia. Sul fronte opposto gli attaccanti arancioni iniziano a far paura, macinare gioco e soprattutto creare occasioni. Al 13' il dialogo sullo stretto fra Giusti e Nocentini culmina in una conclusione alla quale Masi si oppone con bravura. Pochi minuti più tardi invece il portiere della Molinense non esce bene con i piedi sul lanciatissimo Carelli, consentendo così a quest'ultimo di scippargli il pallone, rimetterlo al centro e favorire così l'intervento dell'accorrente Giusti che, dopo aver recuperato la sfera, la gira agevolmente in rete da due passi portando il Novoli in vantaggio. La rete infonde sicurezza a un Novoli sempre più veloce e volitivo che al 24' va vicinissimo al raddoppio. Carelli scappa via sulla sinistra, si libera all'interno dell'area e conclude a rete. Masi è bravo a chiudere sul primo palo ma il pallone, impennandosi, diventa ancora buono per la testa dello stesso Carelli che, facendo sponda, serve a centro area il ben appostato Echchihab; rapidissima la girata a rete del bomber di casa ma prontissima è anche la risposta del muro gialloblù che impedisce al pallone di terminare per la seconda volta in fondo al sacco. Al 27' Carelli prova a mettersi in proprio e dopo aver recuperato la sfera al limite dell'area avversaria indirizza verso i pali di Masi un'insidiosa parabola a girare che si perde di poco a lato del palo di sinistra. Nella fase finale del primo tempo un leggero calo di ritmo da parte dei ragazzi di Degl'Innocenti favorisce il tentativo di reazione degli ospiti che si fanno vedere dalle parti di Fallani in un paio di occasioni. Al 29' Omeri pennella verso il centro dell'area avversaria un calcio piazzato dalla destra; un'occasione d'oro per l'irrompente Piccini che però manca d'un soffio l'appuntamento con la deviazione vincente sotto misura. Al 34' Ion è bravissimo a liberarsi sulla destra, entrare in area e trovare spazio per la conclusione a rete. Prontissima è però anche la copertura da parte di un difensore che, facendo scudo alla palla con il corpo, permette a Fallani di dormire sonni tranquilli. Micidiale è invece la truppa arancioblù in occasione della successiva ripartenza. Splendido lancio dalla destra di Giusti che libera in area Carelli che, scattato sul filo del fuorigioco, aggancia con eleganza la sfera, salta di slancio Masi e deposita poi nella rete ormai sguarnita il pallone che vale il raddoppio. È senza dubbio questo l'episodio chiave del match perché, al rientro in campo dopo l'intervallo, la Molinense, sciogliendosi come neve al sole, permette al Novoli di recitare un lungo e splendido monologo d'autore che incanta i sostenitori arancioblù. Minuto trentotto, Carelli sprinta lungo l'out di sinistra, giunge quasi sul fondo e poi gira a centro area un delizioso pallone rasoterra che il ben appostato Echchihab gira in rete al volo da due passi. Minuto quarantaquattro, corner dalla destra battuto corto per Milan che, cogliendo di sorpresa la retroguardia ospite, prima si accentra e poi calibra verso l'area un preciso pallone che l'onnipresente Echchihab gira facilmente in rete. Minuto quarantotto, Echchihab si libera per la conclusione dal limite, una carambola favorisce il puntuale inserimento di Nocentini che da due passi mette il sigillo sul quinto centro del Novoli. Al minuto cinquantasette c'è gloria anche per il neoentrato Nicco Morabito che, ricevuta palla sul settore di destra, penetra in area per poi scaricare alle spalle di Masi un'imparabile rasoiata in diagonale che muore nell'angolino basso alla destra del portiere. Minuto cinquantotto; c'è appena il tempo per appuntare il gol di Morabito. Quando alziamo gli occhi dal nostro blocco, ecco Carelli che trova un varco lungo la corsia di competenza e poi mette a segno il punto del 7-0. Minuto sessantanove; mancano pochi secondi al termine quando Primatici assegna al Novoli una punizione decentrata sulla destra. Nessun difensore della Molinense è pronto a mettersi davanti al pallone e così ancora Carelli, battendo a sorpresa, piazza la sfera alle spalle di uno stupefatto Masi. Inutili sono le proteste di giocatori e sostenitori della Molinense. Il gol è regolare e l'arbitro, dopo aver fornito le dovute spiegazioni all'estremo ospite, fa riprendere il gioco con la battuta da centrocampo. E la Molinense? Non pervenuta, certo, ma anche molto sfortunata nell'unica occasione che riesce a creare. Al 53', sempre sugli sviluppi di un calcio piazzato dai venti metri in posizione centrale, la splendida esecuzione di Omeri, dopo aver scavalcato la barriera, si stampa contro il palo destro della porta difesa da Fallani. Peccato perché, per quanto fatto vedere nel primo tempo e per la grande generosità con la quale ha interpretato la sfida, la formazione di Bernini avrebbe quantomeno meritato il punto della bandiera. Prosegue invece inarrestabile la corsa di quell'onda arancioblù che tutto travolge e che per il momento continua a stupire e frantumare record. Calciatoripiù : nel Novoli ottime cose hanno fatto vedere Giusti, Carelli, Echchihab, Nocentini, Milan e il subentrato Morabito . Nella Molinense hanno comunque ben impressionato Ion, Omeri, Piccini e Hasanaj . Direzione di gara più che sufficiente quella del fischietto fiorentino Tommaso Primatici.