• Giovanissimi BA
  • 24/09/2023 09.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GIOV. FUCECCHIO
    Sabato
    Mosso
    Mosso
    Taddei
  • 4 - 2 24/09/2023 09.00.00
  • LIMITE E CAPRAIA
    Bucalossi
    Bucalossi

Commento


RETI: Sabato, Mosso, Mosso, Taddei, Bucalossi, Bucalossi
GIOVANISSIMI FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Niccolai, Fondelli, Gorgerino, Zahied, Bochicchio, Mosso, Sabato, Lombardi, Mannucci. A disp.: Graniglia, Schifano, Terreni, Londi, Rotondo, Shima, Pacini, Copia, Taddei. All.: Giannetti.
LIMITE E CAPRAIA: Milli, Benacini, Bartaliucci, Gionai, Angella, Calboncini, Franchini, Moneti, Santini, Bucalossi, Mazzocchielli. A disp.: Calboncini E., Vannini, Capaccioli, Gerez, Fioravanti, Lleshi, Ismaili. All.: Gori.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Sabato, Bucalossi 2, Mosso 2, Taddei.

GIOVANISSIMI FUCECCHIO: Morelli, Calanna, Niccolai, Fondelli, Gorgerino, Zahied, Bochicchio, Mosso, Sabato, Lombardi, Mannucci. A disp.: Graniglia, Schifano, Terreni, Londi, Rotondo, Shima, Pacini, Copia, Taddei. All.: Giannetti.
LIMITE E CAPRAIA: Milli, Benacini, Bartaliucci, Gionai, Angella, Calboncini, Franchini, Moneti, Santini, Bucalossi, Mazzocchielli. A disp.: Calboncini E., Vannini, Capaccioli, Gerez, Fioravanti, Lleshi, Ismaili. All.: Gori.
ARBITRO: Tempestini di Empoli.
RETI: Sabato, Bucalossi 2, Mosso 2, Taddei.



Una partita tesa, tirata e combattuta tra due squadre molto forti è quello che si prospetta fin dai primi minuti. Le marcature però non si fanno attendere, e dopo soli 5' Sabato trova un diagonale vincente dopo aver dialogato con Mannucci: 1-0. La risposta del Limite non si fa attendere e, dopo quindici minuti, arriva il pareggio con un tap-in di Bucalossi propiziato dalla punizione di Franchini, respinta pochi istanti prima dalla traversa: 1-1. La lotta a centrocampo è molto intensa e il gol viene trovato, ancora una volta, su palla inattiva: i padroni di casa si affidano al piede di Mosso, che manda la sfera sotto l'incrocio dei pali per il 2-1. Nella ripresa, il gol del momentaneo 2-2 viene viziato da un errore in fase d'impostazione del Fucecchio, con Bucalossi bravo a cogliere la svista e a convertirla in rete per il pareggio. Il Limite prova a mettere la testa avanti e crea alcune occasioni, ma il nuovo vantaggio arriva ancora una volta dai padroni di casa, ancora una volta su punizione con Mosso: questi si incarica della battuta e, forse con qualche complicità dell'estremo difensore avversario, riesce a trovare la via della rete per il 3-2. Il Fucecchio, a questo punto, non allenta la presa e prova a segnare ancora per mettere al sicuro la gara. La prima grande occasione arriva con Londi, che stampa sulla traversa un contropiede ben condotto assieme a Mosso e Shima. Gli ospiti provano a reagire, ma la squadra è ormai diventata molto lunga e Taddei, dopo una serie di passaggi di prima, arriva a segnare in tap-in dopo una respinta del portiere: è il 4-2 finale. L'incontro è stato aperto per lunghe fasi ed ha avuto un esito tutt'altro che scontato fino agli ultimi minuti, ma i padroni di casa alla fine sono riusciti a spuntarla sfruttando al meglio anche le palle inattive. Calciatoripiù : Mosso , Sabato (Giovanissimi Fucecchio), Bucalossi (Limite e Capraia).

Una partita tesa, tirata e combattuta tra due squadre molto forti è quello che si prospetta fin dai primi minuti. Le marcature però non si fanno attendere, e dopo soli 5' Sabato trova un diagonale vincente dopo aver dialogato con Mannucci: 1-0. La risposta del Limite non si fa attendere e, dopo quindici minuti, arriva il pareggio con un tap-in di Bucalossi propiziato dalla punizione di Franchini, respinta pochi istanti prima dalla traversa: 1-1. La lotta a centrocampo è molto intensa e il gol viene trovato, ancora una volta, su palla inattiva: i padroni di casa si affidano al piede di Mosso, che manda la sfera sotto l'incrocio dei pali per il 2-1. Nella ripresa, il gol del momentaneo 2-2 viene viziato da un errore in fase d'impostazione del Fucecchio, con Bucalossi bravo a cogliere la svista e a convertirla in rete per il pareggio. Il Limite prova a mettere la testa avanti e crea alcune occasioni, ma il nuovo vantaggio arriva ancora una volta dai padroni di casa, ancora una volta su punizione con Mosso: questi si incarica della battuta e, forse con qualche complicità dell'estremo difensore avversario, riesce a trovare la via della rete per il 3-2. Il Fucecchio, a questo punto, non allenta la presa e prova a segnare ancora per mettere al sicuro la gara. La prima grande occasione arriva con Londi, che stampa sulla traversa un contropiede ben condotto assieme a Mosso e Shima. Gli ospiti provano a reagire, ma la squadra è ormai diventata molto lunga e Taddei, dopo una serie di passaggi di prima, arriva a segnare in tap-in dopo una respinta del portiere: è il 4-2 finale. L'incontro è stato aperto per lunghe fasi ed ha avuto un esito tutt'altro che scontato fino agli ultimi minuti, ma i padroni di casa alla fine sono riusciti a spuntarla sfruttando al meglio anche le palle inattive. Calciatoripiù : Mosso , Sabato (Giovanissimi Fucecchio), Bucalossi (Limite e Capraia).