• Terza CategoriaFirenze - B
  • 23/09/2023 16.00.00
  • SIECI
  • 0 - 0 23/09/2023 16.00.00
  • S. VIGNINI VICCHIO

Commento




SIECI: Casini, Cardile, Bonaiuti, Bianchi, Tempestini, Fantechi, Assenti, Bartolini, Pratesi, Gerbi, Massi. A disp.: Magazzini, Ciampi, Ruini, Cappelli, Lanni Cappelli, Calcagno, Saudino. All.: Calabri.
SANDRO VIGNINI: Tortelli, Carlà, Cerbai, Fontani, Rosari, Rossi, Clementi, Bartolini, Innocenti D., Zoppi, Bonanni. A disp.: Monchetti, Morelli, Cappelli, Marangoni, Innocenti, Pali, Cecchini, Corsini, Zagaria. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Salusest di Firenze.

SIECI: Casini, Cardile, Bonaiuti, Bianchi, Tempestini, Fantechi, Assenti, Bartolini, Pratesi, Gerbi, Massi. A disp.: Magazzini, Ciampi, Ruini, Cappelli, Lanni Cappelli, Calcagno, Saudino. All.: Calabri.
SANDRO VIGNINI: Tortelli, Carlà, Cerbai, Fontani, Rosari, Rossi, Clementi, Bartolini, Innocenti D., Zoppi, Bonanni. A disp.: Monchetti, Morelli, Cappelli, Marangoni, Innocenti, Pali, Cecchini, Corsini, Zagaria. All.: Giovannetti.
ARBITRO: Salusest di Firenze.



Partita a reti inviolate tra Sieci e Sandro Vignini, con le difese delle due squadre sempre molto attente e capaci di tenere a bada gli attacchi avversari, spesso imprecisi una volta giunti sulla trequarti. I primi venti minuti di partita sono all'insegna della fisicità, con grande equilibrio in campo e poche occasioni a referto. Durante il primo tempo, le uniche occasioni che vengono create arrivano da cross su palla inattiva: prima il Vicchio, con un traversone che muore sul fondo senza che nessuno intervenga; poi i padroni di casa, con un pallone teso che viene respinto di pugno dal portiere. In chiusura di primo tempo, sono ancora gli ospiti a cercare la via del gol con un colpo di testa, troppo debole per impensierire Casini. Al rientro dall'intervallo, è ancora il Vicchio a provarci: un pallone recuperato a centrocampo viene subito lanciato in area, con l'attaccante che però non è freddo a sufficienza e vede la propria conclusione respinta dal portiere. I subentrati portano forze fresche in campo e, complice anche la generale stanchezza nel finale, contribuiscono a creare nuove occasioni, soprattutto per il Vicchio. Ma la partita, nonostante un lungo recupero, non si sblocca e rimane inchiodata sul punteggio di 0-0. Calciatoripiù : Assenti (Sieci) e Fontani (Sandro Vignini).

Partita a reti inviolate tra Sieci e Sandro Vignini, con le difese delle due squadre sempre molto attente e capaci di tenere a bada gli attacchi avversari, spesso imprecisi una volta giunti sulla trequarti. I primi venti minuti di partita sono all'insegna della fisicità, con grande equilibrio in campo e poche occasioni a referto. Durante il primo tempo, le uniche occasioni che vengono create arrivano da cross su palla inattiva: prima il Vicchio, con un traversone che muore sul fondo senza che nessuno intervenga; poi i padroni di casa, con un pallone teso che viene respinto di pugno dal portiere. In chiusura di primo tempo, sono ancora gli ospiti a cercare la via del gol con un colpo di testa, troppo debole per impensierire Casini. Al rientro dall'intervallo, è ancora il Vicchio a provarci: un pallone recuperato a centrocampo viene subito lanciato in area, con l'attaccante che però non è freddo a sufficienza e vede la propria conclusione respinta dal portiere. I subentrati portano forze fresche in campo e, complice anche la generale stanchezza nel finale, contribuiscono a creare nuove occasioni, soprattutto per il Vicchio. Ma la partita, nonostante un lungo recupero, non si sblocca e rimane inchiodata sul punteggio di 0-0. Calciatoripiù : Assenti (Sieci) e Fontani (Sandro Vignini).