• Allievi BA
  • 25/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALDORCIA
    Rossi
    Rossi
    Tonnicchi
    Braccianti
  • 4 - 0 25/11/2023 15.00.00
  • SANGIMIGNANO

Commento


RETI: Rossi, Rossi, Tonnicchi, Braccianti
VALDORCIA: Papalini, Grizi, Sacco, Nutarelli, Gomez, Cesaretti, Seghedoni, Rossi, Fazzi, Braccianti, Tonnicchi. A disp.: Baya, Generali, Bartoccini, Mattina, Martinez, Biancucci, Hamzai. All.: Massimiliano Vannuzzi.
SAN GIMIGNANO: Nencini, Pucci, Magazzini E., Liguoro, Cambi, Ndiaye, Spini, Magazzini V., Rossi, Martini. A disp.: Bamonti, Vitangelo, Morelli, Lorito, Mariani, Frosali Magazzini. All.: Donato Taurone.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Rossi 2, Tonnicchi, Braccianti.

VALDORCIA: Papalini, Grizi, Sacco, Nutarelli, Gomez, Cesaretti, Seghedoni, Rossi, Fazzi, Braccianti, Tonnicchi. A disp.: Baya, Generali, Bartoccini, Mattina, Martinez, Biancucci, Hamzai. All.: Massimiliano Vannuzzi.
SAN GIMIGNANO: Nencini, Pucci, Magazzini E., Liguoro, Cambi, Ndiaye, Spini, Magazzini V., Rossi, Martini. A disp.: Bamonti, Vitangelo, Morelli, Lorito, Mariani, Frosali Magazzini. All.: Donato Taurone.
ARBITRO: Mechini di Siena.
RETI: Rossi 2, Tonnicchi, Braccianti.



Vittoria in scioltezza della formazione di mister Vannuzzi al cospetto di un San Gimignano venuto al comunale di Pienza per riscattare la sconfitta interna contro la capolista Asta. Invece i ragazzi di Taurone, dopo un ottimo avvio caratterizzato dal possesso palla nella metà campo locale culminata con la traversa colpita da Vittorio Magazzini, spariscono dalla partita poco dopo il ventesimo, quando da una bellissima azione sulla fascia sinistra di Braccianti che serve al centro una palla non irresistibile, sulla quale Mazzeschi invece di liberare serve l'accorrente Rossi dentro l'area di rigore che con facilità indirizza la sfera alla sinistra del portiere ospite. Il San Gimignano non reagisce e per il Vardorcia inizia una partita sul velluto. Nencini sventa un tiro dalla distanza di Rossi, ma non può nulla quando dopo la mezz'ora Magazzini Elia perde un pallone sanguinoso in uscita ad opera di Tonnicchi che chiede il triangolo con Rossi ed appena entrato in area segna il raddoppio con un diagonale imprendibile per l'estremo difensore neroverde. Due minuti più tardi Liguoro in area tocca la palla con la mano costringendo il direttore di gara ad assegnare il rigore ai locali che Braccianti trasforma, nonostante che Nencini intuisca la direzione del pallone e lo tocchi ma non sufficientemente per la deviazione. Ad inizio ripresa la quarta rete del Valdorcia, la più bella. Da un cross dalla sinistra Rossi esegue un controllo di palla eccezionale e completamente solo ed indisturbato segna la quarta rete all'altezza del dischetto del rigore. La partita scivola ed i due allenatori fanno entrare in campo tutti i ragazzi senza che ci siano ulteriori sussulti.

Vittoria in scioltezza della formazione di mister Vannuzzi al cospetto di un San Gimignano venuto al comunale di Pienza per riscattare la sconfitta interna contro la capolista Asta. Invece i ragazzi di Taurone, dopo un ottimo avvio caratterizzato dal possesso palla nella metà campo locale culminata con la traversa colpita da Vittorio Magazzini, spariscono dalla partita poco dopo il ventesimo, quando da una bellissima azione sulla fascia sinistra di Braccianti che serve al centro una palla non irresistibile, sulla quale Mazzeschi invece di liberare serve l'accorrente Rossi dentro l'area di rigore che con facilità indirizza la sfera alla sinistra del portiere ospite. Il San Gimignano non reagisce e per il Vardorcia inizia una partita sul velluto. Nencini sventa un tiro dalla distanza di Rossi, ma non può nulla quando dopo la mezz'ora Magazzini Elia perde un pallone sanguinoso in uscita ad opera di Tonnicchi che chiede il triangolo con Rossi ed appena entrato in area segna il raddoppio con un diagonale imprendibile per l'estremo difensore neroverde. Due minuti più tardi Liguoro in area tocca la palla con la mano costringendo il direttore di gara ad assegnare il rigore ai locali che Braccianti trasforma, nonostante che Nencini intuisca la direzione del pallone e lo tocchi ma non sufficientemente per la deviazione. Ad inizio ripresa la quarta rete del Valdorcia, la più bella. Da un cross dalla sinistra Rossi esegue un controllo di palla eccezionale e completamente solo ed indisturbato segna la quarta rete all'altezza del dischetto del rigore. La partita scivola ed i due allenatori fanno entrare in campo tutti i ragazzi senza che ci siano ulteriori sussulti.