 
    
												 									 Stiavelli
   Stiavelli                                     
   
													 									
									 Paoletti
   Paoletti                                     Paoletti
   Paoletti                                     Giannelli
   Giannelli                                     Betti
   Betti                                    
RETI:    Paoletti,    Paoletti,   Stiavelli,    Giannelli,    Betti  
SP.SAN DONATO: De Servi, Bertelli, Bertolucci, Fuppi, La Selva, Masala, Massart, Meschi, Paoletti, Romboni, Stiavelli. A disp.: Achache, Bianchi, Geguchadza, Ippolito, Mangolini, Malfatti, Meloncelli, Pardini. All.: Duilio Cappellini.
POLO LUCCHESE: Mencacci, Day, Mattii, Betti, Barsotti, Severini, Davini, Lucarotti, Chiocchetti, Giannelli, Del Bergiolo. A disp.: Belluomini, Lucchesi, Giannasi, Massa, Nocito, Placido, Ricci. All.: Stefano Michelotti.
ARBITRO: Parisi di Lucca.
RETI: Betti, Giannelli, Stiavelli, Paoletti 2.
Partita giocata al comunale di Vorno tra due squadra che si sono date battaglia dal primo all'ultimo minuto ha prevalso la squadra di casa dando l'impressione di credere di più nel risultato pieno. Nel primo tempo, dopo un paio di occasioni non sfruttate dal San Donato, il Polo trova il gol del vantaggio con Betti che calcia un tracciante da fuori area che va a spengersi sotto l'incrocio dei pali. Davvero un gran bel gol. I padroni di casa non demordono e grazie ad un pressing sempre presente nella loro fase difensiva riescono a pareggiare con un inserimento del loro capitano Stiavelli appunto da palla recuperata a centrocampo. Il primo tempo si chiude con una traversa colpita su calcio di punizione per gli ospiti e su un bel diagonale di Massart del San Donato ben parato dal portiere Mencacci. La ripresa vede subito il vantaggio del polo lucchese che passa in vantaggio con un rigore che Giannelli realizza con destrezza. I padroni di casa, scossi dallo svantaggio, finiscono il tempo aggredendo gli ospiti su tutti i palloni fino a pareggiare con Paoletti su imbucata di Stiavelli e a ribaltare la partita sempre con Paoletti che chiude una bellissima azione in verticale con Meloncelli. E' il 3-2 finale.