• Terza CategoriaPistoia
  • 25/11/2023 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BUGIANI POOL 84
    Spina
    Pieraccioni
    Pieraccioni
  • 3 - 0 25/11/2023 14:30.00
  • CAPOSTRADA BELVEDERE

Commento


RETI: Spina, Pieraccioni, Pieraccioni
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Bacci, Venturini, Spina, Panerai, Poli, Lorenzi, Pieraccioni, Ciuti, Gallo, Banchi G.. A disp.: Guarino Lobianco, Beligni, Bucci, Giovannetti, Breschi, Pacini, Banchi A., Leka, Dimilta. All.: Davide Ferrari.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Casipoli, Agnelli, Del Rio, Del Vecchio, Benedetti L., Bisconti, Lani, Bellucci, Prenga, Morbidelli, Gori. A disp.: Bargiacchi, Bertini, Bellini, Benedetti G., Borri, Bechi, Musa, Vergari, Jubaj. All.: Cesare Massaro.
ARBITRO: Caino di Pistoia.
RETI: Spina, Ciuti, Pieraccioni.

BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Bacci, Venturini, Spina, Panerai, Poli, Lorenzi, Pieraccioni, Ciuti, Gallo, Banchi G.. A disp.: Guarino Lobianco, Beligni, Bucci, Giovannetti, Breschi, Pacini, Banchi A., Leka, Dimilta. All.: Davide Ferrari.
CAPOSTRADA BELVEDERE: Casipoli, Agnelli, Del Rio, Del Vecchio, Benedetti L., Bisconti, Lani, Bellucci, Prenga, Morbidelli, Gori. A disp.: Bargiacchi, Bertini, Bellini, Benedetti G., Borri, Bechi, Musa, Vergari, Jubaj. All.: Cesare Massaro.
ARBITRO: Caino di Pistoia.
RETI: Spina, Ciuti, Pieraccioni.



Non basta un buon Capostrada Belvedere per fermare la corsa del lanciatissimo Bugiani Pool 84, sempre più primo in vetta alla classifica nonostante il pressante tallonamento di Olmi e Chiesina Uzzanese. I primi quarantacinque minuti di gioco terminano ad appannaggio dei padroni di casa grazie alla rete di Spina ma non rendono piena giustizia alla prestazione della giovane truppa di mister Massaro, abile a condurre il corso degli eventi ma troppo sprecona nell'ultimo terzo di campo e per questo punita nell'unica vera chance creata dai padroni di casa. Padroni di casa che, pur non brillando, mettono comunque in saccoccia un risultato parziale utile sia per il tabellino sia per riconquistare energia e fiducia. Nel secondo tempo, infatti, la compagine di mister Ferrari alza i giri del proprio motore tornando a giustificare a pieno titolo il primo posto in classifica. La flemma lascia il posto all'intraprendenza e presto i valori tecnici delle squadre si rivelano nella loro veridicità. Non che il Capostrada Belvedere giochi male, anzi, ma il Bugiani Pool 84 quando decide di alzare l'asticella riesce a fissarla a un livello davvero alto e pressoché irraggiungibile. Ritrovato gioco e brillantezza, i padroni di casa mettono a referto altre due reti con Ciuti e Pieraccioni che inchiodano il punteggio su un prezioso 3-0 finale. Se da una parte gli ospiti possono recriminare per un primo tempo concluso immeritatamente senza reti, dall'altra i locali dimostrano per l'ottava volta tutta la loro forza.

Non basta un buon Capostrada Belvedere per fermare la corsa del lanciatissimo Bugiani Pool 84, sempre più primo in vetta alla classifica nonostante il pressante tallonamento di Olmi e Chiesina Uzzanese. I primi quarantacinque minuti di gioco terminano ad appannaggio dei padroni di casa grazie alla rete di Spina ma non rendono piena giustizia alla prestazione della giovane truppa di mister Massaro, abile a condurre il corso degli eventi ma troppo sprecona nell'ultimo terzo di campo e per questo punita nell'unica vera chance creata dai padroni di casa. Padroni di casa che, pur non brillando, mettono comunque in saccoccia un risultato parziale utile sia per il tabellino sia per riconquistare energia e fiducia. Nel secondo tempo, infatti, la compagine di mister Ferrari alza i giri del proprio motore tornando a giustificare a pieno titolo il primo posto in classifica. La flemma lascia il posto all'intraprendenza e presto i valori tecnici delle squadre si rivelano nella loro veridicità. Non che il Capostrada Belvedere giochi male, anzi, ma il Bugiani Pool 84 quando decide di alzare l'asticella riesce a fissarla a un livello davvero alto e pressoché irraggiungibile. Ritrovato gioco e brillantezza, i padroni di casa mettono a referto altre due reti con Ciuti e Pieraccioni che inchiodano il punteggio su un prezioso 3-0 finale. Se da una parte gli ospiti possono recriminare per un primo tempo concluso immeritatamente senza reti, dall'altra i locali dimostrano per l'ottava volta tutta la loro forza.