• Terza CategoriaPistoia
  • 02/12/2023 14:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BUGIANI POOL 84
    Pieraccioni
    Leka
  • 2 - 2 02/12/2023 14:30.00
  • GRANDUCATO
    Pecchioli
    Riccio

Commento


RETI: Pieraccioni, Leka, Pecchioli, Riccio
BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Dimilta, Venturini, Vannucci, Lorenzi, Nappini, Ciuti, Pieraccioni, Banchi G., Leka. A disp.: Guarino Lobianco, Beligni, Baccini, Pacini, Bucci, Gallo, Breschi, Pavoni, Poli. All.: Davide Ferrari.
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Lacava, Frosini, Cocchiarella, Bonacchi, Palagi. A disp.: Lupicchi Calistri, Landini, Aquilino, Cecchi, Azzarello, Cioni, Baldi, Malykh, Camillo. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 11' Pecchioli, 25' Pieraccioni, 50' Leka, 90'+2 Riccio.

BUGIANI POOL 84: Maestripieri, Dimilta, Venturini, Vannucci, Lorenzi, Nappini, Ciuti, Pieraccioni, Banchi G., Leka. A disp.: Guarino Lobianco, Beligni, Baccini, Pacini, Bucci, Gallo, Breschi, Pavoni, Poli. All.: Davide Ferrari.
GRANDUCATO: Baldesi, Lupo, Percussi, Sepiacci, Riccio, Pecchioli, Lacava, Frosini, Cocchiarella, Bonacchi, Palagi. A disp.: Lupicchi Calistri, Landini, Aquilino, Cecchi, Azzarello, Cioni, Baldi, Malykh, Camillo. All.: Stefano Biagini.
ARBITRO: Romano di Pistoia.
RETI: 11' Pecchioli, 25' Pieraccioni, 50' Leka, 90'+2 Riccio.



Sotto una pioggia battente e sferzate da un vento nemico, Bugiani Pool 84 e Granducato certificano quello che sulla carta era il big match di giornata con una gara giocata a ritmi forsennati e con grande agonismo fin dalle prime battute. Il copione tattico della gara si delinea con chiarezza già dal principio, coi padroni di casa che fanno la partita e con gli ospiti intenti a difendersi con ordine per poi ripartire all'improvviso. E all'improvviso arriva all'11′ il goal dell'1-0 su un'errata uscita dal basso dei locali: recuperata la sfera con Riccio, lo stesso serve poi Pecchioli che, dai trenta metri, lascia partire un bolide che si insacca imparabile sotto la traversa. I padroni di casa non ci stanno e rimediano all'errore intorno al 25′, quando un bel cross sul secondo palo pesca l'inserimento puntuale e vincente di Pieraccioni, che in scivolata deposita la palla in rete. La pioggia cade abbondante, il campo si allaga ma le due squadre lottano comunque su tutti i palloni, senza creare pericoli ai portieri ma dando sfoggio a un grande spirito di abnegazione. Nel secondo tempo parte meglio il Bugiani che al 50′, su calcio angolo, si porta in vantaggio con la zampata precisa di Leka. Il Granducato non si spaventa, alza il proprio baricentro alla ricerca del pareggio ma si espone alle veloci ripartenze avversarie, che al 70′ portano a forti reclami per un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara. I padroni di casa in contropiede creano diversi pericoli, ma al momento di concludere a rete vengono fermati dai difensori o sbagliano l'ultimo passaggio facendo restare loro malgrado la partita pericolosamente aperta. E al secondo dei cinque di recupero concessi dal direttore di gara, ecco che arriva il pareggio beffa: Pecchioli pesca Percussi alle spalle dei difensori, con quest'ultimo che non riesce a superare il portiere; l'impatto con l'estremo difensore fa schizzare la palla verso l'esterno, là dove Riccio è il più lesto di tutti in scivolata a depositare in rete il pallone del 2-2 finale. Al triplice fischio, l'impresa è compiuta: la capolista subisce il suo secondo, piccolo stop in stagione.

Sotto una pioggia battente e sferzate da un vento nemico, Bugiani Pool 84 e Granducato certificano quello che sulla carta era il big match di giornata con una gara giocata a ritmi forsennati e con grande agonismo fin dalle prime battute. Il copione tattico della gara si delinea con chiarezza già dal principio, coi padroni di casa che fanno la partita e con gli ospiti intenti a difendersi con ordine per poi ripartire all'improvviso. E all'improvviso arriva all'11′ il goal dell'1-0 su un'errata uscita dal basso dei locali: recuperata la sfera con Riccio, lo stesso serve poi Pecchioli che, dai trenta metri, lascia partire un bolide che si insacca imparabile sotto la traversa. I padroni di casa non ci stanno e rimediano all'errore intorno al 25′, quando un bel cross sul secondo palo pesca l'inserimento puntuale e vincente di Pieraccioni, che in scivolata deposita la palla in rete. La pioggia cade abbondante, il campo si allaga ma le due squadre lottano comunque su tutti i palloni, senza creare pericoli ai portieri ma dando sfoggio a un grande spirito di abnegazione. Nel secondo tempo parte meglio il Bugiani che al 50′, su calcio angolo, si porta in vantaggio con la zampata precisa di Leka. Il Granducato non si spaventa, alza il proprio baricentro alla ricerca del pareggio ma si espone alle veloci ripartenze avversarie, che al 70′ portano a forti reclami per un calcio di rigore non concesso dal direttore di gara. I padroni di casa in contropiede creano diversi pericoli, ma al momento di concludere a rete vengono fermati dai difensori o sbagliano l'ultimo passaggio facendo restare loro malgrado la partita pericolosamente aperta. E al secondo dei cinque di recupero concessi dal direttore di gara, ecco che arriva il pareggio beffa: Pecchioli pesca Percussi alle spalle dei difensori, con quest'ultimo che non riesce a superare il portiere; l'impatto con l'estremo difensore fa schizzare la palla verso l'esterno, là dove Riccio è il più lesto di tutti in scivolata a depositare in rete il pallone del 2-2 finale. Al triplice fischio, l'impresa è compiuta: la capolista subisce il suo secondo, piccolo stop in stagione.