• JunioresA
  • 30/09/2023 16:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PIEVE SAN PAOLO
    Paladini
    Autorete
    Mangio G.
  • 3 - 3 30/09/2023 16:30.00
  • ATLETICO CASINI SPEDALINO
    Tazioli
    Tazioli
    Paoli

Commento


RETI: Paladini, Autorete, Mangio G., Tazioli, Tazioli, Paoli
PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Fartini, Scipione, Turco, Morales, Tuccori, Osayande, Mangiò L., Conti, Paladini, Mangiò G.. A disp.: Bacary, Arrighi, Cortopassi, Di Bello, Gigli, Giovannoni, Marcheschi, Petretti. All.: Giovanni Galloni.
ATLETICO CASINI SPEDALINO: Berti, Colangelo, Fossi, Gjondreakaj T., Cecconi, Gjondreakaj R., Gori, Tazioli, Scatizzi, Prendi, Paoli. A disp.: Ciottoli, Gradi, Damanti, Cesare, Marotta, Ukwuani, Bechini, Cialdi, Drovandi. All.: Mattia Paperetti.
ARBITRO: Bianco di Pontedera.
RETI: 39' Mangiò G., 50' Paoli, 64' e 76' Tazioli, 89' Paladini, 90'+8 autogoal pro Pieve San Paolo.
NOTE: ammoniti Tuccori, Osayande, Mangiò G., Bechini.

PIEVE SAN PAOLO: Paganucci, Fartini, Scipione, Turco, Morales, Tuccori, Osayande, Mangiò L., Conti, Paladini, Mangiò G.. A disp.: Bacary, Arrighi, Cortopassi, Di Bello, Gigli, Giovannoni, Marcheschi, Petretti. All.: Giovanni Galloni.
ATLETICO CASINI SPEDALINO: Berti, Colangelo, Fossi, Gjondreakaj T., Cecconi, Gjondreakaj R., Gori, Tazioli, Scatizzi, Prendi, Paoli. A disp.: Ciottoli, Gradi, Damanti, Cesare, Marotta, Ukwuani, Bechini, Cialdi, Drovandi. All.: Mattia Paperetti.
ARBITRO: Bianco di Pontedera.
RETI: 39' Mangiò G., 50' Paoli, 64' e 76' Tazioli, 89' Paladini, 90'+8 autogoal pro Pieve San Paolo.
NOTE: ammoniti Tuccori, Osayande, Mangiò G., Bechini.



È un punto di cuore quello che la Pieve San Paolo riesce a strappare all'ultimo respiro rendendo amaro l'esordio in campionato dell'Atletico Casini Spedalino. Ambo le compagini mettono sul piatto fin da subito tanta accortezza e tanto attendismo, studiandosi a fondo per non lasciare spazi invitanti agli avversari. Dopo un intervento di Berti in apertura a sventare un velenoso calcio di punizione, le occasioni da rete latitano fino a sei minuti dal duplice fischio, quando Mangiò G. riesce a trovare la zampata vincente in mezzo all'area dopo un flipper favorevole. Archiviato così il primo tempo in svantaggio, gli ospiti riescono a caricarsi negli spogliatoi di coraggio e buoni propositi approcciando la ripresa con grande veemenza. Al 50' Paoli si presenta solo davanti al portiere e dall'altezza del dischetto scaglia la palla all'incrocio dei pali, mentre al 64' ci pensa Tazioli a gonfiare il sacco chiudendo nel migliore dei modi una serie di reiterati tentativi verso la porta avversaria. La mazzata del sorpasso si fa sentire nei locali, incapaci di porre un argine alle avanzate pistoiesi che si tramutano per la terza volta in goal al 76', quando ancora un ispiratissimo Tazioli salta Paganucci appoggiando la palla in rete per l'1-3. Tutto finito? Neanche per idea. Con grinta e determinazione i ragazzi di mister Galloni riescono a gettare il cuore oltre l'ostacolo dando fondo alle ultime energie per tentare il disperato assalto finale. All'89' Paladini cancella il precedente errore sotto porta accorciando il punteggio con il goal del 2-3 ma è proprio alla fine, all'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, che si concretizza l'impensabile. Direttamente da calcio d'angolo, ancora Paladini disegna una traiettoria velenosa che, toccata da un giocatore pistoiese nella propria porta, gonfia beffarda il sacco decretando il definitivo 3-3 per il più classico dei finali al cardiopalma. Emozioni, sorpassi, controsorpassi, punti presi e punti persi: Pieve San Paolo-Atletico Casini Spedalino non è stata partita per i deboli di cuore. Calciatoripiù: Paladini (Pieve San Paolo); Tazioli (Atletico Casini Spedalino).

È un punto di cuore quello che la Pieve San Paolo riesce a strappare all'ultimo respiro rendendo amaro l'esordio in campionato dell'Atletico Casini Spedalino. Ambo le compagini mettono sul piatto fin da subito tanta accortezza e tanto attendismo, studiandosi a fondo per non lasciare spazi invitanti agli avversari. Dopo un intervento di Berti in apertura a sventare un velenoso calcio di punizione, le occasioni da rete latitano fino a sei minuti dal duplice fischio, quando Mangiò G. riesce a trovare la zampata vincente in mezzo all'area dopo un flipper favorevole. Archiviato così il primo tempo in svantaggio, gli ospiti riescono a caricarsi negli spogliatoi di coraggio e buoni propositi approcciando la ripresa con grande veemenza. Al 50' Paoli si presenta solo davanti al portiere e dall'altezza del dischetto scaglia la palla all'incrocio dei pali, mentre al 64' ci pensa Tazioli a gonfiare il sacco chiudendo nel migliore dei modi una serie di reiterati tentativi verso la porta avversaria. La mazzata del sorpasso si fa sentire nei locali, incapaci di porre un argine alle avanzate pistoiesi che si tramutano per la terza volta in goal al 76', quando ancora un ispiratissimo Tazioli salta Paganucci appoggiando la palla in rete per l'1-3. Tutto finito? Neanche per idea. Con grinta e determinazione i ragazzi di mister Galloni riescono a gettare il cuore oltre l'ostacolo dando fondo alle ultime energie per tentare il disperato assalto finale. All'89' Paladini cancella il precedente errore sotto porta accorciando il punteggio con il goal del 2-3 ma è proprio alla fine, all'ultimo secondo dell'ultimo minuto di recupero, che si concretizza l'impensabile. Direttamente da calcio d'angolo, ancora Paladini disegna una traiettoria velenosa che, toccata da un giocatore pistoiese nella propria porta, gonfia beffarda il sacco decretando il definitivo 3-3 per il più classico dei finali al cardiopalma. Emozioni, sorpassi, controsorpassi, punti presi e punti persi: Pieve San Paolo-Atletico Casini Spedalino non è stata partita per i deboli di cuore. Calciatoripiù: Paladini (Pieve San Paolo); Tazioli (Atletico Casini Spedalino).