• JunioresA
  • 30/09/2023 15:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • ACADEMY AGLIANESE
    Boscherini
    Nesti
    Mollo
  • 5 - 0 30/09/2023 15:00.00
  • OLIMPIA PISTOIESE
    Corsini
    Corsini

Commento


RETI: Corsini, Corsini, Boscherini, Nesti, Mollo
ACADEMY AGLIANESE: Campagni, La Sorsa, Tissi, Pazzagli, Baldi, Ibra, Mollo, Harusha, Nesti, Corsini, Niccoli. A disp.: Pavoni, Bonci, Khalil, Battistini, Magnolfi, Mandi, Boscherini, Colo. All.: Massimiliano Micheli.
OLIMPIA PISTOIESE: Ferroni, Bini, Dolfi, Lamberta, Maestripieri, Baraldi, Bortolini, Giovanelli, Doto, Bejuci, Schiariti. A disp.: Benelli, Gelli, Hajrulla, Mencacci, Maiorana, Scrima, Volpe. All.: Raffaele Landi.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Nesti, 2 Corsini, Mollo, Boscherini.

ACADEMY AGLIANESE: Campagni, La Sorsa, Tissi, Pazzagli, Baldi, Ibra, Mollo, Harusha, Nesti, Corsini, Niccoli. A disp.: Pavoni, Bonci, Khalil, Battistini, Magnolfi, Mandi, Boscherini, Colo. All.: Massimiliano Micheli.
OLIMPIA PISTOIESE: Ferroni, Bini, Dolfi, Lamberta, Maestripieri, Baraldi, Bortolini, Giovanelli, Doto, Bejuci, Schiariti. A disp.: Benelli, Gelli, Hajrulla, Mencacci, Maiorana, Scrima, Volpe. All.: Raffaele Landi.
ARBITRO: Pavoni di Pistoia.
RETI: Nesti, 2 Corsini, Mollo, Boscherini.



Eccoli qua i primi tre punti stagionali dell'Academy Aglianese, sconfitta nel match d'esordio contro il Città di Capannori ma capace di rifarsi con gli interessi contro la neonata Olimpia Pistoiese. Meccanismi e amalgama sono ancora da assodare sia per i neroverdi d'Agliana che per gli ospiti, ma proprio per quanto concerne la truppa allenata da Raffaele Landi i margini di miglioramento possono essere ancora ampi viste le buone individualità di cui è dotata la squadra. La forte voglia di rivalsa dei padroni di casa si palesa comunque fin da subito vista la tanta intensità messa sul piatto che porta prima Nesti -diagonale radente al palo- e poi Corsini -tiro di poco fuori dopo un bell'assolo- a sfiorare il goal già dopo meno di dieci minuti dal calcio d'inizio. La rete però è nell'aria e arriva puntuale al quarto d'ora sugli sviluppi di una traversa centrata in pieno da Ibra su calcio di punizione; risputato fuori, il pallone viene raccolto e spedito in fondo al sacco da Nesti, il più lesto di tutti nella circostanza. Cinque minuti più tardi è Corsini a rimpinguare il risultato al termine di una bella galoppata sulla fascia conclusa con un tiro preciso e imparabile per Ferroni. Sulle ali dell'entusiasmo, gli autori dei goal dialogano in modo proficuo in mezzo all'area centrando anche il tris ancora una volta con un implacabile Corsini. Nonostante il gioco in mano ai locali, nella ripresa il calo di tensione nervosa porta l'Olimpia Pistoiese e farsi apprezzare in fase propositiva provando ad approfittare dell'atteggiamento compassato degli avversari. Passato il momento di appannamento, l'Academy Aglianese torna a farsi sentire in avanti con Mollo e Salvini prima di inanellare il poker firmato proprio dal numero 20, bravo a capitalizzare al meglio una pregevole azione corale. La reazione d'orgoglio dell'Olimpia Pistoiese si consuma nel segno della sfortuna giacché un calcio di rigore realizzato in prima istanza viene fatto ribattere dal direttore di gara salvo poi essere sbagliato al secondo tentativo. A mettere il definitivo punto esclamativo sulla contesa ci pensa infine il neo entrato Boscherini con una triangolazione conclusa con un bolide sotto la traversa che sancisce di fatto la fine delle ostilità. Gli obiettivi stagionali saranno diversi, ma lo scopo degli allenamenti dei due mister sarà comunque comune: migliorare, migliorare e migliorare.

Eccoli qua i primi tre punti stagionali dell'Academy Aglianese, sconfitta nel match d'esordio contro il Città di Capannori ma capace di rifarsi con gli interessi contro la neonata Olimpia Pistoiese. Meccanismi e amalgama sono ancora da assodare sia per i neroverdi d'Agliana che per gli ospiti, ma proprio per quanto concerne la truppa allenata da Raffaele Landi i margini di miglioramento possono essere ancora ampi viste le buone individualità di cui è dotata la squadra. La forte voglia di rivalsa dei padroni di casa si palesa comunque fin da subito vista la tanta intensità messa sul piatto che porta prima Nesti -diagonale radente al palo- e poi Corsini -tiro di poco fuori dopo un bell'assolo- a sfiorare il goal già dopo meno di dieci minuti dal calcio d'inizio. La rete però è nell'aria e arriva puntuale al quarto d'ora sugli sviluppi di una traversa centrata in pieno da Ibra su calcio di punizione; risputato fuori, il pallone viene raccolto e spedito in fondo al sacco da Nesti, il più lesto di tutti nella circostanza. Cinque minuti più tardi è Corsini a rimpinguare il risultato al termine di una bella galoppata sulla fascia conclusa con un tiro preciso e imparabile per Ferroni. Sulle ali dell'entusiasmo, gli autori dei goal dialogano in modo proficuo in mezzo all'area centrando anche il tris ancora una volta con un implacabile Corsini. Nonostante il gioco in mano ai locali, nella ripresa il calo di tensione nervosa porta l'Olimpia Pistoiese e farsi apprezzare in fase propositiva provando ad approfittare dell'atteggiamento compassato degli avversari. Passato il momento di appannamento, l'Academy Aglianese torna a farsi sentire in avanti con Mollo e Salvini prima di inanellare il poker firmato proprio dal numero 20, bravo a capitalizzare al meglio una pregevole azione corale. La reazione d'orgoglio dell'Olimpia Pistoiese si consuma nel segno della sfortuna giacché un calcio di rigore realizzato in prima istanza viene fatto ribattere dal direttore di gara salvo poi essere sbagliato al secondo tentativo. A mettere il definitivo punto esclamativo sulla contesa ci pensa infine il neo entrato Boscherini con una triangolazione conclusa con un bolide sotto la traversa che sancisce di fatto la fine delle ostilità. Gli obiettivi stagionali saranno diversi, ma lo scopo degli allenamenti dei due mister sarà comunque comune: migliorare, migliorare e migliorare.