• JunioresA
  • 28/10/2023 15:20.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • BORGO A BUGGIANO
    Papagna
    Papagna
    Coppola
    Coppola
  • 4 - 0 28/10/2023 15:20.00
  • CITTA DI CAPANNORI

Commento


RETI: Papagna, Papagna, Coppola, Coppola
BORGO A BUGGIANO: Pellegrino, Pellegrini, Romoli, Corsini, Lollini, Dervishi, Papagna, Fuoco, Coppola, Necciai, Di Venezia. A disp.: Massaro, Martini, Magnani, Conti, Bruni, Frediani, Lovallo, Rosellini, Sorice. All.: Alessandro d'Isanto.
CITTÀ DI CAPANNORI: Della Mora, Bertolucci, Dadi, Bertilacchi, Mazzei, Antoni, Girelli, Salvetti, Kovalenko, Malfatti, La Rocca. A disp.: Di Tella, Di Riccio, Cordoni, Lorenzoni, Isola, Karaj, Martini. All.: Alessandro Massaria.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 2 Coppola, 2 Papagna.

BORGO A BUGGIANO: Pellegrino, Pellegrini, Romoli, Corsini, Lollini, Dervishi, Papagna, Fuoco, Coppola, Necciai, Di Venezia. A disp.: Massaro, Martini, Magnani, Conti, Bruni, Frediani, Lovallo, Rosellini, Sorice. All.: Alessandro d'Isanto.
CITTÀ DI CAPANNORI: Della Mora, Bertolucci, Dadi, Bertilacchi, Mazzei, Antoni, Girelli, Salvetti, Kovalenko, Malfatti, La Rocca. A disp.: Di Tella, Di Riccio, Cordoni, Lorenzoni, Isola, Karaj, Martini. All.: Alessandro Massaria.
ARBITRO: Fedi di Pistoia.
RETI: 2 Coppola, 2 Papagna.



Non ci si lasci ingannare dal risultato finale perché, al netto di un 4-0 recitato in pompa magna dal tabellino, il Città di Capannori vende davvero cara la pelle contro il Borgo a Buggiano di mister d'Isanto. Fin dal principio le due squadre si equivalgono sotto molti aspetti anche se il Borgo a Buggiano è, tra le due, quella più pericolosa negli ultimi sedici metri. Fra mancanza di lucidità ed errori vari, i locali stappano la partita solo al 20' con un tap-in di Coppola in mischia. La truppa di mister Massaria però non ci sta, alza i toni e sul finire di frazione centra in pieno un palo che avrebbe potuto scrivere una storia diversa per la partita. Nella ripresa il canovaccio tattico subisce qualche piccola variazione: se nei primi quarantacinque minuti erano stati i padroni di casa i più intraprendenti, per una buona ventina di minuti diventano invece gli ospiti i più spavaldi in campo. Nonostante il grande forcing offensivo, le energie profuse dal Capannori non trovano sfogo concreto finendo per calare drasticamente nel momento in cui Papagna, ben innescato da Di Venezia in profondità, sigla il 2-0 con un pallonetto delicato. Il tris servito da Coppola e il poker calato ancora da Papagna dopo uno slalom gigante sono naturali conseguenze dell'abbassamento di tensione nervosa da parte dei lucchesi, puniti da altre due ripartenze fulminee che inchiodano il punteggio finale su un severo 4-0. Con tre vittorie, due pareggi e zero sconfitte, il percorso di crescita della compagine di mister d'Isanto continua così nel migliore dei modi; per il Capannori, invece, nulla è perduto: la classifica è cortissima e una sconfitta non mina di certo tutto il buon lavoro fatto finora. Calciatoripiù: Papagna, Coppola (Borgo a Buggiano).

Non ci si lasci ingannare dal risultato finale perché, al netto di un 4-0 recitato in pompa magna dal tabellino, il Città di Capannori vende davvero cara la pelle contro il Borgo a Buggiano di mister d'Isanto. Fin dal principio le due squadre si equivalgono sotto molti aspetti anche se il Borgo a Buggiano è, tra le due, quella più pericolosa negli ultimi sedici metri. Fra mancanza di lucidità ed errori vari, i locali stappano la partita solo al 20' con un tap-in di Coppola in mischia. La truppa di mister Massaria però non ci sta, alza i toni e sul finire di frazione centra in pieno un palo che avrebbe potuto scrivere una storia diversa per la partita. Nella ripresa il canovaccio tattico subisce qualche piccola variazione: se nei primi quarantacinque minuti erano stati i padroni di casa i più intraprendenti, per una buona ventina di minuti diventano invece gli ospiti i più spavaldi in campo. Nonostante il grande forcing offensivo, le energie profuse dal Capannori non trovano sfogo concreto finendo per calare drasticamente nel momento in cui Papagna, ben innescato da Di Venezia in profondità, sigla il 2-0 con un pallonetto delicato. Il tris servito da Coppola e il poker calato ancora da Papagna dopo uno slalom gigante sono naturali conseguenze dell'abbassamento di tensione nervosa da parte dei lucchesi, puniti da altre due ripartenze fulminee che inchiodano il punteggio finale su un severo 4-0. Con tre vittorie, due pareggi e zero sconfitte, il percorso di crescita della compagine di mister d'Isanto continua così nel migliore dei modi; per il Capannori, invece, nulla è perduto: la classifica è cortissima e una sconfitta non mina di certo tutto il buon lavoro fatto finora. Calciatoripiù: Papagna, Coppola (Borgo a Buggiano).