• Allievi BA
  • 12/11/2023 10:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PONTE 2000
    Iavarone
    Mirto
    Cassata
  • 3 - 3 12/11/2023 10:00.00
  • CAPOSTRADA BELVEDERE
    Hasa
    Hasa
    Cecconi

Commento


RETI: Iavarone, Mirto, Cassata, Hasa, Hasa, Cecconi
PONTE 2000: Nardi, Bianchi, Mirto, Cassata, Cellini, Parrillo, Michelini, Dushi, Augello, Menchetti, Hoxha. A disp.: Monterastelli, Iavarone, Bagnolesi, Nuti, Piccarozzi, Aiello, Billeri. All.: Salvatore Bianco.
CAPOSTRADA: Chiti, Tasselli, Montini, Bassotti, Boccia, Cecconi, Hasa, Kurtulaj, Maiello, Shehi, Corrieri. A disp.: Baldecchi, Tissi, Yonathan, Iacoviello. All.: Claudio Mazzone.
ARBITRO: Morbidelli di Pistoia.
RETI: Hasa 2, Cecconi, Cassata, Iavarone, Mirto.
NOTE: espulsi Iavarone e Hasa.

PONTE 2000: Nardi, Bianchi, Mirto, Cassata, Cellini, Parrillo, Michelini, Dushi, Augello, Menchetti, Hoxha. A disp.: Monterastelli, Iavarone, Bagnolesi, Nuti, Piccarozzi, Aiello, Billeri. All.: Salvatore Bianco.
CAPOSTRADA: Chiti, Tasselli, Montini, Bassotti, Boccia, Cecconi, Hasa, Kurtulaj, Maiello, Shehi, Corrieri. A disp.: Baldecchi, Tissi, Yonathan, Iacoviello. All.: Claudio Mazzone.
ARBITRO: Morbidelli di Pistoia.
RETI: Hasa 2, Cecconi, Cassata, Iavarone, Mirto.
NOTE: espulsi Iavarone e Hasa.



Partita eroica del Ponte 2000, che tra le mura amiche blocca sul pareggio il Capostrada terzo in classifica. 3-3 il risultato finale, figlio di una gara davvero bellissima e ricca di capovolgimenti di fronte e colpi di scena. Tanta qualità e ritmi alti nel primo tempo, ma reti inviolate: più pericolosi i locali, ma senza davvero dare l'impressione di poter andare vicini al vantaggio. Nel secondo tempo succede di tutto. Il Capostrada prende in mano le redini della partita e si porta in vantaggio con Hasa: azione che parte a centrocampo, palla al giocatore pistoiese che entra in area di forza e calcia mettendo la palla alla sinistra del portiere locale. Poco dopo, ecco il raddoppio, firmato ancora da Hasa con un'altra azione personale capitalizzata con un bel tiro davanti al portiere. Il Ponte 2000 è in grossa difficoltà e subisce anche il terzo gol, messo a segno da Cecconi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Subìto il terzo gol, i pontigiani tirano fuori l'orgoglio, trovano l'interruttore e accendono la luce, uscendo fuori dal bruttissimo blackout nel quale erano caduti. A circa venti minuti dalla fine i ragazzi di mister Bianco riaprono la gara segnando su calcio di punizione con Cassata: traiettoria a scendere e palla che si insacca alle spalle del portiere. Dopo dieci minuti, ancora Ponte in gol con la zampata letale di Iavarone ad approfittare di un brutto errore difensivo dei pistoiesi. La partita si accende, il nervosismo cresce: un'espulsione per parte, con Iavarone che lascia in dieci il Ponte e Hasa, autore dei due gol del vantaggio, che rimedia anch'egli un rosso e ristabilisce la parità numerica in campo. Si arriva nei concitati minuti di recupero, sul risultato di 2-3: calcio di punizione allo scadere per il Ponte 2000, il portiere ospite para ma non trattiene e da due passi Mirto è bravo ad arrivarci prima di tutti con la zampata decisiva che vale il clamoroso 3-3. Finisce così una partita incredibile, canonica nel pur acceso primo tempo e totalmente folle nella ripresa. Per i padroni di casa, davvero impensabile la reazione avuta nel secondo tempo e in svantaggio di tre reti; altrettanto impensabile il crollo degli ospiti quando ormai i tre punti sembravano al sicuro.

Partita eroica del Ponte 2000, che tra le mura amiche blocca sul pareggio il Capostrada terzo in classifica. 3-3 il risultato finale, figlio di una gara davvero bellissima e ricca di capovolgimenti di fronte e colpi di scena. Tanta qualità e ritmi alti nel primo tempo, ma reti inviolate: più pericolosi i locali, ma senza davvero dare l'impressione di poter andare vicini al vantaggio. Nel secondo tempo succede di tutto. Il Capostrada prende in mano le redini della partita e si porta in vantaggio con Hasa: azione che parte a centrocampo, palla al giocatore pistoiese che entra in area di forza e calcia mettendo la palla alla sinistra del portiere locale. Poco dopo, ecco il raddoppio, firmato ancora da Hasa con un'altra azione personale capitalizzata con un bel tiro davanti al portiere. Il Ponte 2000 è in grossa difficoltà e subisce anche il terzo gol, messo a segno da Cecconi sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Subìto il terzo gol, i pontigiani tirano fuori l'orgoglio, trovano l'interruttore e accendono la luce, uscendo fuori dal bruttissimo blackout nel quale erano caduti. A circa venti minuti dalla fine i ragazzi di mister Bianco riaprono la gara segnando su calcio di punizione con Cassata: traiettoria a scendere e palla che si insacca alle spalle del portiere. Dopo dieci minuti, ancora Ponte in gol con la zampata letale di Iavarone ad approfittare di un brutto errore difensivo dei pistoiesi. La partita si accende, il nervosismo cresce: un'espulsione per parte, con Iavarone che lascia in dieci il Ponte e Hasa, autore dei due gol del vantaggio, che rimedia anch'egli un rosso e ristabilisce la parità numerica in campo. Si arriva nei concitati minuti di recupero, sul risultato di 2-3: calcio di punizione allo scadere per il Ponte 2000, il portiere ospite para ma non trattiene e da due passi Mirto è bravo ad arrivarci prima di tutti con la zampata decisiva che vale il clamoroso 3-3. Finisce così una partita incredibile, canonica nel pur acceso primo tempo e totalmente folle nella ripresa. Per i padroni di casa, davvero impensabile la reazione avuta nel secondo tempo e in svantaggio di tre reti; altrettanto impensabile il crollo degli ospiti quando ormai i tre punti sembravano al sicuro.