• Allievi BA
  • 10/12/2023 09:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GIOVANI ROSSONERI 2010
    Benfari
  • 1 - 2 10/12/2023 09:30.00
  • PONTE 2000
    Monterastelli
    Hoxha

Commento


RETI: Benfari, Monterastelli, Hoxha
GIOVANI ROSSONERI: Boncan, Bonannini, Buro, Bonacchi, Simoni, Raspanti, Fontana, Benfari, Cianci, Colella, Gonfiantini. A disp.: Mancantelli, Lafdali, Mehja, Shullani, Niccoli, Velli, Biondi Maltinti. All.: Gianni Gorgeri.
PONTE 2000: Nardi, Bianchi, Cellini, Mirto, Parrillo, Augello, Cassata, Monterastelli, Billeri, Hoxha, Piccarozzi. A disp.: Nuti, Menchetti, Bagnolesi, Cesaretti. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: 25' Benfari, 35' Hoxha, 50' Monterastelli.

GIOVANI ROSSONERI: Boncan, Bonannini, Buro, Bonacchi, Simoni, Raspanti, Fontana, Benfari, Cianci, Colella, Gonfiantini. A disp.: Mancantelli, Lafdali, Mehja, Shullani, Niccoli, Velli, Biondi Maltinti. All.: Gianni Gorgeri.
PONTE 2000: Nardi, Bianchi, Cellini, Mirto, Parrillo, Augello, Cassata, Monterastelli, Billeri, Hoxha, Piccarozzi. A disp.: Nuti, Menchetti, Bagnolesi, Cesaretti. All.: Salvatore Bianco.
ARBITRO: Cappellini di Pistoia.
RETI: 25' Benfari, 35' Hoxha, 50' Monterastelli.



Di cuore e di rimonta il Ponte 2000 sfanga una partita tosta, su un campo tosto e contro un avversario tosto, quei Giovani Rossoneri che tanto bene stanno figurando nelle ultime uscite. La vittoria contro l'Olimpia capolista non è stata di certo un caso, ma col Ponte 2000 è altro giro altra corsa. Il terreno di gioco in pessime condizioni influenza molto il decorso della partita, con la stragrande maggioranza delle occasioni sfumate proprio a causa del fondo complicato. Al 15', però, i padroni di casa sono bravi a portarsi in vantaggio: ricevuto il passaggio di un compagno, al limite dell'area Buro addomestica e appoggia bene la sfera per l'accorrente Benfari, bravo con un tiro al volo a insaccare la rete dell'1-0. Al 35' i pontigiani rispondono al fuoco sfruttando al meglio un passaggio in orizzontale arenatosi nel pantano; il più lesto ad avventarsi sulla sfera è Hoxha, che a tu per tu con Boncan non sbaglia. L'ultima grande chance del primo tempo capita sui piedi di Buro: bruciato in velocità un difensore, il numero 7 locale salta anche il portiere mettendo poi a centro area un pallone che Raspanti dovrebbe solo spingere in rete. Il terreno insidioso fa tuttavia perdere l'equilibrio al giocatore rossonero, che scivola favorendo il recupero di un difensore avversario. Nella ripresa il canovaccio tattico della gara non cambia, ma cambia il risultato. Sugli sviluppi di un calcio di punizione al limite dell'area, Monterastelli sforna una rasoiata potente e precisa che sorprende il portiere infilandosi in rete. I tentativi di riacciuffare i pontigiani svaniscono in un nulla di fatto e così, al triplice fischio finale, a esultare è proprio la truppa di mister Bianco. Tutto sommato vanno comunque fatti i complimenti ai giocatori per aver disputato una partita frizzante nonostante un campo di limiti della praticabilità. Calciatoripiù: Buro (Giovani Rossoneri); Parrillo (Ponte 2000).

Di cuore e di rimonta il Ponte 2000 sfanga una partita tosta, su un campo tosto e contro un avversario tosto, quei Giovani Rossoneri che tanto bene stanno figurando nelle ultime uscite. La vittoria contro l'Olimpia capolista non è stata di certo un caso, ma col Ponte 2000 è altro giro altra corsa. Il terreno di gioco in pessime condizioni influenza molto il decorso della partita, con la stragrande maggioranza delle occasioni sfumate proprio a causa del fondo complicato. Al 15', però, i padroni di casa sono bravi a portarsi in vantaggio: ricevuto il passaggio di un compagno, al limite dell'area Buro addomestica e appoggia bene la sfera per l'accorrente Benfari, bravo con un tiro al volo a insaccare la rete dell'1-0. Al 35' i pontigiani rispondono al fuoco sfruttando al meglio un passaggio in orizzontale arenatosi nel pantano; il più lesto ad avventarsi sulla sfera è Hoxha, che a tu per tu con Boncan non sbaglia. L'ultima grande chance del primo tempo capita sui piedi di Buro: bruciato in velocità un difensore, il numero 7 locale salta anche il portiere mettendo poi a centro area un pallone che Raspanti dovrebbe solo spingere in rete. Il terreno insidioso fa tuttavia perdere l'equilibrio al giocatore rossonero, che scivola favorendo il recupero di un difensore avversario. Nella ripresa il canovaccio tattico della gara non cambia, ma cambia il risultato. Sugli sviluppi di un calcio di punizione al limite dell'area, Monterastelli sforna una rasoiata potente e precisa che sorprende il portiere infilandosi in rete. I tentativi di riacciuffare i pontigiani svaniscono in un nulla di fatto e così, al triplice fischio finale, a esultare è proprio la truppa di mister Bianco. Tutto sommato vanno comunque fatti i complimenti ai giocatori per aver disputato una partita frizzante nonostante un campo di limiti della praticabilità. Calciatoripiù: Buro (Giovani Rossoneri); Parrillo (Ponte 2000).