Giovannini                                    
   Dall Omo                                    
   Dall Omo                                    
   Shehi                                    
   Ballerini                                    
   Ballerini                                    
   Arcidiacono                                    
   Rocciola                                    
RETI:   Giovannini,   Dall Omo,   Dall Omo,   Shehi,    Ballerini,    Ballerini,    Arcidiacono,    Rocciola  
FIRENZUOLA: Bichicchi, Sozzi, Landini, Dall'Omo, Brunetti, Sereno, Mitidieri, Hernandez, Martini, Shehi, Giovannini. A disp.: Adalberti, Monaco, Conti, Bacarani, Baazaoui. All.: Maurizio Baracani.
ISOLOTTO: Proni, Camiciottoli, Francioli, Mazzoni, Chiummiello, Bekri, Terzani, Torelli, Procopio, Ballerini, Rocciola. A disp.: Arcidiacono, Casti, Del Gaudio. All.: Sodini.
ARBITRO: Matera di Prato.
RETI: Shehi, Dall'Omo 2, Giovannini, Ballerini 2, Rocciola, Arcidiacono.
Pareggio rocambolesco tra Firenzuola ed Isolotto, con un 4-4 che ha divertito i presenti. L'approccio degli ospiti è perfetto e nel giro di soli dieci minuti la formazione di mister Sodini è avanti di due reti. Prima l'Isolotto passa con un diagonale, poi raddoppia con un tap in su corta respinta di Bichicchi. I ragazzi di mister Baracani reagiscono e creano una bella occasione con Giovannini che impegna il portiere avversario. Al 30' la squadra ospite triplica: contropiede concluso con un tiro da fuori di xxxx che, deviato, si impenna e finisce in rete. Il Firenzuola rischia addirittura il tracollo, ma poco prima del riposo trova il gol della speranza con Giovannini. Dopo l'intervallo i padroni di casa rientrano in campo trasformati, decisi a recuperare lo svantaggio. Dell'Omo accorcia su rigore e si ripete ancora dagli undici metri al 18' portando il punteggio sul 3-3. Il Firenzuola vola e al 20' Shehi insacca con un bolide dalla distanza che termina all'incrocio. L'Isolotto, ripresosi, cerca di reagire ma senza creare occasioni, mentre la formazione di casa si difende bene. Quasi improvviso, nel finale, arriva il gol del 4-4 quando un tiro da lontano sbatte sulla traversa ingannando il portiere di casa, la palla ricade in area e, dopo una mischia, arriva un rigore che, trasformato, vale il 4-4. C'è solo il tempo per il secondo giallo a mister Baracani ed il rosso diretto per Landini. Il finale è rovente, anche dopo il fischio finale, ma tutto rientra nella norma. Calciatoripiù : nei locali segnaliamo Giovannini  segna e guadagna due calci di rigore spronando i suoi; negli ospiti su tutti Ballerini .