• Giovanissimi BA
  • 26/11/2023 10:30.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • PRATO NORD
  • 0 - 4 26/11/2023 10:30.00
  • VALBISENZIO
    Ait Si Bouih
    Ciccone
    Masi
    Ciapetti

Commento


RETI: Ait Si Bouih, Ciccone, Masi, Ciapetti
PRATO NORD: Tartoni, Caligiuri, Mazzeo, Yu, Seminara, Stelloni, Giannetti, Mungianu, Ciullini, Brafa, Cupidi. A disp.: Gelo, Ferretti, Lafranceschina, Benvenuti, Barni Di Vito, Vannucchi, Chiaramonti. All.: Andrea Tarantino.
VALBISENZIO AC.: Berti, Nesti, Ciapetti, Boccia, Fichitiu, Ait Si, Masi, Borrelli, Ciccone, Pierguidi, Della Concordia. A disp.: Rugucci, Barella, Boanini, Iorio, Borselli. All.: Mario Zambardino.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Ait Si, Ciccone 2, Pierguidi.

PRATO NORD: Tartoni, Caligiuri, Mazzeo, Yu, Seminara, Stelloni, Giannetti, Mungianu, Ciullini, Brafa, Cupidi. A disp.: Gelo, Ferretti, Lafranceschina, Benvenuti, Barni Di Vito, Vannucchi, Chiaramonti. All.: Andrea Tarantino.
VALBISENZIO AC.: Berti, Nesti, Ciapetti, Boccia, Fichitiu, Ait Si, Masi, Borrelli, Ciccone, Pierguidi, Della Concordia. A disp.: Rugucci, Barella, Boanini, Iorio, Borselli. All.: Mario Zambardino.
ARBITRO: D'Orsi di Prato.
RETI: Ait Si, Ciccone 2, Pierguidi.



La mattinata è fredda, ma i giovani calciatori che scendono in campo da ambo le parti la scaldano subito, entrando in campo con il baffo rosso in rappresentanza della lotta contro la violenza. L'inizio di partita vede protagonista subito la squadra di casa che spinge forte e con molta intensità rendendosi subito pericolosa in almeno tre occasioni, ma la rocciosa difesa della Valbisenzio regge botta con Fichitiu e Boccia centrali e Nesti e Ciapetti esterni. Col passare dei minuti i Valbisentini sembrano assestarsi e adattarsi anche al brutto terreno di gioco reso pesante dalla ghiacciata della nottata. Infatti al 10' la difesa dei padroni di casa sbaglia una respinta in area di rigore, Ait si avventa sul pallone e anticipando tutti insacca in semi rovesciata di sinistro. Gli ospiti prendono coraggio e non rinunciano a giocare palla a terra dietro le indicazioni dei mister, così dopo un bello scambio a centrocampo tra Borrelli ed Ait il primo imbuca un filtrante per Ciccone che protegge bene la palla la porta avanti e trafigge il portiere rasoterra. Quindi si va negli spogliatoi per il riposo sul punteggio di 0-2 per gli ospiti, all'inizio della ripresa i padroni di casa si rendono molto pericolosi con azioni di contropiede che mettono a tu per tu con il portiere gli attaccanti, ma l'estremo difensore della Valbisenzio Ac. Berti riesce a neutralizzare tutti gli attacchi avversari. I mister della squadra ospite iniziano una girandola di cambi vedendo i ragazzi stanchi anche per l'impegno infrasettimanale appena affrontato, infatti la squadra si ricompatta e dopo una punizione di Borrelli finita alta sopra la traversa è il buon Masi che con caparbietà riesce a buttare in rete una corta respinta della difesa avversaria. Dal 53' sale in cattedra Ciapetti che prende il comando del centrocampo e Pierguidi che è incontenibile sulla sinistra a dare il ko ai padroni di casa ed è una bella parata di Rigucci subentrato a Berti che fa si che la partita non si riapra. La Valbisenzio è brava nella gestione del pallone partendo da dietro con Barella e Boanini passando a centrocampo con Iorio Della Concordia e Masi e davanti con Ciccone, così dopo una serie di calci d'angolo è Della Concordia che recupera palla al limite dell'area e dopo aver attirato tutta la difesa su di sé serve il pallone a Ciapetti che sigla di sinistro dopo aver scartato il portiere coronando l'ottimo match disputato. Al 74' dopo ben quattro minuti di recupero il l'ottimo direttore di gara decreta la fine della partita e così i ragazzi di Zambardino e Nistri ritornano meritatamente alla vittoria.

La mattinata è fredda, ma i giovani calciatori che scendono in campo da ambo le parti la scaldano subito, entrando in campo con il baffo rosso in rappresentanza della lotta contro la violenza. L'inizio di partita vede protagonista subito la squadra di casa che spinge forte e con molta intensità rendendosi subito pericolosa in almeno tre occasioni, ma la rocciosa difesa della Valbisenzio regge botta con Fichitiu e Boccia centrali e Nesti e Ciapetti esterni. Col passare dei minuti i Valbisentini sembrano assestarsi e adattarsi anche al brutto terreno di gioco reso pesante dalla ghiacciata della nottata. Infatti al 10' la difesa dei padroni di casa sbaglia una respinta in area di rigore, Ait si avventa sul pallone e anticipando tutti insacca in semi rovesciata di sinistro. Gli ospiti prendono coraggio e non rinunciano a giocare palla a terra dietro le indicazioni dei mister, così dopo un bello scambio a centrocampo tra Borrelli ed Ait il primo imbuca un filtrante per Ciccone che protegge bene la palla la porta avanti e trafigge il portiere rasoterra. Quindi si va negli spogliatoi per il riposo sul punteggio di 0-2 per gli ospiti, all'inizio della ripresa i padroni di casa si rendono molto pericolosi con azioni di contropiede che mettono a tu per tu con il portiere gli attaccanti, ma l'estremo difensore della Valbisenzio Ac. Berti riesce a neutralizzare tutti gli attacchi avversari. I mister della squadra ospite iniziano una girandola di cambi vedendo i ragazzi stanchi anche per l'impegno infrasettimanale appena affrontato, infatti la squadra si ricompatta e dopo una punizione di Borrelli finita alta sopra la traversa è il buon Masi che con caparbietà riesce a buttare in rete una corta respinta della difesa avversaria. Dal 53' sale in cattedra Ciapetti che prende il comando del centrocampo e Pierguidi che è incontenibile sulla sinistra a dare il ko ai padroni di casa ed è una bella parata di Rigucci subentrato a Berti che fa si che la partita non si riapra. La Valbisenzio è brava nella gestione del pallone partendo da dietro con Barella e Boanini passando a centrocampo con Iorio Della Concordia e Masi e davanti con Ciccone, così dopo una serie di calci d'angolo è Della Concordia che recupera palla al limite dell'area e dopo aver attirato tutta la difesa su di sé serve il pallone a Ciapetti che sigla di sinistro dopo aver scartato il portiere coronando l'ottimo match disputato. Al 74' dopo ben quattro minuti di recupero il l'ottimo direttore di gara decreta la fine della partita e così i ragazzi di Zambardino e Nistri ritornano meritatamente alla vittoria.