• Giovanissimi BA
  • 03/12/2023 11:00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • VALBISENZIO
    Iorio
    Boanini
    Borrelli
    Masi
    Ciccone
    Ciccone
  • 6 - 0 03/12/2023 11:00.00
  • COLLINE MEDICEE

Commento


RETI: Iorio, Boanini, Borrelli, Masi, Ciccone, Ciccone
VALBISENZIO AC.: Rigucci, Borselli, Boanini, Potenza, Fichitiu, Ciapetti, Iorio, Borrelli, Masi, Della Concordia, Pierguidi. A disp.: Berti, Barella, Ciccone, Nesti, Tosselli, Volpi. All.: Mario Zambardino.
COLLINE MEDICEE: Carella, Noci, Ambrosio, Martini, Diglio, Lucarelli, Rafanelli, Liberati, Pinelli, Magelli, Guzzardi. A disp.: Errachidi, Ndiaye, Di Blasi. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Catanzaro di Prato.
RETI: Boanini, Iorio, Masi, Borrelli, Ciccone 2.

VALBISENZIO AC.: Rigucci, Borselli, Boanini, Potenza, Fichitiu, Ciapetti, Iorio, Borrelli, Masi, Della Concordia, Pierguidi. A disp.: Berti, Barella, Ciccone, Nesti, Tosselli, Volpi. All.: Mario Zambardino.
COLLINE MEDICEE: Carella, Noci, Ambrosio, Martini, Diglio, Lucarelli, Rafanelli, Liberati, Pinelli, Magelli, Guzzardi. A disp.: Errachidi, Ndiaye, Di Blasi. All.: Massimiliano Girasole.
ARBITRO: Catanzaro di Prato.
RETI: Boanini, Iorio, Masi, Borrelli, Ciccone 2.



Allo stadio comunale di Vaiano si gioca la prima partita di dicembre il clima è mite e il sole splende alto. La partita inizia con ritmo blando da parte delle due squadre, anche se già al 4' minuto segnano i padroni di casa con Boanini che spinge in rete con decisione il pallone dopo una confusa mischia in area di rigore. Le condizioni del terreno di gioco non sono ottimali perché il campo è reso pesante dalle intense precipitazioni di ieri quindi le azioni di gioco sono lente e macchinose da entrambe le parti. Le emozioni arrivano solo con tiri da fuori del buon Iorio che al 6' fa tremare la porta degli ospiti prendendo l'incrocio dei pali; l'esultanza è rimandata di pochi minuti infatti al decimo su passaggio di Ciapetti ancora Iorio tira da fuori e questa volta batte il portiere con un tiro di sinistro. Dopo il due a zero i padroni di casa salgono in cattedra alzando il ritmo di gioco spronati da mister Zambardino e Nistri la manovra di gioco si sviluppa bene dal basso con Potenza e Borselli che trovano ampi spazi e gli sfruttano al meglio. A metà primo tempo ancora su calcio d'angolo è Pierguidi che recupera un ottimo pallone in area di rigore, lo appoggia a Borselli che tira ma viene respinto, quindi Boanini è il più veloce ad avventarsi sul pallone e riesce a mettere in rete. Al 18' è la volta di Masi che nell'inedito ruolo di attaccante trova il goal dopo un bell'assist di Pierguidi. Gli ospiti non riescono a essere incisivi complici anche le importanti assenze per infortunio di diversi calciatori. La seconda metà del primo tempo scorre con la Valbisenzio che pressa bene con il generoso Della Concordia che lotta su tutti i palloni rendendo la vita difficile ai bravi difensori delle Colline Medicee. Al 27' è la traversa a negare il goal a Borrelli che ci prova con un tiro dal limite dell'area, si chiude sul 4 a 0 per i padroni di casa il primo tempo arbitrato magistralmente dal giovanissimo direttore di gara. Inizia la seconda fase di gioco ed i ragazzi di Zambardino e Nistri rientrano in campo dopo un ottimo thè caldo e ripartono forte. Dopo cinque minuti inizia la girandola di cambi da entrambe le parti. Al 10' schema di Boanini e Borrelli che si chiude con il tiro di poco sopra la traversa di quest'ultimo; al 51' segna Ciccone che tiene bassa la palla con un tiro angolato su cui non può niente il portiere. Al 60' è Borselli che cerca di coronare l'ottima partita con il goal che però gli viene negato da una bella parata d'istinto del portiere avversario su tiro ravvicinato dopo un calcio d'angolo. Il sesto goal dei padroni di casa arriva ancora con Ciccone a dieci minuti dal termine con tiro da dentro l'area di rigore. La partita finisce al 71' e vede i padroni di casa vittoriosi confermare l'ottimo momento di forma.

Allo stadio comunale di Vaiano si gioca la prima partita di dicembre il clima è mite e il sole splende alto. La partita inizia con ritmo blando da parte delle due squadre, anche se già al 4' minuto segnano i padroni di casa con Boanini che spinge in rete con decisione il pallone dopo una confusa mischia in area di rigore. Le condizioni del terreno di gioco non sono ottimali perché il campo è reso pesante dalle intense precipitazioni di ieri quindi le azioni di gioco sono lente e macchinose da entrambe le parti. Le emozioni arrivano solo con tiri da fuori del buon Iorio che al 6' fa tremare la porta degli ospiti prendendo l'incrocio dei pali; l'esultanza è rimandata di pochi minuti infatti al decimo su passaggio di Ciapetti ancora Iorio tira da fuori e questa volta batte il portiere con un tiro di sinistro. Dopo il due a zero i padroni di casa salgono in cattedra alzando il ritmo di gioco spronati da mister Zambardino e Nistri la manovra di gioco si sviluppa bene dal basso con Potenza e Borselli che trovano ampi spazi e gli sfruttano al meglio. A metà primo tempo ancora su calcio d'angolo è Pierguidi che recupera un ottimo pallone in area di rigore, lo appoggia a Borselli che tira ma viene respinto, quindi Boanini è il più veloce ad avventarsi sul pallone e riesce a mettere in rete. Al 18' è la volta di Masi che nell'inedito ruolo di attaccante trova il goal dopo un bell'assist di Pierguidi. Gli ospiti non riescono a essere incisivi complici anche le importanti assenze per infortunio di diversi calciatori. La seconda metà del primo tempo scorre con la Valbisenzio che pressa bene con il generoso Della Concordia che lotta su tutti i palloni rendendo la vita difficile ai bravi difensori delle Colline Medicee. Al 27' è la traversa a negare il goal a Borrelli che ci prova con un tiro dal limite dell'area, si chiude sul 4 a 0 per i padroni di casa il primo tempo arbitrato magistralmente dal giovanissimo direttore di gara. Inizia la seconda fase di gioco ed i ragazzi di Zambardino e Nistri rientrano in campo dopo un ottimo thè caldo e ripartono forte. Dopo cinque minuti inizia la girandola di cambi da entrambe le parti. Al 10' schema di Boanini e Borrelli che si chiude con il tiro di poco sopra la traversa di quest'ultimo; al 51' segna Ciccone che tiene bassa la palla con un tiro angolato su cui non può niente il portiere. Al 60' è Borselli che cerca di coronare l'ottima partita con il goal che però gli viene negato da una bella parata d'istinto del portiere avversario su tiro ravvicinato dopo un calcio d'angolo. Il sesto goal dei padroni di casa arriva ancora con Ciccone a dieci minuti dal termine con tiro da dentro l'area di rigore. La partita finisce al 71' e vede i padroni di casa vittoriosi confermare l'ottimo momento di forma.