• Giovanissimi.
  • 16/12/2023 18.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FOIANO
    Milani
    Rossev
  • 2 - 5 16/12/2023 18.00.00
  • CASTELLINA SCALO
    Bartalini
    Oppo
    Nesi
    Nesi
    Nesi

Commento


RETI: Milani, Rossev, Bartalini, Oppo, Nesi, Nesi, Nesi
N.FOIANO: Verlezza, Vessichelli, D'Apice, Matarese, Zullo, Marchi, Higazi, Cateni, Roussev, Milani, Solfanelli. A disp.: Nocciolini, Pastonchi, Maccari, Bardelli, Burazzi, Ciolfi, Iraci. All.: Vincenzo Desana.
CASTELLINA SCALO: Fantoni, Dominutti, Ismailaj, Chaploutskyy, Baldi, Rauggi, Oppo, Mormile, Bartalini, Nesi, Pruneti. A disp.: Hallulli, Berti, Bazzani, Castagnini, Sallam. All.: Simone Fiorenzani.
ARBITRO: Valentina Schinco di Arezzo.
RETI: Nesi 3, Roussev, Milani, Oppo, Bartalini.

N.FOIANO: Verlezza, Vessichelli, D'Apice, Matarese, Zullo, Marchi, Higazi, Cateni, Roussev, Milani, Solfanelli. A disp.: Nocciolini, Pastonchi, Maccari, Bardelli, Burazzi, Ciolfi, Iraci. All.: Vincenzo Desana.
CASTELLINA SCALO: Fantoni, Dominutti, Ismailaj, Chaploutskyy, Baldi, Rauggi, Oppo, Mormile, Bartalini, Nesi, Pruneti. A disp.: Hallulli, Berti, Bazzani, Castagnini, Sallam. All.: Simone Fiorenzani.
ARBITRO: Valentina Schinco di Arezzo.
RETI: Nesi 3, Roussev, Milani, Oppo, Bartalini.



Non vale per la classifica, ma fa morale. E' importante quindi per chi è impegnato nella lotta al vertice non mollare mentalmente e continuare a tenere la tensione alta. La formazione di mister Fiorenzani approccia così benissimo l'incontro e la spunta per 5-2 sul campo del Foiano. Passano appena due minuti e gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro da lontano di Nesi che impegna Verlezza che devia in angolo in perfetto stile. Al 3' scambio Nesi-Bartalini con conclusione che scheggia il palo. Al 5' Rauggi lancia in profondità Nesi che scarta anche il portiere per segnare lo 0-1. All'8' è già raddoppio: palla recuperata a centrocampo dagli ospiti con Nesi che lancia Bartalini, è bravo Verlezza ad opporsi ma Nesi segna in tap lo 0-2. Al 15' punizione sulla tre quarti di Oppo, arriva per primo Nesi da sinistra e di prima segna la tripletta personale che vale lo 0-3. Al 22' punizione di Oppo, la palla arriva a Pruneti che si gira in area e calcia di prima con palla fuori di poco. Al 25' ancora Pruneti si libera in area ma poi calcia debolmente permettendo la deviazione in angolo al portiere di casa. In recupero il Foiano torna sotto: punizione di Milani per la testa di Roussev che accorcia le distanze. La ripresa inizia senza particolari scossoni, poi, tutto d'un tratto, si infiamma. Al 13' conclusione di Milani da trenta metri con la palla che rimbalza davanti al portiere ospite ed entra per il 2-3. Al 14' angolo di Pruneti, ed Oppo di testa firma il 2-4 ristabilendo subito le distanze. Al 18' Pruneti si libera in area, assist a Bartalini che calcia di potenza per il 2-5. Al 26' punizione da tre quarti di Oppo per Nesi che si libera dell'avversario, mette nel mezzo per Pruneti che non ci arriva, arriva però Bartalini che tocca sul fondo. Al 32' angolo di Pruneti, Oppo schiaccia di testa con palla fuori di poco per l'ultima emozione.

Non vale per la classifica, ma fa morale. E' importante quindi per chi è impegnato nella lotta al vertice non mollare mentalmente e continuare a tenere la tensione alta. La formazione di mister Fiorenzani approccia così benissimo l'incontro e la spunta per 5-2 sul campo del Foiano. Passano appena due minuti e gli ospiti si rendono pericolosi con un tiro da lontano di Nesi che impegna Verlezza che devia in angolo in perfetto stile. Al 3' scambio Nesi-Bartalini con conclusione che scheggia il palo. Al 5' Rauggi lancia in profondità Nesi che scarta anche il portiere per segnare lo 0-1. All'8' è già raddoppio: palla recuperata a centrocampo dagli ospiti con Nesi che lancia Bartalini, è bravo Verlezza ad opporsi ma Nesi segna in tap lo 0-2. Al 15' punizione sulla tre quarti di Oppo, arriva per primo Nesi da sinistra e di prima segna la tripletta personale che vale lo 0-3. Al 22' punizione di Oppo, la palla arriva a Pruneti che si gira in area e calcia di prima con palla fuori di poco. Al 25' ancora Pruneti si libera in area ma poi calcia debolmente permettendo la deviazione in angolo al portiere di casa. In recupero il Foiano torna sotto: punizione di Milani per la testa di Roussev che accorcia le distanze. La ripresa inizia senza particolari scossoni, poi, tutto d'un tratto, si infiamma. Al 13' conclusione di Milani da trenta metri con la palla che rimbalza davanti al portiere ospite ed entra per il 2-3. Al 14' angolo di Pruneti, ed Oppo di testa firma il 2-4 ristabilendo subito le distanze. Al 18' Pruneti si libera in area, assist a Bartalini che calcia di potenza per il 2-5. Al 26' punizione da tre quarti di Oppo per Nesi che si libera dell'avversario, mette nel mezzo per Pruneti che non ci arriva, arriva però Bartalini che tocca sul fondo. Al 32' angolo di Pruneti, Oppo schiaccia di testa con palla fuori di poco per l'ultima emozione.