• Esordienti Prof.A
  • 28/10/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • EMPOLI
    Menicagli
  • 1 - 1 28/10/2023 15.00.00
  • CITTA DI PONTEDERA
    Xhika

Commento


EMPOLI: Lombardo, Peschi, Allochis, Franchi, Zampini, Zega, Lotti, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Princeton. A disp.: Puccioni, Zinna, Marcucci, Cattin, Ekani, Di Natale, El Attiq, . All.: Donnini Federico - Cali Cristian
CITTA DI PONTEDERA: Esposito, Moriani, Bragagni, Sgroi, Parlanti, Di Gregorio, Garibaldi, Vaccaro, Marzi, Longobardi, Kumara. A disp.: Pretini, Cavallini, Aquilini, Bani, Tarantino, Vicino.hika, . All.: Tullio Rocco
RETI: Menicagli, Xhika
EMPOLI: Lombardo, Peschi, Allochis, Franchi, Zampini, Zega, Lotti, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Princeton, Zinna, Marcucci, Cattin, Ekani, DI Natale, El Attiq, Puccioni. All.: Cristian Calì.
PONTEDERA: Esposito, Moriani, Bragagni, Sgroi, Parlanti, Di Gregorio, Garibaldi, Vaccaro, Marzi, Longobardi, Kumara, Cavallini, Bani, Aquilini, Tarantino, Xhika, Pretini. All.: Rocco Tullio.
RETI: 43' Menicagli, 61' Xhika.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0, 0-1.

EMPOLI: Lombardo, Peschi, Allochis, Franchi, Zampini, Zega, Lotti, Fanucchi, Cristiano, Menicagli, Princeton, Zinna, Marcucci, Cattin, Ekani, DI Natale, El Attiq, Puccioni. All.: Cristian Calì.
PONTEDERA: Esposito, Moriani, Bragagni, Sgroi, Parlanti, Di Gregorio, Garibaldi, Vaccaro, Marzi, Longobardi, Kumara, Cavallini, Bani, Aquilini, Tarantino, Xhika, Pretini. All.: Rocco Tullio.
RETI: 43' Menicagli, 61' Xhika.
NOTE: parziali: 0-0, 0-0, 1-0, 0-1.



Dopo lo strepitoso blitz al Viola Park (vittoria per 4-3 contro l'altra corazzata del girone), l'Empoli torna in campo a distanza di meno di 48 ore da quell'impegno e frena fra le mura amiche di Monteboro, dove un Pontedera concentrato e carico conferma di sentire sempre in modo particolare questo appuntamento, e strappa un pareggio che fa molto morale. Dopo le reti inviolate che si registrano nelle prime due frazioni di gioco, la pressione degli azzurrini locali aumenta nel corso del terzo parziale di gioco, sfociando al 3' nella rete del vantaggio che porta la firma di Menicagli. Sembra l'inizio di un'altra serata di grazia vissuta dagli azzurrini, e invece è proprio a questo punto della gara che il Pontedera dimostra la sua forza, non uscendo dal match e anzi, evitando di subire il raddoppio e non rinunciando mai a provare a spingersi in avanti. E così, nell'ultimo dei quattro parziali in cui si articola la partita, ecco che gli ospiti vedono premiati i loro sforzi con la rete del pari. Scocca il 61' quando Longobardi serve Garibaldi, che con una pregevolissima giocata si libera di un avversario e conclude; il portiere locale respinge il pallone ma sullo stesso si avventa come un falco Xhika, che deposita in rete. È la rete dell'uno a uno, destinato poi a durare fino alla fine, consegnando un risultato di grande prestigio al team di Rocco Tullio.

Dopo lo strepitoso blitz al Viola Park (vittoria per 4-3 contro l'altra corazzata del girone), l'Empoli torna in campo a distanza di meno di 48 ore da quell'impegno e frena fra le mura amiche di Monteboro, dove un Pontedera concentrato e carico conferma di sentire sempre in modo particolare questo appuntamento, e strappa un pareggio che fa molto morale. Dopo le reti inviolate che si registrano nelle prime due frazioni di gioco, la pressione degli azzurrini locali aumenta nel corso del terzo parziale di gioco, sfociando al 3' nella rete del vantaggio che porta la firma di Menicagli. Sembra l'inizio di un'altra serata di grazia vissuta dagli azzurrini, e invece è proprio a questo punto della gara che il Pontedera dimostra la sua forza, non uscendo dal match e anzi, evitando di subire il raddoppio e non rinunciando mai a provare a spingersi in avanti. E così, nell'ultimo dei quattro parziali in cui si articola la partita, ecco che gli ospiti vedono premiati i loro sforzi con la rete del pari. Scocca il 61' quando Longobardi serve Garibaldi, che con una pregevolissima giocata si libera di un avversario e conclude; il portiere locale respinge il pallone ma sullo stesso si avventa come un falco Xhika, che deposita in rete. È la rete dell'uno a uno, destinato poi a durare fino alla fine, consegnando un risultato di grande prestigio al team di Rocco Tullio.