• EsordientiA
  • 11/11/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • FIRENZE OVEST
    Gheorghiu
  • 1 - 6 11/11/2023 15.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
    Desideri
    Desideri
    Vannucci
    Desideri
    Rosati
    Rosati

Commento


RETI: Gheorghiu, Desideri, Desideri, Vannucci, Desideri, Rosati, Rosati
FIRENZE OVEST: Mori, Naldini, Manfredi, Tonon, Kabouche, Balca, Gheorghiu, Michelozzi, Duranti, Ramalli, Pulignani, Vasile. All.: Berti Alessandro.
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Picchiarotti, Blasotta, Cosentino, Vannucci, Vito, Scuffi, Calenzo, Parente, Rosati, Bellucci, Betti, Desideri, Saad, Zaiti. All.: Mastropietro Alessio.
RETI: Rosati 3, Desideri 2, Gheorghiu, Vannucci.
NOTE: parziali: 0-2, 0-1, 1-1, 0-2.

FIRENZE OVEST: Mori, Naldini, Manfredi, Tonon, Kabouche, Balca, Gheorghiu, Michelozzi, Duranti, Ramalli, Pulignani, Vasile. All.: Berti Alessandro.
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Picchiarotti, Blasotta, Cosentino, Vannucci, Vito, Scuffi, Calenzo, Parente, Rosati, Bellucci, Betti, Desideri, Saad, Zaiti. All.: Mastropietro Alessio.
RETI: Rosati 3, Desideri 2, Gheorghiu, Vannucci.
NOTE: parziali: 0-2, 0-1, 1-1, 0-2.



Dopo una settimana di stop deciso dalla Federazione per le tristi vicende legate all'alluvione, torna il campionato, con il Firenze Ovest che riceve il Csl Prato Social Club. La partita viene subito indirizzata dalla squadra ospite a proprio favore: non sono passati neanche 20 secondi che il numero 73 Rosati riprende una corta respinta dell'estremo difensore rossoblù e spinge il pallone in rete da due passi. La squadra di casa cerca di non demoralizzarsi e prova a raddrizzare il risultato, prima da calcio d'angolo con un bel colpo di testa di Tonon che finisce a lato di poco e poi con Pulignani che dalla destra effettua un traversone che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. Scampato il pericolo, il Csl Prato si ripropone in avanti e riesce a raddoppiare quasi in chiusura di prima frazione. Ancora una volta è Rosati che con una bella iniziativa personale trafigge Mori da posizione angolata. Forte del doppio vantaggio, il CSL Prato prende fiducia, mentre il Firenze Ovest ha difficoltà a ripartire e rendersi pericoloso. La pressione dei pratesi viene premiata con il terzo gol di Desideri che ribadisce in porta dopo un tentativo da fuori di un proprio compagno. Il Firenze Ovest ha un sussulto con un bel calcio di punizione tirato da Gheorghiu la cui traiettoria si stampa sulla traversa con il portiere Calenzo ormai battuto. Il terzo tempo si apre come il primo, nemmeno trenta secondi e Rosati raccoglie la palla sulla trequarti avversaria, controlla e fa partire un bel tiro che va ad infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Mori. La partita ormai è indirizzata, il CSL Prato gioca in sicurezza anche se una disattenzione difensiva consente al Firenze Ovest di usufruire di un calcio di rigore per un fallo su Gheorghiu. E' lo stesso numero 7 che si incarica della battuta. Il tiro è centrale e Calenzo respinge con i piedi, ma lo stesso Gheorghiu riprende palla ed accorcia le distanze. Il quarto tempo consente alla squadra ospite di arrotondare il risultato. Segnaliamo che anche il quinto gol viene segnato nei primi secondi della frazione di gioco, sintomo probabilmente di una mancanza di concentrazione nell'approccio alla gara in questa occasione da parte della squadra di casa. Il punteggio finale di 1-6 premia il Csl Prato che ha mostrato una grinta ed un dinamismo superiori a quelli messi in campo dal Firenze Ovest che ha fatto un passo indietro in termini di determinazione e voglia di crederci rispetto all'ultima prestazione.

Dopo una settimana di stop deciso dalla Federazione per le tristi vicende legate all'alluvione, torna il campionato, con il Firenze Ovest che riceve il Csl Prato Social Club. La partita viene subito indirizzata dalla squadra ospite a proprio favore: non sono passati neanche 20 secondi che il numero 73 Rosati riprende una corta respinta dell'estremo difensore rossoblù e spinge il pallone in rete da due passi. La squadra di casa cerca di non demoralizzarsi e prova a raddrizzare il risultato, prima da calcio d'angolo con un bel colpo di testa di Tonon che finisce a lato di poco e poi con Pulignani che dalla destra effettua un traversone che attraversa tutto lo specchio della porta senza che nessun attaccante riesca ad intervenire. Scampato il pericolo, il Csl Prato si ripropone in avanti e riesce a raddoppiare quasi in chiusura di prima frazione. Ancora una volta è Rosati che con una bella iniziativa personale trafigge Mori da posizione angolata. Forte del doppio vantaggio, il CSL Prato prende fiducia, mentre il Firenze Ovest ha difficoltà a ripartire e rendersi pericoloso. La pressione dei pratesi viene premiata con il terzo gol di Desideri che ribadisce in porta dopo un tentativo da fuori di un proprio compagno. Il Firenze Ovest ha un sussulto con un bel calcio di punizione tirato da Gheorghiu la cui traiettoria si stampa sulla traversa con il portiere Calenzo ormai battuto. Il terzo tempo si apre come il primo, nemmeno trenta secondi e Rosati raccoglie la palla sulla trequarti avversaria, controlla e fa partire un bel tiro che va ad infilarsi proprio sotto l'incrocio dei pali alla sinistra di Mori. La partita ormai è indirizzata, il CSL Prato gioca in sicurezza anche se una disattenzione difensiva consente al Firenze Ovest di usufruire di un calcio di rigore per un fallo su Gheorghiu. E' lo stesso numero 7 che si incarica della battuta. Il tiro è centrale e Calenzo respinge con i piedi, ma lo stesso Gheorghiu riprende palla ed accorcia le distanze. Il quarto tempo consente alla squadra ospite di arrotondare il risultato. Segnaliamo che anche il quinto gol viene segnato nei primi secondi della frazione di gioco, sintomo probabilmente di una mancanza di concentrazione nell'approccio alla gara in questa occasione da parte della squadra di casa. Il punteggio finale di 1-6 premia il Csl Prato che ha mostrato una grinta ed un dinamismo superiori a quelli messi in campo dal Firenze Ovest che ha fatto un passo indietro in termini di determinazione e voglia di crederci rispetto all'ultima prestazione.