• AllieviU17
  • 16/12/2023 15.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • GROSSETO
  • 0 - 8 16/12/2023 15.00.00
  • POGGIBONSI

Commento


GROSSETO: Giannini, Domenichini, Carlicchi, Magiotti, Frosolini, Festelli, Medaglini, Leoni, Fabrizzi, De Carli, Nannetti. A disp.: Aldi, Ranieri, Zaccherotti, Boccone. All.: Domenico Terraciano.
POGGIBONSI: Cocchiola, Carli, Ciomei, Esposito, Maura, Ricci, Savarese, Solazzo, Terrosi, Cherni, Qira. A disp.: Mearini, Algieri, Borgognoni, Rizzo, Romeo, Troudi. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Squillante di Grosseto.
RETI: Esposito 3, Romeo 2, Ciomei, Carli, Qira.

GROSSETO: Giannini, Domenichini, Carlicchi, Magiotti, Frosolini, Festelli, Medaglini, Leoni, Fabrizzi, De Carli, Nannetti. A disp.: Aldi, Ranieri, Zaccherotti, Boccone. All.: Domenico Terraciano.
POGGIBONSI: Cocchiola, Carli, Ciomei, Esposito, Maura, Ricci, Savarese, Solazzo, Terrosi, Cherni, Qira. A disp.: Mearini, Algieri, Borgognoni, Rizzo, Romeo, Troudi. All.: Massimiliano Fulignati.
ARBITRO: Squillante di Grosseto.
RETI: Esposito 3, Romeo 2, Ciomei, Carli, Qira.



Troppo Poggibonsi per il Grosseto: a Roselle la formazione di mister Fulignati esagera e con ben otto reti messe a segno a cavallo fra le due frazioni, salendo peraltro in doppia cifra in classifica, si sbarazza di un fanalino di coda che resta così ancora privo di punti in fondo al proprio raggruppamento. Al netto della buona volontà dimostrata dalle padrone di casa, la compagine senese ha saputo ampiamente sfruttare la superiorità del proprio tasso tecnico rispetto a quello delle avversarie traendo soprattutto profitto, nello specifico, dalla prestazione di un'Esposito in giornata di grazia (autrice di una tripletta) e dalla doppietta siglata da Romeo.

Troppo Poggibonsi per il Grosseto: a Roselle la formazione di mister Fulignati esagera e con ben otto reti messe a segno a cavallo fra le due frazioni, salendo peraltro in doppia cifra in classifica, si sbarazza di un fanalino di coda che resta così ancora privo di punti in fondo al proprio raggruppamento. Al netto della buona volontà dimostrata dalle padrone di casa, la compagine senese ha saputo ampiamente sfruttare la superiorità del proprio tasso tecnico rispetto a quello delle avversarie traendo soprattutto profitto, nello specifico, dalla prestazione di un'Esposito in giornata di grazia (autrice di una tripletta) e dalla doppietta siglata da Romeo.