• Juniores Femminile
  • 19/11/2023 10.00.00
  • Crea pdf Crea pdf
  • AFFRICO
    Beni
    Brezuica
    D Amico
    Palmieri
    Pistolesi
    Sollami
    Pistolesi
  • 7 - 2 19/11/2023 10.00.00
  • BLUES PIETRASANTA
    Passaglia
    Bongi

Commento


RETI: Beni, Brezuica, D Amico, Palmieri, Pistolesi, Sollami, Pistolesi, Passaglia, Bongi
AFFRICO: Giachi, Carletti, D'Amico, Palmieri, Bartoli, Tammaro, Brezuica, Pistolesi, Larsen, Serafini, Frosini. A disp.: Sandford, Migliorini, Bartolozzi, Paggetti, Chironi, Giunta, Sollami. All.: Mario Nicoli.
BLUES PIETRASANTA: Erra, Dalu, Pardini, Luchini, Nizzoli, De Leo, Tonacci, Passaglia, Bongi, Fialdini, Giannotti. A disp.: Taruffi, Traversa, Gatti, Dogati. All.: Giorgio Baldi.
ARBITRO: Mirko Catania di Firenze.
RETI: Brezuica, Palmieri, Pistolesi 2, D'Amico, rig. Beni, Sollami; Bongi, Passaglia.

AFFRICO: Giachi, Carletti, D'Amico, Palmieri, Bartoli, Tammaro, Brezuica, Pistolesi, Larsen, Serafini, Frosini. A disp.: Sandford, Migliorini, Bartolozzi, Paggetti, Chironi, Giunta, Sollami. All.: Mario Nicoli.
BLUES PIETRASANTA: Erra, Dalu, Pardini, Luchini, Nizzoli, De Leo, Tonacci, Passaglia, Bongi, Fialdini, Giannotti. A disp.: Taruffi, Traversa, Gatti, Dogati. All.: Giorgio Baldi.
ARBITRO: Mirko Catania di Firenze.
RETI: Brezuica, Palmieri, Pistolesi 2, D'Amico, rig. Beni, Sollami; Bongi, Passaglia.



Domenica sul campo di San Marcellino si presenta il Pietrasanta, per le ragazze di Mister Nicoli, dopo la sconfitta della settimana scorsa a Carrara, dovrà essere la partita del riscatto. Si gioca sul sintetico e questo agevola un po' la squadra di casa nella fase di palleggio. Si parte con l'Affrico in maglia Viola e il Pietrasanta in bianco. La partita si mette subito bene per l'Affrico e, dopo un'occasione fallita da Palmieri, è capitan Brezuica, su incursione di Sollami sulla corsia destra, a farsi trovare al posto giusto per ricevere il passaggio e depositare in rete per il vantaggio. Passano pochi minuti e questa volta è Brezuica che gioca l'assist per Palmieri che non fallisce il raddoppio con un tap in perfetto. Siamo al 20' e la gara è già in discesa per l'Affrico. La squadra di casa predilige il possesso palla e cerca sempre di affondare le proprie azioni, dal canto suo il Pietrasanta mostra una buona organizzazione a centrocampo ma non finalizza quasi mai e per Giachi si prevede una mattinata tranquilla. Al 32', dal cilindro magico, esce l'ennesima prodezza di Pistolesi che fa vedere che sui calci piazzati non prende solo le traverse e imprime una traiettoria maliziosa dai 25 metri, che si va ad infilare sotto l'incrocio dei pali del portiere avversario per chiudere il primo tempo sul 3-0. Si riparte e dopo appena due minuti è una caparbia D'Amico che si va a prendere palla su un disimpegno errato della difesa e conclude con un diagonale perfetto. La stessa D'Amico si conquista un calcio di rigore che Beni, fredda come un Samurai giapponese, trasforma e porta a 5 le reti del match. Girandola di sostituzioni da ambo le parti poi, su calcio d'angolo di Palmieri, anche Sollami vuole essere segnata sul taccuino del direttore di gara e ci riesce con la caparbietà che la contraddistingue e realizza sotto misura il 6-0. Il Pietrasanta ha un impennata di orgoglio e nel giro di 10 minuti ottiene due calci di rigore , tutte e due realizzati, rispettivamente da Bongi e Passaglia, che portano il risultato sul 6-2. Siamo agli sgoccioli della gara e a 3 minuti dalla fine Pistolesi si regala la sua doppietta personale e sugli sviluppi di un calcio d'angolo incorna bene la palla di testa e la deposita in fondo alla rete per decretare il risultato finale di 7-2. Mister Nicoli a fine partita si lascia andare a poche battute ma che dicono tanto: "Oggi abbiamo continuato la gara di sabato scorso a Carrara, con lo stesso piglio e la stessa voglia di andare avanti. Per noi questo primo campionato deve servire a farci conoscere e a cercare di ottenere dei risultati che ci possano far allenare con la voglia di migliorarsi, mantenendo sempre un profilo basso, come ci suggerisce il nostro diesse Mauro Ermini e cercando di mettere legna da parte per l'inverno, che si preannuncia freddo... I complimenti alle mie ragazze sono chiaramente sottintesi! .

Domenica sul campo di San Marcellino si presenta il Pietrasanta, per le ragazze di Mister Nicoli, dopo la sconfitta della settimana scorsa a Carrara, dovrà essere la partita del riscatto. Si gioca sul sintetico e questo agevola un po' la squadra di casa nella fase di palleggio. Si parte con l'Affrico in maglia Viola e il Pietrasanta in bianco. La partita si mette subito bene per l'Affrico e, dopo un'occasione fallita da Palmieri, è capitan Brezuica, su incursione di Sollami sulla corsia destra, a farsi trovare al posto giusto per ricevere il passaggio e depositare in rete per il vantaggio. Passano pochi minuti e questa volta è Brezuica che gioca l'assist per Palmieri che non fallisce il raddoppio con un tap in perfetto. Siamo al 20' e la gara è già in discesa per l'Affrico. La squadra di casa predilige il possesso palla e cerca sempre di affondare le proprie azioni, dal canto suo il Pietrasanta mostra una buona organizzazione a centrocampo ma non finalizza quasi mai e per Giachi si prevede una mattinata tranquilla. Al 32', dal cilindro magico, esce l'ennesima prodezza di Pistolesi che fa vedere che sui calci piazzati non prende solo le traverse e imprime una traiettoria maliziosa dai 25 metri, che si va ad infilare sotto l'incrocio dei pali del portiere avversario per chiudere il primo tempo sul 3-0. Si riparte e dopo appena due minuti è una caparbia D'Amico che si va a prendere palla su un disimpegno errato della difesa e conclude con un diagonale perfetto. La stessa D'Amico si conquista un calcio di rigore che Beni, fredda come un Samurai giapponese, trasforma e porta a 5 le reti del match. Girandola di sostituzioni da ambo le parti poi, su calcio d'angolo di Palmieri, anche Sollami vuole essere segnata sul taccuino del direttore di gara e ci riesce con la caparbietà che la contraddistingue e realizza sotto misura il 6-0. Il Pietrasanta ha un impennata di orgoglio e nel giro di 10 minuti ottiene due calci di rigore , tutte e due realizzati, rispettivamente da Bongi e Passaglia, che portano il risultato sul 6-2. Siamo agli sgoccioli della gara e a 3 minuti dalla fine Pistolesi si regala la sua doppietta personale e sugli sviluppi di un calcio d'angolo incorna bene la palla di testa e la deposita in fondo alla rete per decretare il risultato finale di 7-2. Mister Nicoli a fine partita si lascia andare a poche battute ma che dicono tanto: "Oggi abbiamo continuato la gara di sabato scorso a Carrara, con lo stesso piglio e la stessa voglia di andare avanti. Per noi questo primo campionato deve servire a farci conoscere e a cercare di ottenere dei risultati che ci possano far allenare con la voglia di migliorarsi, mantenendo sempre un profilo basso, come ci suggerisce il nostro diesse Mauro Ermini e cercando di mettere legna da parte per l'inverno, che si preannuncia freddo... I complimenti alle mie ragazze sono chiaramente sottintesi! .