• Juniores RegionaliElite
  • 16/11/2024 17.45.00
  • LAMPO MERIDIEN
  • 2 - 1 16/11/2024 17.45.00
  • FUCECCHIO
    Febbe
    Sarno
    Tiozzo

Commento


LAMPO MERIDIEN: Lusha, Damiani, Garzi, Deja, Dianda, Cansani, Vitolo, Luccioletti, Tommasi, Ballerini, Febbe. A disp.: Meini, Bruno, Nikaj, Bettaccini, Bartolozzi, Matteoni, Paolisso, Noka, Sarno. All.: Innocenti Daniele
FUCECCHIO: Gori, Sannino, Paradiso, Berhoxha, Pagni, Mazzoni, Melani, Shllaku, Piccirilli, Tiozzo, Gjoni. A disp.: Pagni, Squarcini, Sabato, Compagnucci, Matteucci, Crasta, Brotini, Panicucci, Cardini. All.: Giorgetti Mirko
ARBITRO: Ilie Claudiu Erhan di Valdarno
RETI: Febbe, Sarno, Tiozzo
LAMPO MERIDIEN: Lusha, Damiani, Garzi, Deja, Dianda, Cansani, Vitolo, Luccioletti, Tommasi, J. Ballerini, Febbe. A disp.: S. Meini, Bruno, Nikaj, Bettaccini, F. Bartolozzi, Matteoni, Paolisso, Noka, Sarno. All.: Daniele Innocenti.FUCECCHIO: Gabriele Gori, G. Sannino, Matteo Paradiso, Berhoxha, Pagni, Mazzoni, Melani, Shllaku, Piccirilli, Tiozzo, Gjoni. A disp.: Pagni, Squarcini, Sabato, Compagnucci, Matteucci, Crasta, Brotini, Panicucci, Cardini. All.: Mirko Giorgetti.
ARBITRO: Erhan di Valdarno
RETI: 58' Febbe, 64' Tiozzo, 87' Sarno.


Primo passaggio: rimodulare gli obiettivi. Se punta a un piazzamento in coppa, il Fucecchio è in corsissima: al quinto posto l'ha agganciato il Maliseti, con cui tra un milione di polemiche pareggiò due settimane fa; ma ha qualità per farcela. Tutto il resto è bene accantonarlo: la Sestese, che nello scontro diretto lo aveva battuto solo con un episodio, scappa a più dieci. Dal Loik di Monsummano, scenario inedito, esce infatti sconfitto 2-1: vince la Lampo Meridien, vince grazie alla punizione di Sarno che allo scadere rompe l'equilibrio generato dall'uno-due tra Febbe e Tiozzo. S'era già nella ripresa, seguito d'un primo tempo nel quale il Fucecchio ha una sola colpa ma gigantesca: non capitalizza neppure una nelle quattro occasioni costruite. E sono occasioni enormi; ma è difficile concretizzarle se gli avversari hanno la statura di Lusha (due parate micidiali su Melani e Gjoni) e della sorte: palo per Piccirilli, palo per Tiozzo. Ancora in partita nonostante un primo tempo complicato (aveva comunque chiuso in crescendo con un affondo di Tommasi; pochi comunque i pericoli per Gabriele Gori), la Lampo Meridien impiega l'intervallo per ripensarsi (Innocenti passa a difendere a quattro) e avviare una ripresa diversa. Date le premesse, la rete del vantaggio è quasi matematica: la segna Febbe, che calamita un tiro di Vitolo respinto da Gabriele Gori al culmine di un'azione nata da un traversone di Cansani. L'1-0 però regge sei minuti scarsi: il Fucecchio pareggia con un'azione classica, traversone di Matteo Paradiso e colpo di testa vincente di Tiozzo in girata. L'1-1 sembra sbloccare il Fucecchio, che nei venti minuti che s'aprono costruisce due occasioni clamorose; ma non le sfruttano né Pagni, che sugli sviluppi d'un corner manca la porta spalancata, né Brotini. Puntuale arriva la condanna: a tre minuti dalla fine Sarno, che da quando ha rotto la maledizione ci ha preso gusto, decide di calciare direttamente in porta una punizione da venticinque metri scarsi. L'esecuzione è perfetta, il tiro violentissimo e angolato: Gabriele Gori non ci arriva, la Lampo Meridien si gode una classifica impensabile nei giorni incandescenti del ripescaggio. Calciatoripiù : solo Tiozzo (Fucecchio) riesce a rompere l'imbattibilità di Lusha , il migliore in assoluto insieme a Damiani (Lampo Meridien).