PONTASSIEVE: Balli, Casci, Capanni, Urbinati, Rosetti, Mengozzi M., Tellini, Paolieri, Bartolozzi, Del Zotto, Luzzi. A disp.: Pesci, Mazzuoli, Fedi, Hamzaj, Albizzi, Bernardini, Guidotti, Fibbi, Niccoli. All.: Marchionni Marco
LAMPO MERIDIEN: Lusha, Damiani, Ferrucci L., Ferrucci N., Dianda, Bartolozzi, Ballerini, Nikaj, Pardini, Sarno, Febbe. A disp.: Monti, Cina, Bettaccini, Bruno, Capodici, . All.: Innocenti Daniele
ARBITRO: Alessandro Farina di Arezzo
RETI: Del Zotto, Del Zotto, Pardini
PONTASSIEVE: Balli, Casci, Capanni, Urbinati, Rosetti, M. Mengozzi, T. Tellini, Paolieri, L. Bartolozzi, Del Zotto, Luzzi. A disp.: Pesci, Mazzuoli, Fedi, Hamzai, Albizzi, Bernardini, Guidotti, Fibbi, Niccoli. All.: Marco Marchionni.LAMPO MERIDIEN: Lusha, Damiani, L. Ferrucci, N. Ferrucci, Dianda, F. Bartolozzi, Ballerini, Nikaj, Pardini, Sarno, Febbe. A disp.: Monti, Cinà, Bettaccini, Bruno, Capodici. All.: Marco Bartolozzi.
ARBITRO: Farina di Arezzo
RETI: 20' Pardini, 59' rig., 92' Del Zotto.
Al 92' sembrava tutto finito: persa l'occasione di trascinare la Lampo Meridien nella lotta salvezza, persa l'occasione per provare a rientrarci davvero. Al 92' il Pontassieve sembrava condannato a salutare l'élite senza possibilità d'appello; ma Del Zotto, che in avvio di ripresa ne aveva segnati uno per il provvisorio pareggio, aveva da farsi perdonare il rigore sbagliato a un quarto d'ora dalla fine; e quando Del Zotto decide di farsi perdonare (è lui, mezzala, il bomber d'una squadra che alla sterilità degli attaccanti deve gran parte dei propri malanni: peggio ha fatto solo il Piombino) per gli avversari cominciano i guai. Per la Lampo Meridien, sconfitta 2-1, ora diventano cicciotti: comincia male l'esperienza di Marco Bartolozzi, soluzione interna, sulla panchina degli Juniores, che da settembre hanno cambiato quattro allenatori (prima d'Andrea Taddei c'era stato Daniele Innocenti; prima ancora Matteo Luzzi); comincia male nonostante i buoni presupposti (diventeranno cattivi di lì a poco: Febbe s'infortuna per un fallo che Farina decide di non punire con l'espulsione, valutazione contestatissima): a metà del primo tempo il punteggio si sblocca sull'assolo di Pardini che, raccolta una respinta centrale di Rosetti, punta la difesa, vince un contrasto e un rimpallo, e poi batte Balli. È l'episodio su cui gira il primo tempo, prologo d'una ripresa diversissima: il Pontassieve attacca feroce, si dispera per l'errore di Lapo Bartolozzi che sulla combinazione tra Casci, Paolieri e Tommaso Tellini calcia oltre il secondo palo, poi pareggia col primo dei due rigori concessi da Farina (fallo di Nikaj, evidente, su Capanni); lo trasforma Del Zotto. Dell'1-1 Marchionni non s'accontenta, e per aumentare il peso dell'attacco sostituisce Tommaso Tellini (aveva avviato l'azione del rigore) con Bernardini, che serve subito a Luzzi un pallone squisito: l'esecuzione, da una decina di metri scarsi, non merita lo stesso aggettivo. Marchionni insiste: fuori Lapo Bartolozzi e dentro Fibbi, cui bastano tre minuti per conquistarsi un rigore potenzialmente decisivo (fallo, contestato, del terzo Bartolozzi, Filippo); stavolta Del Zotto cambia lato, e fa male: Lusha gli legge in testa, indovina l'angolo e protegge l'1-1. Nel Pontassieve l'errore genera uno shock profondo: prova ad approfittarne la Lampo con un tiro di Sarno, che sulla sponda di Fibbi sbatte su Balli. Sul morale del Pontassieve il pericolo agisce come un reset: si torna subito a giocare in prossimità dell'altra porta, insidiata sia da Del Zotto (lo ostacola Lusha) sia da Bernardini, il cui esterno ciancicato sulla sponda di Guidotti (aveva rilevato Rosetti; ottimo il lancio di Casci) sfila comunque vicino al palo. Il tentativo buono è il terzo: ripulito il lancio profondo di Mattia Mengozzi, la sponda di Luzzi consente a Del Zotto di liberarsi in dribbling, affondare in area e spiazzare Lusha in uscita. È il 2-1 che fa esplodere lo stadio e che rimescola la situazione in coda: il Pontassieve aggancia l'Arezzo Academy al terzultimo posto, e vede il Firenze Ovest a due punti soltanto; un po' più avanti, ma non così tanto, c'è la Lampo Meridien, che un mese fa sembrava serena e che dopo quattro sconfitte consecutive comincia a sentire un certo calduccino. Calciatorepiù : per provare a salvarsi il Pontassieve s'aggrappa a Del Zotto , cui la rete del 2-1 garantisce il perdono per il rigore sbagliato.