LAMPO MERIDIEN: Lusha, Ferrucci L., Ferrucci N., Deja, Dianda, Bartolozzi, Vitolo, Nikaj, Pardini, Sarno, Cina. A disp.: Monti, Bettaccini, Paolisso, Capodici, Febbe, Noka, Matteoni, . All.: Innocenti Daniele
BIBBIENA: Santini, Chiarini, Ugolini, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, Gentile, Giorgioni, Grifagni, Senesi. A disp.: Righi, Purcel, Ferrini, Sagno, Bonelli, Chiti, Bandelloni, . All.: Occhiolini Nicola
ARBITRO: Bartolomeo Terni di Lucca
RETI: Dianda, Vitolo, Zavagli
LAMPO MERIDIEN: Lusha, N. Ferrucci, L. Ferrucci, Deja, Dianda, F. Bartolozzi, Vitolo, Nikaj, Pardini, Sarno, Cinà. A disp.: Monti, Bettaccini, Paolisso, Capodici, Febbe, Noka, Matteoni. All.: Marco Bartolozzi.BIBBIENA: Santini, Chiarini, Ugolini, Goretti, Jallow, Zavagli, Moncini, A. Gentile, Giorgioni, Grifagni, Senesi. A disp.: Righi, Purcel, Ferrini, Sagno, Bonelli, Chiti, Bandelloni. All.: Alessandro Regina.
ARBITRO: Terni di Lucca
RETI: 12' Zavagli, 50' Dianda, 62' Vitolo rig.
Non era un'illusione la partita con l'Affrico; non era un'illusione anche se aveva allungato un filotto orribile. La Lampo Meridien lo spezza col Bibbiena, che batte 2-1 in rimonta e supera in classifica: il numero di sconfitte consecutive si ferma a cinque; e al primo successo da quando s'è seduto su questa panchina Bartolozzi, e con lui Bargellini, può sorridere. Per loro però la partita s'era messa malissimo, di nuovo; perché, dopo aver sfiorato il vantaggio con Pardini e con Niccolò Ferrucci cui s'era opposto Santini, la Lampo Meridien infatti si ritrova in svantaggio: è quasi perfetta la punizione d'Alessio Gentile, quasi perfetta da sbattere contro la traversa; ed è ferma la difesa, tanto ferma da consentire a Zavagli di catturare il rimbalzo e di testa deviare il pallone nella porta incustodita. Lo 0-1 fa respirare il Bibbiena, che senza sussulti lo trascina oltre l'intervallo; maggiori sono sussulti in avvio di ripresa, segnata subito dalle proteste contro Terni: era un metro dentro l'area, non fuori, il fallo di Lusha uscito alla disperata per ostacolare Grifagni. Si riprende invece con una punizione dal limite, non con un rigore; e dunque non è questo l'episodio su cui gira la partita, ma quello successivo: recuperato il pallone, la Lampo Meridien conquista un calcio d'angolo che Cinà crossa in mezzo; e di testa Dianda, al terzo centro stagionale, segna l'1-1 (50'). Non è solo il pari, è l'avvio della rimonta: con un passo di danza dentro l'area avversaria Vitolo, che cinque minuti prima aveva duellato con Santini, nasconde il pallone a Jallow, sull'affondo fuori tempo si conquista un rigore pesantissimo e lo converte nel 2-1. Lo svantaggio abbatte il Bibbiena, che anche se al traguardo manca mezz'ora riesce soltanto a far spiovere in area qualche pallone ben controllato da Lusha; ben più pericolosa è la Lampo Meridien con un paio d'affondi di Sarno, che fa ballare la difesa. Non bastano per incrementare lo scarto, ma la Lampo non se ne duole: chi l'aveva descritta come una vittima annunciata s'è dovuto già ricredere. Calciatorepiù : incastonata in una splendida prova difensiva, la terza rete stagionale di Dianda avvia la rimonta della Lampo Meridien.