LAMPO MERIDIEN: Lusha, Ballerini, Ferrucci L., Vitolo, Deja, Dianda, Nikaj, Febbe, Quattrocchi, Sarno, Pardini. A disp.: Monti, Bruno, Bartolozzi, Bettaccini, Matteoni, Notarelli, Cina, Paolisso . All.: Innocenti Daniele
FLORIAGAFIR BELLARIVA: Ceccuti, Matteuzzi, Manetti, Nahi, Meini, Lenzi, Ermini Polacci, Fontana, Labiad, Alighieri, Pellecchia. A disp.: , Fanticelli, Buiani, Benvegnu, Soldini, Paoli, Serrini, Giannone. All.: Bertuccio Marco
RETI: Nikaj, Fontana, Manetti
LAMPO MERIDIEN: Lusha, J. Ballerini, L. Ferrucci, Vitolo, Deja, Dianda, Nikaj, Febbe, Quattrocchi, Sarno, Pardini. A disp.: Monti, Bruno, F. Bartolozzi, Bettaccini, Matteoni, Notarelli, Cinà, Paolisso. All.: Marco Bartolozzi.FLORIAGAFIR: Ceccuti, Matteuzzi, Manetti, Nahi Guelasseh, T. Meini, Lenzi, Ermini Polacci, Fontana, Labiad, Alighieri, Pellecchia. A disp.: Fanticelli, Buiani, Benvegnu, Soldini, C. Paoli, Serrini, Giannone. All.: Marco Bertuccio.
ARBITRO: Mellini di Firenze
RETI: 60' Fontana, 70' Nikaj, 87' Manetti.
Ora che non c'è più niente da recuperare, tutte le squadre a ventotto partite, fare i conti è più facile; facilissimo per la Lampo Meridien: con due vittorie è sicuramente salva. Il problema è il calendario: non tanto l'ultima in casa col San Giuliano, quanto la prossima a Sesto Fiorentino nella tana dei campioni. La salvezza passerà da queste due partite, e dagli incroci delle altre: sabato prossimo Bibbiena e Firenze Ovest, che all'ultima giocheranno tra di sé, affronteranno rispettivamente Piombino e Maliseti. È inevitabile pensare a tutte le possibili combinazioni, che per Bartolozzi sarebbero state un po' più gradevoli se dalla penultima in casa fosse scaturito un risultato diverso; invece vince la Floriagafir, vince 1-2 con una rete nel finale, vince 1-2 e scavalca il Fratres Perignano, vince 1-2 e si prende quella posizione che vorrebbe dire qualificazione in coppa. S'è già detto tante volte, è bene ripeterlo una in più: per una neopromossa essere in corsa a questo punto (il roster delle altre fa impressione: davanti, dietro la Sestese, ci sono Lastrigiana, Fucecchio e Affrico, un albo d'oro o giù di lì) è già un successo clamoroso; ora il sogno comincia ad assumere una certa concretezza. Pensieri più prosaici ha la Lampo, che deve salvarsi e che replica per dieci undicesimi lo schieramento di Maliseti: cambia solo uno dei centrali, dentro Dianda per Damiani. L'avvio però non è dei migliori, la Floriagafir gioca senza pressioni e si rende pericolosa con un lancio di Labiad che mette Alighieri davanti a Lusha: sul pallonetto lo salva la traversa. Sul secondo attacco invece c'è bisogno d'una parata strepitosa: era destinato in porta il tentativo di Pellecchia, al tiro in una mischia creata da un calcio d'angolo, Alighieri stavolta a ispirare. Ripresasi dal doppio spavento, la Lampo pareggia il conto dei legni con Febbe (attivissimo: di lì a poco chiederà un rigore, Mellini non glielo concederà), che coglie la faccia esterna del palo, e si porta al tiro con Vitolo da una quindicina di metri: pallone fuori d'un palmo scarso. Per rammaricarsi delle occasioni sprecate la Lampo deve solo attendere il quarto d'ora della ripresa: Alighieri, immarcabile, sprinta a sinistra e crossa per Fontana, che di testa colpisce a rete. Nel fondo dell'abisso la Lampo trova una reazione energica, che le consente di pareggiare quando l'ultimo quarto è iniziato da poco: favorito dal velo di Sarno, Nikaj affonda di due passi fino al limite dell'area e da lì incrocia il destro accanto al primo palo. È l'1-1, che sembra cambiare l'inerzia della partita: decisa a completare la rimonta, la Lampo continua ad attaccare; i legni pero non le vogliono bene, non vogliono bene a lei e non vogliono bene a Febbe: si spezza sulla traversa il suo tiro da fuori area. E come quelli del primo tempo è un episodio che conta: anche se col destro colpisce sporco, trasformando il servizio di Serrini in un pallonetto inatteso Manetti riporta avanti la Floriagafir. Da giocare restano tre minuti, e qualcosa di recupero: la Lampo ha solo il tempo di recriminare, lamentarsi e pensare al modo migliore per far punti con la Sestese. All'andata ci riuscì, e strappò un 1-1: deve solo ricordarsi come fece. Calciatoripiù: Nikaj, Lenzi e Fontana (Floriagafir).