LASTRIGIANA: Glielmi, Fenza, Mancini, Massaro, De Pascalis, Finelli, Fontani, Pezzano, Baldini, Canale, Vignolini. A disp.: Pepe, Bonaiuti, Becagli F., Moccia, Castiglioni, Oliveri, Cavicchi L., Bravo . All.: Guasti Davide
PONTASSIEVE: Pesci, Casci, Mengozzi M., Urbinati, Rosetti, Mengozzi N., Fibbi, Del Zotto, Bartolozzi, Capanni, Luzzi. A disp.: Carlucci, Paolieri, Bernardini, Tellini, Fedi, Albizzi, Carli Marini, Guidotti, Masi. All.: Marchionni Marco
RETI: Fontani, Baldini, Pezzano, Canale, Fontani, Oliveri, Cavicchi L.
LASTRIGIANA: Glielmi, Fenza, Mancini, Massaro, De Pascalis, Finelli, Fontani, Pezzano, Baldini, Canale, Vignolini. A disp.: N. Pepe, Bonaiuti, F. Becagli, Moccia, Castiglioni, Oliveri, Cavicchi, Bravo, Martini. All.: Davide Guasti (indisponibile, in panchina Filippo Fanfani e Giovanni Mollica).PONTASSIEVE: Pesci, Casci, N. Mengozzi, Urbinati, Rosetti, M. Mengozzi, Fibbi, Del Zotto, L. Bartolozzi, Capanni, Luzzi. A disp.: Paolieri, Bernardini, T. Tellini, Fedi, Albizzi, Carli, Guidotti, Masi, Carlucci. All.: Marco Marchionni.
ARBITRO: Nannucci di Prato
RETI: 5' Canale, 12' rig., 25' Fontani, 18' Pezzano, 32' Baldini, 70' Oliveri, 76' Cavicchi.
È il modo migliore per chiudere il campionato nel quale il verde dello scudetto ha impreziosito il bianco e il rosso canonici; il modo migliore per avvicinarsi al Torneo regionale, che la vede indiscutibilmente come una delle favorite. La Lastrigiana, guidata nell'occasione da Filippo Fanfani e Giovanni Mollica (comunicato tardi, l'anticipo al 25 aprile ha impedito a Guasti di rientrare in tempo), batte 7-0 il Pontassieve, colpito già dopo cinque minuti dal traversone con cui Fontani scavalca Pesci, portiere classe 2009: di testa, staccando quasi sulla linea, Canale accompagna il pallone in porta. In marcatura c'era Niccolò Mengozzi, uno dei talenti più puri del Pontassieve e però decisivo in negativo anche nell'azione successiva, quella che sette minuti più tardi vale il raddoppio: è lui a perdere il pallone sulla pressione di Fontani, che il rigore lo segnerà, lui a sgambettare Fenza che s'era inserito da destra. Ogni volta che affonda la Lastrigiana segna: trascorre un'altra manciata di minuti e, con un pallonetto al volo sull'uscita di Pesci, Pezzano segna il 3-0 capitalizzando il lancio profondo di Vignolini. A metà ripresa lo scarto aumenta ancora: segna di nuovo Fontani (stagione strepitosa, sedici le reti in campionato: meglio di lui solo Fiorentino e Tommaso Papini), che dalla trequarti vede Pesci fuori dai pali e lo supera con un tiro secco all'incrocio. Segue il 5-0, quello con la firma di Baldini, che sull'imbucata dalle retrovie anticipa l'uscita di Pesci. Solo a questo punto il Pontassieve si scuote; ma Glielmi sfodera una parata preziosa su Lapo Bartolozzi; e in mezza rovesciata Del Zotto calcia dalla parte sbagliata del palo. L'esito degli attacchi non cambia neppure nella ripresa: due volte in uscita Niccolò Pepe, classe 2008 al quale nell'intervallo Glielmi lascia la porta, neutralizza le incursioni di Luzzi; e sbatte sulla traversa il tiro di Capanni dalla distanza. Ben più cinica è la Lastrigiana, che nell'ultimo quarto segna ancora due volte prima con Oliveri e poi con Cavicchi, serviti sul filo del fuorigioco (forse il secondo oltre: Nannucci convalida, e pazienza) e gelidi nell'esecuzione. In attesa dell'esordio in coppa, alla Lastrigiana resta una certezza: la Sestese era irraggiungibile, e meglio del secondo posto non c'era verso di fare; ma lo scarto è inferiore ai diciassette punti con cui si chiude il campionato. Calciatoripiù: Fontani, Vignolini (Lastrigiana).
esseti