• Allievi RegionaliElite
  • 22/09/2024 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 1 - 2 22/09/2024 10.30.00
  • SCANDICCI
    Pacifico
    Barattucci
    Santini

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, Vallasi, Galeota, Mariniello, Degli Innocenti, Rossini, Cuccuini, Pacifico (9), Galastri, Lamaj. A disp.: Bianchi, Simoni M., Ciaperoni, Marchini, Manenti, Simoni L., Bartalini T., Bartolini, Ajighevi. All.: Peri Francesco
SCANDICCI: Hancu, Morosi, Andreucci, Villoresi, Carone, Sarti, Pepe, Mascalchi, Martini, Barattucci, Valencetti. A disp.: Caracci, Morosi, Bucciardini, Dell Agli, Drago, Montini, Municchi, Santini, Vezzosi. All.: Bernocchi Lorenzo
ARBITRO: Margherita Calvani di Prato
RETI: Pacifico, Barattucci, Santini
NOTE: Ammonito Andreucci.AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, Vallasi, Galeota, Mariniello, Degli Innocenti, Rossini, Cuccuini, Pacifico, Galastri, Lamaj. A disp.: Bianchi, M. Simoni, Ciaperoni, Marchini, Manenti, L. Simoni, Bartalini, Bartolini, Ajghevi. All.: Francesco Peri.SCANDICCI: Hancu, Carone, Morosi, Mascalchi, Villoresi, Andreucci, Valencetti, D. Sarti, D. Martini, A. Pepe, Barattucci. A disp.: Caracci, Dell'Agli, Municchi, Aradei, Bucciardini, Montini, Vezzosi, Santini, Drago. All.: Lorenzo Bernocchi.
ARBITRO: Calvani di Prato
RETI: 37' Barattucci, 90' Santini, 91' Pacifico.


Era forte l'anno scorso, l'unico a riuscire a battere il Tau dei record; è fortissimo quest'anno, perché anche se ha perso Di Cara e Uruci ha guadagnato Valencetti, e può contare su un attacco formidabile e su una panchina profonda e ben governata: tra gli allenatori giovani Bernocchi è il più intrigante. Era molta l'attesa per lo Scandicci, il migliore dell'ultimo quinquennio; all'attesa risponde a modo suo, battendo l'Aquila Montevarchi (occhio, l'impianto è ottimo; e non è male neppure la panchina, in cui inizialmente trova spazio il talentuoso Bartolini) con una rete alla fine del primo tempo e una allo scadere, alla quale segue immediato il punto dell'1-2 finale. Ma anche se bisogna attenderlo un bel po', del vantaggio lo Scandicci crea i presupposti già in avvio: si rendono subito pericolosi sia Carone (tiro a lato dall'interno dell'area di porta sugli sviluppi di un calcio d'angolo) sia soprattutto Valencetti, che al 10' costringe Lapi a deviare sulla traversa un pallone violento. Il duello si ripete a metà frazione, e anche se diverso per dinamica l'esito è lo stesso: niente rete, di poco a lato il pallonetto. Per il vantaggio occorre dunque attendere la quarta occasione pulita, costruita da Mascalchi che avanza sulla trequarti destra e invita Barattucci a calciare da ventidue-ventitré metri: è il tiro del vantaggio, favorito anche da un rimbalzo sottoporta che fa acquisire velocità al pallone e lo spinge nell'angolo più lontano beffando Lapi. Lo 0-1 accende la partita, che nella ripresa si fa spettacolare: l'Aquila Montevarchi sfiora il pari con Pacifico, che raccoglie il tiro di Marchini rimpallato dalla difesa ma non riesce a centrare la porta, e soprattutto con Bartolini vicinissimo alla traversa. Comprensibilissima, la scelta di attaccare quasi a pieno organico costringe però l'Aquila Montevarchi a concedere qualche ripartenza allo Scandicci; ma non le sfruttano né Santini, che di lì a poco ci prova anche con una girata dal limite dell'area (para bene Lapi), né Bucciardini, inspiegabilmente poco cattivi in posizione di sparo. Per lo 0-2 occorre dunque attendere un pallone inattivo, che dalla trequarti Andreucci crossa sul secondo palo: deciso a tener viva un'azione apparentemente spenta, Montini stacca di testa a gioca di sponda per Santini che al terzo tentativo trova finalmente la porta. Ma sulla ripresa del gioco l'Aquila Montevarchi dimezza subito lo scarto: Pacifico, in posizione sospetta, devia il tiro di Galeota dalla distanza e manda fuori tempo Hancu, che aveva letto la prima traiettoria. Più che male però allo Scandicci l'1-2 fa solo rabbia, passione scatenata di nuovo anche da un'altra decisione di Calvani: braccio su, annullata la rete di Bucciardini che aveva accompagnato in porta il tiro di Barattucci respinto dal portiere. Ma al fischio che punendo il fuorigioco sancisce la mancata convalida ne seguono subito gli ultimi tre: lo Scandicci esulta come se la rete fosse buona, perché vince e prova a candidarsi a un obiettivo che ancora non si può dire, tra qualche mese chissà. Calciatoripiù : oltre che in panchina (quindici mesi fa la dirigenza puntò decisa su Bernocchi, appena retrocesso con la Zenith Prato dopo uno spareggio sfortunatissimo contro la Fortis Juventus: scelta lungimirantissima), una squadra vincente si costruisce a partire da una difesa solida. Lo Scandicci è messo magnificamente: a giro si vedono poche coppie assortite bene come quella composta da Villoresi e Andreucci . Se ci s'aggiungono la qualità sbalorditiva di Barattucci (come poté l'Affrico rinunciarci?) e il fiuto di Santini , che entrando dalla panchina s'incarica di far salire la squadra nel momento più difficile e da centravanti segna la rete del raddoppio, si capisce come mai ogni sogno sia legittimo.