• Allievi RegionaliElite
  • 29/09/2024 10.30.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 0 - 3 29/09/2024 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
    Marchini
    Carotti
    Lamaj

Commento


ATLETICO LUCCA: Giulianetti, Sarti, Lazzareschi, Tognetti Al., Bonelli, Bonaventura, Sica, Nannizzi, Petretti, Raglianti, Dhana. A disp.: Martino, Baroni, Bernardi, Lekhal, Paja, Stefani, Tognetti An., Mazzantini . All.: Giuli Simone
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, Simoni M., Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Galeota, Simoni L., Pacifico (9), Galastri, Bartalini T.. A disp.: Bianchi, Ajighevi, Ciaperoni, Manenti, Cuccuini, Rossini, Lamaj, Bartolini. All.: Peri Francesco
ARBITRO: Mattia Di Galante di Pontedera
RETI: Marchini, Carotti, Lamaj
ATLETICO LUCCA: Giulianetti, G. Sarti, Lazzareschi, Alberto Tognetti, Bonelli, Bonaventura, Sica, Nannizzi, Petretti, Raglianti, Dhana. A disp.: Martino, Baroni, Bernardi, Lekhal, Paja, Stefani, Andrea Tognetti, Mazzantini. All.: Simone Giuli.
AQUILA MONTEVARCHI: Lapi, Carotti, M. Simoni, Marchini, Mariniello, Degli Innocenti, Galeota, L. Simoni, Pacifico, Galastri, Bartalini. A disp.: C. Bianchi, Ajghevi, Ciaperoni, Manenti, Rossini, Cuccuini, Lamaj, Bartolini. All.: Francesco Peri.
ARBITRO: Di Galante di Pontedera
RETI: 3' Marchini, 24' Carotti, 89' Lamaj.


Occhio al Montevarchi. Occhio, perché ha qualità e un milione di soluzioni offensive. L'esordio contro lo Scandicci, una delle squadre che nella palla di vetro si vedono in lotta per traguardi sensazionali, lo aveva già suggerito; la prima trasferta dell'anno conferma che gli analisti non s'erano sbagliati. Sconfitto 0-3, in novanta minuti l'Atletico Lucca costruisce una sola occasione: protagonista è Nannizzi, che dall'interno dell'area non trova lo specchio sugli sviluppi di un angolo respinto da Lapi; ma il punteggio s'era già consolidato sul doppio vantaggio del Montevarchi, avanti al 3' grazie alla pressione di Pacifico, che recupera il possesso in prossimità del limite dell'area, e al tiro di Marchini, in rete al primo tentativo. Lo 0-1 ghiaccia l'Atletico Lucca, che sperava in un altro avvio dopo il 6-1 rimediato a Sesto Fiorentino, e consente al Montevarchi di dispiegare in ampiezza tutta la propria qualità, costringendo gli avversari a correre tanto, senza palla e quasi sempre a vuoto. È quasi inevitabile che le occasioni per il raddoppio si susseguano a una velocità disarmante: Bartalini cestina la prima dopo aver scartato Giulianetti; Carotti concretizza la seconda dopo esser sbucato sul secondo palo e da lì aver corretto con l'interno la punizione messa in area da Galeota (24'). La reazione dell'Atletico Lucca continua a essere impalpabile, e a cavallo della mezz'ora il Montevarchi sfiora la segnatura altre due volte: soltanto per poco la mancano Pacifico (ottimo l'inserimento da sinistra, pallone sull'esterno della rete) e Galastri, cui s'oppone Giulianetti in uscita. Il tentativo di Nannizzi a ridosso della sirena è soltanto un'illusione; la gara resta la stessa anche dopo la pausa, la cui unica utilità è far cambiare al Montevarchi la porta verso cui attaccare: la insidiano Galastri con una serie di incursioni laterali e poi due punizioni, di poco alta la prima (in pedana Bartalini) e vincente la seconda, che Lamaj trasforma nello 0-3. Il risultato basti come commento finale; l'unica appendice possibile la fornisce la classifica alla seconda giornata. Calciatorepiù : dopo aver segnato lo 0-1 al primo che tocca, in mediana Marchini (Aquila Montevarchi) smista qualche centinaio di palloni sbagliandone una frazione trascurabile.