FLORIA: Prelashi, Agnoloni, Cerasi Abbatecola, Lenzi, Aghemenlo, Morales, Fiorini, Misuraca, Botticelli, Marini, Migliorini. A disp.: Orsucci, Severi, Cai, Locchi, Ermini, Vella, Rossi, Camara, Paggetti. All.: Alessi Dimitri
SESTESE: Xillo, Barlumi, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Mateiu, Pomponio, Bonezzi, Ruggiero, Ferro, Scarlini. A disp.: Tabani, Bonci, Osmenaj, Napolitano, Pellegrini, Biscardi, Prota, Bagala, Vezzani. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Antonio Simone Lo Bello di Siena
RETI: Marini, Fiorini, Migliorini, Migliorini, Pomponio, Pomponio
FLORIA: Prelashi, Agnoloni, Cerasi Abbatecola, Lenzi, Aghemenlo, Morales Holguin, Fiorini, Misuraca, Botticelli, Marini, Migliorini. A disp.: Orsucci, Severi, Cai, Locchi, Ermini, Vella, Matteo Rossi, Camara, Paggetti. All.: Dimitri Alessi.SESTESE: Xillo, Barlumi, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Mateiu, Pomponio, Bonezzi, Ruggiero, A. Ferro, Scarlini. A disp.: Tabani, Bonci, Osmenaj, Napolitano, Pellegrini, Biscardi, Prota, Bagalà, Vezzani. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Lo Bello di Siena
RETI: 14'. 27' Pomponio, 34' Marini, 44' Fiorini, 54', 63' Migliorini.
Considerati i diversi risultati all'esordio, un 4-2 tra Floria e Sestese non era minimamente ipotizzabile. È la meraviglia di questo sport, che in questa categoria sprigiona al massimo il proprio potenziale: non i sono risultati scontati. E, sotto 0-2 alla mezz'ora, la Floria ribalta il punteggio con un finale di tempo strabiliante e una ripresa travolgente. A partire subito all'attacco è però la Sestese, pericolosa già al 5': da buona posizione Scarlini spara fuori. La Floria reagisce e costruisce immediatamente un'occasione per il vantaggio: il pallone buono capita a Fiorini che sbuca davanti a Xillo; ma evidentemente si fa impressionare dalla sua sagoma, visto che per scavalcarlo alza troppo la mira e calcia la traversa. La Floria l'errore lo paga subito: su una punizione a spiovere in area da sinistra la difesa si scorda di marcare Pomponio, che di testa manda il pallone in rete. È il 14', e la Sestese passa in vantaggio ipotizzando una partita affine a quella della prima giornata. Errore letale. Ma è presto per rendersene conto; perché, dopo una velocissima discesa di Migliorini, uno dei migliori della Floria, chiusa con un tiro a lato di poco, al 27' la Sestese raddoppia: Pomponio intuisce l'incertezza della difesa avversaria, che chiama Prelashi all'uscita, e rapido manda in rete per la doppietta. È lo 0-2, illusione rilanciata: perché da qui in poi la partita cambia, e la Floria parte all'arrembaggio su tutti i palloni giocabili. Migliorini, che tre minuti prima aveva sfiorato la porta calciando da sinistra, al 34' imposta un'azione efficace chiusa con un cross perfetto: in affanno, la difesa della Sestese rinvia corto; e appostato fuori area Marini insacca l'1-2. Dimezzato lo svantaggio, la Floria pareggia prima dell'intervallo: poco dopo un tiro di capitan Misuraca di poco a lato (40'), Fiorini risolve una mischia nell'area avversaria scaraventando in porta il pallone del 2-2. Raggiunta in dieci minuti, nella ripresa la Sestese si fa sopravanzare; appena messo alle spalle l'intervallo la Floria riprende a macinare azioni, e al 54' completa la rimonta: il lancio millimetrico di Misuraca innesca Migliorini, che stavolta trova la porta e il vantaggio. non sbaglia spedisce in gol del vantaggio. Ma non è finita: al 63' Fiorini sfrutta una corta respinta della difesa e manda in porta Migliorini, che senza bisogno di farsi pregare converte l'azione nella doppietta. Stordita dall'uno-due, la Sestese fatica a reagire; anzi, rischia addirittura di subire la quinta rete a un quarto d'ora dalla fine, quando da buona posizione Fiorini spedisce fuori di un niente con Xillo immobile. È l'ultima azione degna di nota: al triplice fischio di Lo Bello festeggia una vittoria pesante e prestigiosissima. Calciatoripiù: Fiorini, Misuraca, Agnoloni (Floria), Bartolomei, Pomponio (Sestese).