OLTRERA: Baldini, Vannini, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Leotta, Martini, Tani, Trapani (11). A disp.: Faggioli, Gambacciani, Rannino, Di Donfrancesco, Gurabardhi, Nieddu, Polli, Schiano, Cecchi. All.: Ansaldi Mario
FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Bobbio, Sermattei, Di Sacco, Privitera, Sola, Cecchini, Ceru, Franchini, Guidi, Beltrano. A disp.: Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Chicca, Gatti, Launari, Magazzini, Ben Rhouma. All.: Mosti Luca
ARBITRO: Marco Bolognesi di Pontedera
OLTRERA: F. Baldini, Vannini, Di Lauro, Matteoli, Sorbara, Borghini, Bertini, Leotta, F. Martini, Tani, Trapani. A disp.: Faggioli, Gambacciani, Rannino, Di Donfrancesco, Nieddu, Gurabardhi, Polli, Schiano, Cecchi. All.: Mario Ansaldi.FORTE DEI MARMI: Vignali, Bobbio, Sermattei, Di Sacco, Privitera, Sola, Cecchini, Cerù, F. Bianchi, J. Guidi, Beltrano. A disp.: Del Moretto, Aliboni, Angeli, Benetti, Chicca, Gatti, Launari, Magazzini, Ben Rhouma. All.: Luca Mosti.
ARBITRO: Bolognesi di Pontedera
Se mantiene questa media, facilmente calcolabile, a metà primavera finirà con trenta punti: dovrebbero bastare. Dopo aver fermato Affrico (2-2) e Sporting Cecina (1-1), l'Oltrera pareggia anche col Forte dei Marmi: lo 0-0 finale riassume bene una partita intensissima e ben approcciata da entrambe le contendenti, ma abbastanza povera di occasioni da rete. Il Forte dei Marmi la prima la costruisce già in avvio: è invitantissima la sponda di Filippo Bianchi per Juan Carlos Guidi, potente e angolato il tiro, efficace la parata di Francesco Baldini. Analoghe, anche se non difficilissime, sono quelle che cento metri più in là sfodera Vignali sia sul mancino rasoterra di Filippo Martini, sia sul tiro di Bertini inchiodato sulla linea sugli sviluppi di un corner: fa la differenza il piazzamento, visto che la distanza è breve ma l'esecuzione sempre centrale. Il primo tempo si risolve qui: avendo preparato bene la partita, l'Oltrera spesso costringe il Forte dei Marmi a impostare dall'ultima linea, scavalcando il centrocampo; così è più facile assorbirne gli urti, la cui intensità sale dopo l'intervallo senza però che produca occasioni autentiche. Ne nasce quindi una ripresa bloccata, disputata prevalentemente nella metà campo dell'Oltrera mai però veramente in pericolo; anzi, è una sua ripartenza a produrre la miglior occasione del finale: protagonista ne è Di Donfrancesco, che affonda bene in area ma calcia a lato di una spanna. Non basta per smontare lo 0-0; e il punto entrambe lo accolgono accennando un sorriso. Calciatorepiù: Sola (Forte dei Marmi).