SERAVEZZA: Biancardi, Simonini, Masala, Bianchi, Rolla, Manfredi, Ricciotti, Fanti, Giannelli, Checchi, Luciani. A disp.: Pianti, Storti, Antonelli, Casolare, Pedruzzi, Fruzzetti, Putignano, . All.: Agostini Stefano
SPORTING CECINA: Sanna, Manetti, Zazzeri, Paladini, Lucido, Lega, Ricciardi, Cerri, Monaco, Dragone, Dardar E.. A disp.: Bendinelli, Baldini, Dardar Y., Ceccherini, . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Domenico Taverni di Pisa
RETI: Bianchi, Fanti, Monaco, Monaco
SERAVEZZA: Biancardi, Simonini, Masala, L. Bianchi, Rolla, Manfredi, Ricciotti, Fanti, Giannelli, Checchi, Luciani. A disp.: Pianti, Storti, Antonelli, Casolare, Pedruzzi, Fruzzetti, Putignano. All.: Stefano Agostini.SPORTING CECINA: Sanna, Manetti, Zazzeri, Paladini, Lucido, Lega, Ricciardi, Cerri, Monaco, Dragone, E. Dardar. A disp.: Bendinelli, Battini, Y. Dardar, Ceccherini. All.: Alessandro Magrì.
ARBITRO: Taverni di Pisa
RETI: 7', 35' Monaco, 24' Fanti, 42' L. Bianchi.
NOTE: espulso Rolla (65').
Nessuna delle due sa ancora vincere; ci sta che s'accontentino del pareggio. Continua a tendere al grigio l'inizio autunno di Seravezza e Sporting Cecina, ancora alla ricerca del primo successo; il 2-2 finale però almeno è utile per muovere la classifica d'entrambe, che si sganciano dal Venturina e lo lasciano appiccicato da solo all'ultima posizione. Maturato per intero nel primo tempo, il pari è giusto; qualche rimpianto in più lo coltiva lo Sporting Cecina, in vantaggio due volte (doppietta di Monaco, prime reti con la nuova maglia) e in superiorità numerica per l'ultimo quarto di gara: Rolla, che non è della scuola d'Italiano, preferisce essere espulso che concedere una rete, e strattonando Yasser Dardar sul corto retropassaggio di Manfredi salva i suoi dalla capitolazione in cambio di quasi mezz'ora di sacrifici. La mossa va a buon fine: nonostante l'uomo in meno il Seravezza riesce a difendere il 2-2, e non ripensa più all'ottimo avvio che avrebbe potuto portarlo in vantaggio e dare alla partita una sterzata diversa; resta nel libro degli enigmi l'ipotetico andamento se Giannelli o di testa Lorenzo Bianchi fossero riusciti a centrare lo specchio. Decisamente più preciso è Monaco, che al primo pallone buono porta avanti lo Sporting Cecina: controllo orientato sul traversone da sinistra, mancino secco e pallone in rete. A reagire il Seravezza impiega quasi un quarto d'ora; ma la giocata che ne produce il pari ricompensa dell'attesa: è incantevole il traversone di Masala da sinistra, allo stesso modo dell'inserimento di Fanti che calciando al volo chiude in porta l'azione dell'1-1. Per raggiungere l'intervallo c'è ancora una ventina di minuti, riempiti da un'altra rete a testa: Monaco riporta avanti lo Sporting Cecina con un diagonale efficacissimo, stavolta di destro, a capitalizzare il filtrante di Lega; Lorenzo Bianchi pareggia sfruttando il velo di Giannelli sul traversone di Simonini da destra. Il 2-2 alla pausa fa presagire qualche altro scoppiettio nella ripresa, segnata però soltanto dall'espulsione di Rolla a tamponare la sciocchezza di Manfredi, dalla pressione crescente ma sterile dello Sporting Cecina e da due ripartenze del Seravezza, che non riesce a completare la rimonta né con Giannelli (pallone alto) né con Casolare (a lato). Ma considerato com'è andata anche un punto torna buono. Calciatoripiù : fino a metà ripresa la coppia centrale del Seravezza s'era ben disimpegnata; ma l'errore di Manfredi provoca l'espulsione di Rolla, e dunque nessuno dei due può finire nella lista di cui invece fanno parte Fanti , in rete al rientro dopo lo stop, Lorenzo Bianchi (Seravezza), che al 2-2 associa una ripresa di grande sacrificio, non più mezzala ma terzino per tamponare l'inferiorità numerica, e ovviamente Monaco (Sporting Cecina), che con la doppietta in mezz'ora scarsa aveva provato a costruire la prima vittoria stagionale.