TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Vas, Del Gronchio, Frediani, Ficcanterri, Casini, Colzi, Mocanu, Borracchini, Rotolo. A disp.: Michielon, Serafini (3), Nesti, Signorini T., Gabbrielli, Pierucci, Vannacci, Montapponi . All.: Gandini Federico
CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ciolfi, Amantea, Daka, Faggioli, Verrengia, Ballerini (10), Rrapaj, Cicciarella, Mema, Cuzzavaglio, Vito. A disp.: Brighetti, Libiu, Pareti, Bellandi, Voshtina, Bracco, Pollastri, Gori A., Gori G.. All.: Daidone Antonio
ARBITRO: Amedeo Leonetti di Firenze
RETI: Mocanu, Montapponi, Montapponi, Vannacci, Autorete
TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Vas, Del Gronchio, Frediani, Ficcanterri, Casini, Colzi, Mocanu, Borracchini, Rotolo. A disp.: Michielon, Serafini, Nesti, T. Signorini, Gabbrielli, Pierucci, Vannacci, Montapponi, Mei. All.: Federico Gandini.CSL PRATO SOCIAL: Ciolfi, Amantea, Daka, Faggioli, Verrengia, R. Ballerini, Rrapaj, Cicciarella, Mema, Cuzzavaglio, Vito. A disp.: Brighetti, Libiu, Pareti, Bellandi, Voshtina, Bracco, Pollastri, A. Gori, G. Gori. All.: Antonio Daidone.
ARBITRO: Leonetti di Firenze
RETI: 34' Mocanu, 67', 75' Montapponi, 85' Vannacci, 92' Fagioli aut.
Se il campionato fosse iniziato a ottobre il Tau sarebbe in testa insieme al Montevarchi. Forse aveva bisogno soltanto di tempo per assimilare le indicazioni di Gandini: i punti persi nelle prime due settimane (non tanto l'1-1 col Forte dei Marmi quanto il 5-2 al Lapenta) lo hanno costretto a giocarsi subito tutti i jolly che aveva di mano; ma ora chiunque debba affrontarlo riscopre antichi timori. È inevitabile reagire così quando ci si trova davanti una squadra che nelle ultime due giornate ha mantenuto la porta inviolata (funziona la coppia difensiva Frediani-Ficcanterri; così come funziona la scelta di assegnare a Rotolo più compiti offensivi), e che nelle ultime tre ha segnato undici reti (quattordici quelle totali considerando il settembre triste, miglior attacco insieme a Scandicci e Montevarchi): contro il Csl Prato Social Club, che regge un tempo e poi crolla sotto il peso congiunto dei propri errori e della forza degli avversari, ne arrivano cinque, a segnalare che ormai tutto gira come l'anno scorso. Per passare avanti però deve attendere il 34', il minuto in cui Ciolfi non riesce a trattenere la più facile delle conclusioni di Mocanu cui s'era opposto fino a quel momento: è vero che la sua volée sull'angolo di Colzi era potente e ben indirizzata; ma c'era arrivato, e mantenendo il polso rigido quanto richiede il canone avrebbe guadagnato la pausa con la porta pulita. Il Csl Prato Social prova a rimediare subito, ma la mira di Verrengia sullo scarico di Vito (splendida la verticalizzazione di Cuzzavaglio) non è granché: pallone fuori, a cestinare un'azione scintillante. A Gandini però il sussulto basta per non considerare sufficiente il vantaggio di misura; è per ampliarlo che si gioca Montapponi, che impiega la prima metà della ripresa per entrare in partita e otto minuti per segnare una doppietta: sulla prima rete, al volo, è di nuovo incerto Ciolfi, esente da colpe invece sul 3-0 favorito dal servizio di Borracchini. Sono due gli assist vincenti che mette a referto: è di nuovo lui a costruire l'azione del 4-0, finalizzata da Vannacci che di testa capitalizza un traversone perfetto. Le difficoltà del Csl Prato Social Club sui palloni alti tornano evidenti anche nel recupero, sull'ultimo angolo fatto spiovere dentro: anziché allontanare, Fagioli sente così tanto la pressione degli avversari che di testa devia il pallone nella propria porta. Ma per quanto sfortunato e occasionalissimo l'episodio nulla aggiunge alla trama d'una gara già definita a un quarto d'ora dalla fine: il Tau è tornato, tornatissimo. Calciatoripiù : i due assist vincenti consentono a Borracchini d'associarsi alla coppia composta da Mocanu , che chiude un primo tempo perfetto con una rete fortunata, cercata e meritatissima, e da Montapponi , che dalla panchina segna una doppietta pesante.