• Allievi RegionaliElite
  • 10/11/2024 11.00.00
  • CSL PRATO SOCIAL CLUB
  • 3 - 3 10/11/2024 11.00.00
  • SESTESE
    Mema
    Bracco
    Rrapaj
    Ruggiero
    Prota
    Ruggiero

Commento


CSL PRATO SOCIAL CLUB: Ciolfi, Amantea, Verrengia, Cuzzavaglio, Ballerini (10), Daka, Mema, Rrapaj, Gori G., Gori A., Mazzola. A disp.: Brighetti, Pareti, Bellandi, Voshtina, Cicciarella, Bracco, Lupo, Vito, Pollastri. All.: Daidone Antonio
SESTESE: Tabani, Barlumi, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Prota, Ruggiero, Scarlini, Pomponio. A disp.: Xillo, Mateiu, Bonci, Pellegrini, Bonezzi, Biscardi, Vezzani, Di Cara, Gusciglio. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Matteo Magrini di Pistoia
RETI: Mema, Bracco, Rrapaj, Ruggiero, Prota, Ruggiero
CSL PRATO SOCIAL: Ciolfi, Amantea, Verrengia, Cuzzavaglio, Ballerini, Daka, Mema, Rrapaj, G. Gori, A. Gori, Mazzola. A disp.: Brighetti, Pareti, Bellandi, Voshtina, Cicciarella, Lupo, Bracco, Vito, Pollastri. All.: Antonio Daidone.SESTESE: Tabani, Barlumi, Giannone, Cesarano, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Prota, Ruggiero, Pomponio, Scarlini. A disp.: Xillo, Mateiu, Bonci, Pellegrini, Bonezzi, Biscardi, Vezzani, Di Cara, Gusciglio. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Magrini di Pistoia
RETI: 21' Prota, 30', 67' Ruggiero, 50' Bracco, 56' Mema, 83' Rrapaj.


Ha pareggiato troppe volte, cinque nelle ultime sei: la Sestese non riesce a trovare il passo per costruirsi una classifica più adeguata alle proprie ambizioni. Per farlo deve tornare a vincere, obiettivo raggiunto solo nella gara d'esordio con l'Atletico Lucca; contro il Csl Prato Social ci va vicina, ma nonostante il doppio vantaggio alla mezz'ora e il 2-3 a metà ripresa si fa raggiungere due volte, e deve concedere il 3-3 finale. Che anche al Rossi sarà una domenica faticosa lo s'intuisce al 14', quando Prota si fa parare da Ciolfi il rigore conquistato da Ruggiero stretto in un sandwich tra Daka e Rrapaj. Sulla forza mentale però alla Sestese non si può rimproverare niente, né si può farlo a colui che comunque resta uno dei suoi marcatori migliori: è proprio Prota a segnare la rete del vantaggio sull'angolo perfetto d'Andrea Ferro, e calciando al volo fa dimenticare l'errore di sette minuti prima. Di minuti ne passano altri nove, e la partita sembra definitivamente indirizzata: capitalizzando la ripartenza avviata da Scarlini, che intercetta una punizione calciata dal Csl Prato Social dalla trequarti verso l'area e verticalizza immediatamente, Ruggiero affonda sulla fascia, scarta due avversari in ripiegamento e con un mancino micidiale interrompe un digiuno che durava da cinquecentonovanta minuti. Nel quarto d'ora che accompagna all'intervallo potrebbe allungare lo scarto con la doppietta: gliela nega Ciolfi, di nuovo superlativo sia su di lui sia su Scarlini. È quasi inevitabile che in avvio di ripresa il Csl Prato Social riapra la contesa: segna Bracco col mancino, piede debole, in una sorta di replica della rete subita nel primo tempo. Stavolta è Cuzzavaglio a imbastire la ripartenza dopo aver sgraffignato il pallone a Cesarano, che sull'azione nata da un angolo azzarda un dribbling di troppo al limite dell'area: ne nasce un quattro contro due, che correndo all'indietro Giannone non riesce a tamponare. L'1-2 galvanizza il Csl Prato Social, che sei minuti più tardi trova il pareggio: lo segna Mema, teoricamente marcato da Prota che sugli sviluppi d'una punizione messa dentro due volte dopo una prima respinta gli concede la girata con l'interno. Il calcio, si sa, vive di tendenze; il Csl Prato Social Club prova a sfruttare l'ottimo momento per completare la rivoluzione, ma sbatte su Tabani attento sia sul colpo di testa di Ballerini (troppo ferma la difesa della Sestese su un angolo crossato al centro) sia su due tiri di Gabriele Gori, peraltro angolatissimi. È l'innesco del nuovo vantaggio della Sestese: lo segna di nuovo Ruggiero, stavolta con un colpo di testa con cui devia in rete un calcio piazzato dalla trequarti. Ma non è sufficiente per vincere: di nuovo troppo statica, sull'angolo di Cicciarella la difesa si scorda di marcare Rrapaj il cui colpo di testa vale il 3-3 (83'), e per il Csl Prato Social un punto preziosissimo in ottica salvezza. Calciatoripiù : subisce tre reti, due delle quali da Ruggiero (Sestese) che finalmente torna a segnare; ma Ciolfi (Csl Prato Social), e non solo per il rigore parato in avvio, è uno dei protagonisti principali della rimonta che produce il 3-3 finale.