• Allievi RegionaliElite
  • 24/11/2024 10.45.00
  • FORTE DEI MARMI 2015
  • 0 - 2 24/11/2024 10.45.00
  • SPORTING CECINA
    Tarrini
    Dragone

Commento


FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Chicca, Bobbio, Di Sacco, Franchini, Sola, Aliboni, Ceru, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disp.: Del Moretto, Angeli, Benetti, Cecchini, Gatti, Marchetti, Privitera . All.: Mosti Luca
SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Lega, Paladini, D Angelo, Sala, Tarrini, Cerri, Monaco, Dragone, Dardar Y.. A disp.: Ricci, Meatu, Zazzeri, Frassinelli, Dardar E., Lattuada, . All.: Magri Alessandro
ARBITRO: Gheorghe Petrica Suciu di Viareggio
RETI: Tarrini, Dragone
FORTE DEI MARMI: Vignali, Chicca, Bobbio, Di Sacco, Franchini, Sola, Aliboni, Cerù, F. Bianchi, J. Guidi, Beltrano. A disp.: Del Moretto, Angeli, Benetti, Cecchini, Gatti, Marchetti, Privitera. All.: Luca Mosti.SPORTING CECINA: Bendinelli, Ricciardi, Lega, Paladini, D'Angelo, Sala, Tarrini, Cerri, Monaco, Dragone, Y. Dardar. A disp.: M. Ricci, Meatu, Zazzeri, Frassinelli, E. Dardar, Lattuada. All.: Alessandro Magrì (squalificato, in panchina David Tarquini).
ARBITRO: Suciu di Viareggio
RETI: 19' Dragone, 61' Tarrini.
NOTE: espulso Sola (55').


Ha ragione a esser nervoso. Tredici punti di penalizzazione, e una coppa disciplina improvvisamente a picco, farebbero imbestialire anche il Dalai Lama; se ci s'aggiunge l'infelice designazione di Suciu, che si ripresenta dopo la marea d'episodi contestati nella partita contro lo Scandicci, si capisce perché il Forte dei Marmi si sente bersagliato. Neppure stavolta la direzione di gara fila via liscia, perché neppure stavolta si finisce in equilibrio numerico: l'espulsione di Sola in avvio di ripresa è la spinta definitiva nella fossa dei coccodrilli. Se ci s'aggiunge che sulla punizione seguente Tarrini segna lo 0-2, il punteggio con cui lo Sporting Cecina viene via vincitore, l'affresco di un'altra mattinata tremenda è già completo; dispiace, perché negli ultimi anni il club e tutte le squadre che Luca Mosti ha allenato (anche questa: all'esordio strappò un punto al Tau Altopascio, che ora sta collezionando record) hanno dimostrato di poter stare nell'élite. Rimontare posizioni resta possibile, e dei danni della coppa disciplina si vedrà con calma; ma ora è necessario resettare le negatività, e per un po' non guardare una classifica nella quale il punteggio sottozero fa malissimo. È un'analisi doverosa, ma non deve far passare in secondo piano il successo dello Sporting Cecina che vince la terza partita delle ultime quattro (dato curioso: tutte in trasferta; nell'unica in casa invece ha perso 1-2 con la Floria) e si prepara ad affrontare lo Scandicci in una gara che da un mese in centinaia bramano di sapere come finirà. Magrì s'augura che l'approccio sia il medesimo mostrato col Forte dei Marmi: dopo averci provato al 14' sul traversone di Yasser Dardar (ottimo Vignali nel respingere la volée), cinque minuti più tardi Dragone segna lo 0-1 imbullettando al sette il pallone servitogli da Tarrini. Per il Forte dei Marmi s'apre dunque un'altra mattinata difficile, non semplificata dalle decisioni di Suciu che a cavallo della pausa annulla per fuorigioco una rete di Beltrano (decisione dubbia, la difesa dello Sporting Cecina stava salendo in ritardo) e poi espelle Sola per un fallo non tanto fallo: ne nasce una punizione che Tarrini trasforma nello 0-2 facendola passare in mezzo alla barriera. Sotto di un uomo e di due reti il Forte dei Marmi, che poco prima aveva sfiorato il pari con Filippo Bianchi (ottimo il traversone di Gatti, sfortunata la deviazione), non riesce a trovare le energie con cui affrontare l'ennesima scalata ripidissima; ma dovrà farlo - e ne ha modo, e c'è tempo - se vorrà uscire da una zona che non gli compete. Sarà tutto più facile una volta scavallato lo zero nel contatore dei punti in classifica.