• Allievi RegionaliElite
  • 24/11/2024 10.45.00
  • LASTRIGIANA
    Gracci
    Sollazzi
  • 2 - 3 24/11/2024 10.45.00
  • VENTURINA
    Sottile
    Belus
    Bicocchi

Commento


LASTRIGIANA: Pepe, Semeraro, Torniai, Sollazzi, Gomma, Maxharri, Manescalchi, Aldighieri, Burroni, Gracci, Pieragnoli. A disp.: Lascialfari, Caparrini, Uruci, Belli, Baud, Picco, Dainelli, Grazzini . All.: Benfari Massimiliano
VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Masini, Sottile, Bicocchi Pichi (10), Ontani. A disp.: Pensa, Zenobi, Imperato, Iacometti, Belus, D Avino, Bardocci, Berardone. All.: Bucciantini Fabio
ARBITRO: Bartolomeo Terni di Lucca
RETI: Gracci, Sollazzi, Sottile, Belus, Bicocchi
LASTRIGIANA: N. Pepe, Semeraro, Torniai, Sollazzi, Gomma, Maxharri, Manescalchi, B. Aldighieri, Burroni, Gracci, Pieragnoli. A disp.: Lascialfari, Caparrini, Uruci, Belli, Baud, Picco, Dainelli, Grazzini. All.: Massimiliano Benfari.VENTURINA: Tanganelli, Camerini, Turtur, Lorenzi, Paolini, Bicocchi, Nardi, Massini, Sottile, Bicocchi Pichi, Ontani. A disp.: Pensa, Zenobi, Imperato, Iacometti, Belus, D'Avino, Bardocci, Berardone, Musli. All.: Fabio Bucciantini.
ARBITRO: Terni di Lucca
RETI: 20' Bicocchi, 47' Sottile, 55' Gracci rig., 69' Sollazzi, 91' Belus.


Hegel semplificato: il bene puro conta meno di quello che nasce dalla sofferenza. È il secondo momento della dialettica, sul quale per un paio di secoli filosofi e studenti si sono rotti la testa. Forse ora per spiegarlo c'è un esempio in più: alla fine della partita della Guardiana il Venturina esulta non solo perché ha vinto 2-3; ma perché ha vinto 2-3 a due minuti dalla fine, dopo esser passato sul doppio vantaggio, aver sbagliato un rigore ed essersi fatto raggiungere. Ed esulta il doppio perché finalmente abbandona una zona che non gli compete: una squadra con un allenatore così bravo e così ricca di qualità non può abitare in zona retrocessione, dove la periferia si fa più oscura. C'era finita per una serie di accadimenti sfortunati, che hanno rischiato di prolungarsi anche nella partita con la Lastrigiana; non se ne ha però sensazione per tutto il corso del primo tempo, segnato dal vantaggio (splendida la punizione di Bicocchi) e da tre parate gigantesche di Niccolò Pepe su Sottile, Ontani e Bicocchi Pichi. A lungo i rischi si riducono al minimo: per pareggiare la Lastrigiana punta soprattutto sulle verticalizzazioni per le ripartenze di Burroni e Gracci, ma assaggia l'area solo negli ultimi cinque minuti. Date queste premesse, l'avvio della ripresa sembra niente più d'una conferma: dopo averlo sfiorato in prima persona, Ontani confeziona l'azione del raddoppio con un traversone che Sottile chiude in porta dopo la sponda di Bicocchi Pichi al limite dell'area. Invece il punteggio torna subito in discussione: trattenuto da Lorenzi (ma il fallo sembra lieve) intorno ai quindici metri, Gracci converte nell'1-2 il rigore concessogli da Terni. Non così preciso è Bicocchi Pichi che, nuovo Çalhanoglu, dopo aver subito un fallo di Gomma sbaglia il primo rigore in due anni d'élite: perlomeno per gli statistici è dunque storica la parata di Niccolò Pepe, che interrompe una serie fin qui perfetta. Non sarebbe un problema se una manciata di minuti più tardi Sollazzi non schiantasse all'incrocio una punizione dai venti metri: è il 2-2, che legittimerebbe il timore dei fantasmi in casa del Venturina. Ma l'addestramento per catturarli e disintegrarli è andato a buon fine: dopo essersi di nuovo opposto a Bicocchi Pichi, al 91' Niccolò Pepe deve arrendersi al destro di Belus, che esce vincitore da una mischia capitalizzando con un destro angolatissimo la sponda di D'Avino. Stavolta l'esultanza è definitiva: dalla sofferenza esce un bene arricchito dalla maturità. Calciatoripiù : la vittoria rende più facile scordarsi del rigore che Niccolò Pepe (Lastrigiana) gli neutralizza, e che dunque per Bicocchi Pichi diventa un dettaglio in una partita stratosferica. La rende tale anche una fase difensiva eccellente (Tanganelli , che non deve sfoderare grandi parate ma che dimostra d'aver già digerito e metabolizzato le incertezze palesate con lo Sporting Cecina, subisce solo su due calci da fermo), della quale Turtur è protagonista imprescindibile.