FORTE DEI MARMI 2015: Vignali, Chicca, Gatti, Di Sacco, Franchini, Sola, Cecchini, Marchetti, Bianchi, Guidi, Beltrano. A disp.: Azzoni, Aliboni, Angeli, Bobbio, Benetti, Ceru, Privitera, . All.: Mosti Luca
FLORIA: Orsucci, Agnoloni, Dei, Gashi, Aghemenlo, Misuraca, Vella, Lenzi, Fiorini, Rossi, Migliorini. A disp.: Servi, Severi, Cerasi Abbatecola, Locchi, Guarducci, Marini, Camara, Batelli, Malaj. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Giulio Sanzo di Lucca
RETI: Fiorini, Migliorini, Migliorini, Fiorini
FORTE DEI MARMI: Vignali, Chicca, Gatti, Di Sacco, Franchini, Sola, Cecchini, Marchetti, F. Bianchi, J. Guidi, Beltrano. A disp.: Azzoni, Aliboni, Angeli, Benetti, Bobbio, Cerù, Privitera. All.: Luca Mosti.FLORIA: Orsucci, Agnoloni, Dei, Gashi, Aghemenlo, Misuraca, Vella, L. Lenzi, Fiorini, M. Rossi, Migliorini. A disp.: Servi, Severi, Cerasi Abbatecola, Locchi, Guarducci, Marini, Camara, Batelli, Malaj. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: Sanzò di Lucca
RETI: 2', 13' Migliorini, 20', 71' Fiorini.
Vietato farsi illudere da una classifica ingenerosa: per la Floria vincere a Forte dei Marmi non era così scontato. Dunque lo 0-4 finale ha un valore multiplo: porta punti pesanti in chiave salvezza; ferma a tre la striscia di sconfitte consecutive; e segnala il mix giusto tra forma e concentrazione, necessario per uscire trionfante da un campo comunque complicato: resterà in eterno il dubbio sulla reale dimensione d'una squadra che la penalizzazione di tredici punti ha piagato nell'animo prima ancora che in classifica. È difficile trovare una spiegazione diversa all'errore di Franchini, che dopo un minuto e mezzo si fa scivolare sotto la suola lo scarico di Marchetti: Migliorini ha segnato reti ben più difficili di quella che gli consente di sbloccare il punteggio. Un altro errore in fase di costruzione (Fiorini però non lo sfrutta; avrà modo di rifarsi, sua una delle doppiette) segnala la fragilità emotiva del Forte dei Marmi, che però quando attacca sembra trasformato: soltanto due parate strepitose d'Orsucci, che s'oppone due volte a Juan Carlos Guidi (sul primo tiro gli concede l'angolo, da cui nasce il secondo; a seguire Leonardo Lenzi mura Cecchini), conservano il vantaggio della Floria; l'azione prosegue fuori area, dove la cattiva gestione del Forte dei Marmi avvia un contropiede feroce: lo alimenta Vella, che recupera il possesso e verticalizza rapido, e lo rifinisce Migliorini, che rientrato da sinistra imbulletta il pallone sotto l'incrocio. Dal primo fischio di Sanzò è trascorso un quarto d'ora scarso, e la prima delle due doppiette indirizza già la partita da una parte precisa; lo ribadiscono Orsucci, che vince di nuovo la sfida con Juan Carlos Guidi, e Fiorini: è suo il tocco vincente a sciogliere una mischia nata dall'ennesimo affondo di Vella, che scappa lungo l'out sinistro (sul terreno di gioco del pallone resta almeno uno spicchio? per Sanzò sì) e che porta l'azione in area di rigore. Avanti 0-3, la Floria si trova davanti settanta minuti in cui è chiamata soltanto a gestire: le riesce facile, nonostante la sfuriata commovente del Forte dei Marmi cui i cambi chiamati da Mosti sembrano dare vita nuova; non bastano però per riaprire la partita, che dopo aver colpito una traversa (e su un suo sprint Marini aveva calciato sul palo) Fiorini sigilla approfittando d'un rinvio sbagliato di Vignali, coinvolto nel possesso sugli sviluppi d'una rimessa laterale in prossimità dell'area di rigore. È l'ultima rete d'una sequenza che sottolinea la poca serenità del Forte dei Marmi: l'unico modo per ritrovarla è non guardare la classifica, e non pensare alla coppa disciplina. Calciatoripiù: Vella confeziona due assist, uno dei quali per Fiorini cui neppure la doppietta sembra bastare. Lo 0-4 finale però non deve far scivolare sullo sfondo le parate d'Orsucci , (Floria) decisivo al rientro sia sullo 0-1 sia sullo 0-2.