• Allievi RegionaliElite
  • 08/12/2024 10.00.00
  • OLTRERA
  • 2 - 1 08/12/2024 10.00.00
  • ATLETICO LUCCA
    Nieddu
    Di Donfrancesco
    Dhana

Commento


OLTRERA: Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Polli, Borghini, Sorbara, Bertini, Matteoli, Martini, Di Donfrancesco, Trapani (11). A disp.: Faggioli, Vannini, Cecchi, Franchi, Landi, Nieddu, Asmodeo, Leotta, Gurabardhi. All.: Ansaldi Mario
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Picariello, Lazzareschi, Baroni, Bonelli, Bonaventura, Tognetti An., Raglianti, Dhana, Tognetti Al., Petretti. A disp.: Passera, Lekhal, Sarti, Sica, Stefani, Del Greco, Baccili, Nannizzi. All.: Giuli Simone
ARBITRO: Lorenzo Norci di Arezzo
RETI: Nieddu, Di Donfrancesco, Dhana
OLTRERA: F. Baldini, Gambacciani, Di Lauro, Polli, Borghini, Sorbara, Bertini, Matteoli, F. Martini, Di Donfrancesco, Trapani. A disp.: Faggioli, Vannini, Cecchi, Franchi, Landi, Nieddu, Asmodeo, Leotta, Gurabardhi. All.: Mario Ansaldi.
ATLETICO LUCCA: Bernardeschi, Picariello, Lazzareschi, Baroni, Bonelli, Bonaventura, Andrea Tognetti, Raglianti, Dhana, Alberto Tognetti, Petretti. A disp.: Passera, Lekhal, G. Sarti, Sica, Stefani, Del Greco, Baccili, Nannizzi. All.: Simone Giuli.
ARBITRO: Ferro di Prato
RETI: 18' Dhana, 58' Nieddu, 64' Di Donfrancesco.


Se a giro c'è qualcuno che aveva indovinato punti e posizione dell'Oltrera dopo dodici giornate, è bene che smetta subito di leggere il giornale e vada a puntare sodo alla Snai, o sulle app che ora tutto governano: era quasi impossibile pronosticare che avrebbe avuto gli stessi punti dell'Affrico, con cui ora condivide la quinta posizione. Lì la proietta la vittoria sull'Atletico Lucca, battuto in rimonta dopo un buon primo tempo segnato però da una leggerezza da cui nasce il vantaggio avversario: lo segna Dhana, che conquistato il pallone ai venticinque metri sfrutta la pista spalancata verso la porta e chiude la fuga con lo 0-1. Per rimontare l'Oltrera deve dunque accelerare; ma pur portandosi spesso a ridosso dell'area avversaria per tutto il primo tempo sfonda poco, e quando lo fa sbatte su Bernardeschi attento sia su Filippo Martini sia su Trapani. Non rischia dunque l'Atletico Lucca, che prima dell'intervallo sfiora due volte il raddoppio con Petretti: lo murano il palo su uno schema da calcio d'angolo, e la difesa sul recupero alto di Raglianti uscito vincitore dal contrasto con Borghini in prossimità dell'ultima linea. Perché l'inerzia della partita cambi è necessario che trascorra l'intervallo, che Ferro sorvoli su un contatto sospetto tra Francesco Baldini e Dhana lanciato a rete e che Ansaldi decida d'inserire Nieddu, cui bastano tre minuti per confermare la bontà dell'intuizione: sferrato col destro dal vertice sinistro dell'area di rigore, il suo rasoterra smette di correre solo una volta che ha oltrepassato il palo dalla parte che conta. È la giocata su cui la partita gira: l'Atletico Lucca arretra, e sei minuti più tardi si vede rimontato dal mancino di Di Donfrancesco, che calamitato il tiro di Trapani ribattuto dalla difesa riesce a chiudere il rasoterra alla destra di Bernardeschi. Da giocare manca ancora un quarto, che l'Oltrera impiega per legittimare il successo: Trapani schiocca il pallone sulla traversa; e su una giocata profonda Nieddu sfiora la doppietta. Per prendersi titolo e copertina però non ne ha bisogno: già con Montevarchi e Seravezza aveva segnato entrando dalla panchina. È una dote neppure più tanto nascosta: Ansaldi ha scoperto come farla fruttare al massimo.