• Allievi RegionaliElite
  • 15/12/2024 10.30.00
  • ATLETICO LUCCA
  • 0 - 3 15/12/2024 10.30.00
  • TAU CALCIO
    Vannacci
    Montapponi
    Mocanu

Commento


ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, Sarti, Raglianti, Lekhal, Stefani, Nannizzi. A disp.: Bernardeschi, Baroni, Lazzareschi, Petretti, Tognetti Al., Tognetti An., Topi, Del Greco, Vannucci. All.: Giuli Simone
TAU CALCIO: Piagentini, Vaselli, Rotolo, Del Gronchio, Giovannini, Ficcanterri, Vannacci, Mei, Borracchini, Casini, Montapponi. A disp.: Ricci, Serafini (3), Colzi, Frediani, Nesti, Materassi, Mocanu, Giuntoli, Bigagli. All.: Gandini Federico
ARBITRO: Andrea Finoia di Firenze
RETI: Vannacci, Montapponi, Mocanu
ATLETICO LUCCA: Carassiti, Picariello, Sica, Baccili, Bonelli, Bonaventura, G. Sarti, Raglianti, Lekhal, Stefani, Nannizzi. A disp.: Bernardeschi, Baroni, Lazzareschi, Petretti, Alberto Tognetti, Andrea Tognetti, Del Greco, Topi, Vannucci. All.: Simone Giuli.TAU ALTOPASCIO: Piagentini, Vaselli, Rotolo, Del Gronchio, Giovannini, Ficcanterri, Vannacci, Mei, Borracchini, Casini, Montapponi. A disp.: J. Ricci, Serafini, Colzi, Frediani, Nesti, Materassi, Mocanu, Giuntoli, Bigagli. All.: Federico Gandini.
ARBITRO: Finoia di Firenze
RETI: 15' Vannacci, 51' Montapponi, 84' Mocanu.


Maledizione spezzata. L'anno scorso, quasi identica la stagione, all'Henderson subì una sconfitta decisiva nella corsa al titolo; due anni fa ci lasciò due punti. Si vede che Gandini ha trovato il formulario giusto: stavolta il Tau Altopascio batte l'Atletico Lucca con un secco 0-3, fondamentale per restare in scia allo Scandicci che domenica chiuderà il 2024 nel delicatissimo derby con la Cattolica Virtus. Dunque si sapeva da settimane che quest'altro derby sarebbe stato cruciale per intuire la destinazione del titolo d'inverno: il Tau, che così porta a dieci i risultati buoni di fila (nove le vittorie, un solo pari nello scontro diretto), ribadisce che nonostante un po' di comprensibile stanchezza ha tutta l'intenzione di battagliare ancora a lungo. Ce l'ha tutta la rosa, ce l'hanno i suoi attaccanti: già in avvio Borracchini e Montapponi provano ad anticipare la resa dell'Atletico Lucca, salvo solo per la loro imprecisione. Al trio s'unisce subito Vannacci, che però al secondo tentativo aggiusta la mira: finisce all'incrocio il suo tiro dal limite dell'area, che aveva raggiunto dopo aver recuperato il pallone sulla trequarti. Dal primo fischio di Finoia è trascorso appena un quarto d'ora, e la partita s'è piegata in una direzione ben precisa; l'Atletico Lucca prova a farla deviare con l'assolo di Lekhal cui Piagentini replica da fenomeno, sottolineando d'aver già metabolizzato l'errore con lo Scandicci. Alle orecchie del Tau comunque il segnale arriva chiaro: è rischiosissimo limitarsi a gestire lo 0-1. A trasformare il messaggio in un'occasione da rete ci pensa Casini, che da fuori area cerca di chiudere in porta una ripartenza verticalissima: schioccato secco sul palo, per coraggio e pulizia dell'esecuzione il suo tentativo avrebbe meritato un esito diverso. La fortuna prende nota, e in avvio di ripresa fa pari: senza l'incidente tra Carassiti e Bonaventura, che nel tentativo di neutralizzare il traversone di Rotolo da sinistra finiscono uno addosso all'altro, Montapponi non avrebbe avuto lo spazio per saltare senza marcatura, e di testa spingere il pallone nello specchio spalancato. Provocando lo 0-2 l'episodio rende durissima la rimonta dell'Atletico Lucca, che comunque riesce a costruire un'occasione enorme per riaprire la partita: in pedana si porta Stefani, tra il cui tiro e la porta si frappone però la traversa. È la circostanza in cui il Tau rischia di più: anche se brilla meno, da lì alla fine fa sfogare in un condotto cieco la pressione degli avversari; e all'84' li punisce di nuovo col contropiede di Mocanu, che affonda per una ventina di metri e da posizione defilata scavalca l'uscita di Carassiti con un pallonetto impeccabile. È la rete dello 0-3, il sigillo finale in calce alla nona vittoria nelle ultime dieci giornate: c'è decisamente di peggio. Calciatoripiù : anche se alla fine il contatore evidenzia tre reti al passivo, è più che positiva la prova di Bonelli (Atletico Lucca) al centro della difesa; non toccava a lui marcare né Vannacci , che rompe equilibrio e maledizione dopo un quarto d'ora preoccupante sottoporta, né Casini (Tau Altopascio), che con lo Scandicci entrò benissimo e che dimostra di meritare il dieci affidatogli da Gandini. Dai tempi di Fucecchio tutta la Toscana conosce le sue qualità enormi: nella rincorsa al titolo il Tau ne avrà un gran bisogno.