• Allievi RegionaliElite
  • 22/12/2024 10.30.00
  • AQUILA MONTEVARCHI
  • 1 - 5 22/12/2024 10.30.00
  • SESTESE
    Marchini
    Gusciglio
    Bonezzi
    Gusciglio
    Osmenaj
    Ferro

Commento


AQUILA MONTEVARCHI: Di Giovanni, Rossini, Ciaperoni, Marchini, Mariniello, Simoni M., Galeota, Simoni L., Pacifico (9), Galastri, Lamaj. A disp.: Ghelli, Ajighevi, Pericoli, Cuccuini, Manenti, Pranteddu, BORRI, Botticelli . All.: Peri Francesco
SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Giorgetti, Barlumi, Bonci, Vannini, Ceccherini (8), Mateiu, Bagala, Pucci.illo. All.: Ferro Marco
ARBITRO: Marco Morgillo di Firenze
RETI: Marchini, Gusciglio, Bonezzi, Gusciglio, Osmenaj, Ferro
AQUILA MONTEVARCHI: Di Giovanni, Rossini, Ciaperoni, Marchini, Mariniello, M. Simoni, Galeota, L. Simoni, Pacifico, Galastri, Lamaj. A disp.: Ghelli, Ajighevi, Pericoli, Cuccuini, Manenti, Pranteddu, Borri, Botticelli. All.: Francesco Peri.SESTESE: Tabani, Osmenaj, Giannone, Pellegrini, Bartolomei, Napolitano, A. Ferro, Bonezzi, Gusciglio, Biscardi, Ruggiero. A disp.: Giorgetti, Barlumi, Bonci, Vannini, Ceccherini, Mateiu, Bagalà, Pucci, Xillo. All.: Marco Ferro.
ARBITRO: Morgillo di Firenze
RETI: 12' Osmenaj, 31', 61' Gusciglio, 32' Bonezzi, 66' Marchini, 83' A. Ferro rig.


La sosta cade perfetta: se non recupera qualche infortunato l'Aquila Montevarchi rischia di farsi male. A distanza di soli sette giorni la Sestese replica la batosta già inflitta dalla Cattolica Virtus: sempre quattro le reti di scarto, anche se stavolta il punteggio recita 1-5. Perché cominci a raccontare il divario tra le due squadre è sufficiente attendere il 12', minuto in cui Pellegrini calcia a centro area un angolo carico d'effetto: Di Giovanni respinge il colpo di testa di Bartolomei, ma deve arrendersi alla ribattuta di Osmenaj che calciando al volo segna lo 0-1. Lo svantaggio è solo il primo segnale delle difficoltà dell'Aquila Montevarchi, che nella prima mezz'ora rischia di subire il raddoppio in altre due circostanze: lo salvano Di Giovanni sul tiro di Bonezzi dal limite dell'area, e il muro che s'erge sull'angolo di Pellegrini. Di testa lo aveva corretto Gusciglio, cui per far vedere che Marco Ferro lo ha reso un attaccante vero basta il secondo pallone buono: lo scaraventa in porta con un diagonale secco, favorito dal controllo che sull'imbucata d'Andrea Ferro verso il limite dell'area (ottimo Osmenaj ad avviare l'azione) gli consente di girarsi e guardare la porta giusta, non più la propria. Lo 0-2 fa sbandare l'Aquila Montevarchi, che sulla ripresa del gioco perde il possesso e subisce un'altra rete: stavolta la segna Bonezzi girando sotto l'incrocio lontano il pallone servitogli lateralmente da Andrea Ferro. Alla mezz'ora la partita è persa; lo sa bene il Montevarchi, che a cavallo della pausa sfodera una reazione apprezzabile anche se vana: la difesa avversaria allontana il traversone teso di Cuccuini, sceso a destra; e Tabani s'oppone sia a Lapo Simoni sia al rigore di Galeota (fallo di Giannone su Rossini, tanti i dubbi), neutralizzato anche sulla ribattuta. Quando tutto gira così, è bene che la mattinata finisca presto; da giocare però c'è ancora più di mezz'ora, tempo che Gusciglio sfrutta per trovare la doppietta dopo aver vinto un duello fisico in campo aperto sul lancio di Bartolomei: battuto Di Giovanni in uscita, 0-4 il punteggio al 61'. Da trenta metri Marchini, classe 2009 che Peri schiera titolare (ben cinque in panchina), prova a rendere meno aspra la sconfitta con un tiro violento sotto la traversa: è l'unico davvero imprendibile per Tabani, a seguire reattivo sulla discesa mancina di Galastri. Avrebbe potuto essere la rete della speranza; diventa invece l'antipasto dell'1-5 che Andrea Ferro realizza dal disco dopo aver verticalizzato per Gusciglio, steso dall'uscita di Di Giovanni, sul lancio di Vannini. L'altro Ferro, quello che siede in panchina e che nel giro d'un trimestre ha dato alla Sestese un'identità chiara, può essere soddisfatto: raggiunto il Cecina e dimenticati Tau e Scandicci, la Cattolica è lontana soltanto sei punti; l'Affrico soltanto tre. Calciatoripiù : tre reti in due, Andrea Ferro e Gusciglio fanno ammattire la difesa dell'Aquila Montevarchi, che sbatte su Tabani (sontuoso nell'occasione del rigore parato) quasi tutte volte in cui riesce a portarsi al tiro.