• Allievi RegionaliElite
  • 22/12/2024 10.45.00
  • LASTRIGIANA
  • 3 - 3 22/12/2024 10.45.00
  • FLORIA
    Gomma
    Gracci
    Sollazzi
    Dei
    Vella
    Migliorini

Commento


LASTRIGIANA: Lascialfari, Gomma, Maxharri, Belli, Sollazzi, Grazzini, Margheri, Pieragnoli, Torniai, Gracci, Semeraro. A disp.: Fontani, Caparrini, Manescalchi, Aldighieri, Burroni, Dainelli, Picco, . All.: Benfari Massimiliano
FLORIA: Orsucci, Lenzi, Cerasi Abbatecola, Severi, Aghemenlo, Misuraca, Vella, Morales, Fiorini, Dei, Migliorini. A disp.: Servi, Gashi, Agnoloni, Bombassei, Locchi, Marini, Camara, Rossi, Malaj. All.: Alessi Dimitri
ARBITRO: Gabriel La Rosa di Pistoia
RETI: Gomma, Gracci, Sollazzi, Dei, Vella, Migliorini
LASTRIGIANA: Lascialfari, Torniai, Semeraro, Belli, Gomma, Maxharri, Margheri, Sollazzi, Grazzini, Gracci, Pieragnoli. A disp.: Fontani, Caparrini, Manescalchi, B. Aldighieri, Picco, Burroni, Dainelli. All.: Massimiliano Benfari.FLORIA: Orsucci, Lenzi, Cerasi Abbatecola, Severi, Aghemenlo, Misuraca, Vella, Morales Holguin, Fiorini, Dei, Migliorini. A disp.: Servi, Gashi, Agnoloni, Bombassei, Locchi, Marini, Camara, Rossi, Malaj. All.: Dimitri Alessi.
ARBITRO: La Rosa di Pistoia.
RETI: 29' Gomma, 40' Gracci, 49' rig. Vella, 57' Dei, 60' Sollazzi, 82' rig. Migliorini.


A tratti ben giocata, quella tra Lastrigiana e Floria ha avuto uno sviluppo singolare: 3-3 il finale, risultato che lascia spazio a recriminazioni da ambedue le parti. I pochi spettatori presenti nel freddo umido non indifferente della Guardiana hanno ammirato una Floria che ha creato molto gioco e occasioni da rete, esercitando un predominio pressoché costante sul piano del possesso palla; ma tutto è stato vanificato quando si è trattato di finalizzare. A ciò, almeno nell'occasione, s'è aggiunta una certa vulnerabilità difensiva sulle situazioni da fermo. Per complesso e qualità della rosa la Floria non avrebbe nulla da invidiare ai primi della classe; ma per i molti gol subiti per i molti sbagliati i punti sono quelli; e siccome vale lo scritto ne va preso atto, e occorre stare attenti alle squadre che inseguono più che a quelle che precedono. Alla sua sesta partita consecutiva senza vittorie, la Lastrigiana può recriminare per un rigore generoso fischiato contro (La Rosa convince tutti i presenti con una prestazione eccellente e una bravura non comune, ma nell'episodio rimane più di un dubbio); complessivamente, alla luce dei tre gol realizzati e della combattività dimostrata, offre una prestazione decisamente passabile. Entrambe le formazioni navigano in brutte acque, ma possiedono i requisiti per approdare in mari più tranquilli e sicuri: nel tentativo di risalita sia lecito spendere una leggera preferenza per la Floria, in ragione della qualità di cui dispone; la Lastrigiana soffre la mancanza di un terminale offensivo in grado di risolvere le partite, o perlomeno dare apporto decisivo in certe circostanze e situazioni d'attacco, un limite sul quale continua il lavoro dello staff tecnico biancorosso. La cronaca. La Floria si proietta subito in avanti alla ricerca del vantaggio: al 5', su errato rinvio di Lascialfari, Migliorini entra in area e calcia direttamente in porta ma colpisce male metri e calcia abbondantemente fuori. Cinque minuti più tardi una bella triangolazione con Dei porta di nuovo Migliorini in pedana: tiro debole. Il copione si ripete dopo centottanta secondi, diverso però l'interprete: un cross da destra pesca Dei in posizione centrale e a non più di cinque metri porta; ma il suo colpo di testa sfiora la traversa e termina fuori. La Floria ci riprova con insistenza: al 14' un diagonale scoccato da Migliorini da posizione defilata finisce la propria corsa sul fondo; al 22' Lenzi impegna Lascialfari sugli sviluppi di un calcio d'angolo; al 26' esce di pochissimo il tiro di Dei. A sorpresa alla prima vera sortita la Lastrigiana passa in vantaggio: una rimessa laterale genera una mischia nell'area della Floria, sottomisura Gomma la risolve in maniera vincente con un intervento in spaccata. Dal vantaggio la Lastrigiana trae fiducia, e riprova a rendersi pericolosa con un diagonale di Gracci: pallone a lato, ben preparata l'esecuzione. Prosegue comunque il momento favorevole della Lastrigiana, che al 40' raddoppia: è merito di Gracci, che da una ventina di metri lascia partire un gran tiro a incrociare sul palo più lontano. Poca la reazione della Floria: e, dopo un solo minuto di recupero, La Rosa pone fine al primo tempo. La ripresa si apre con un'occasione fallita dalla Lastrigiana su un calcio di punizione battuto da Sollazzi dalla trequarti: Gomma vede il pallone spiovere all'ultimo, e non impatta in maniera vincente. Poi la Floria reagisce: al 48' si segnala un'occasione ghiottissima fallita da Dei, che solo davanti a Lascialfari gli calcia addosso. Passa appena un minuto e La Rosa fischia un rigore pesante: la difesa tocca con un braccio un traversone di Dei; Vella trasforma con potenza e precisione, e dimezza lo svantaggio. Il pareggio arriva poco dopo: una sassata di Migliorini da distanza siderale colpisce la parte interna della traversa e rientra sul terreno di gioco; Dei è lesto nel tap-in vincente (57'). La gara s'infiamma, e il 2-2 regge tre minuti scarsi: con una zampata sottoporta Sollazzi sfrutta una mischia prolungata, nata da una punizione dalla trequarti; nella circostanza lasciano più di una perplessità sia la posizione sia l'attenzione dei difensori ospiti. La Lastrigiana quindi torna avanti di una lunghezza, e deve guardarsi le spalle: al 71' Lascialfari respinge con bravura una rasoiata di Marini da una ventina di metri. Undici minuti più tardi la partita si riequilibra, stavolta in modo definitivo, grazie a un controverso calcio di rigore assegnato per punire un fallo su Marini, che cade a terra appena entrato in area avversaria. Il bravissimo direttore di gara, in posizione parsa ottima per giudicare, dice che il tutto si è svolto in maniera fallosa; e decreta il rigore fra le proteste veementi dei calciatori della Lastrigiana. Si incarica della trasformazione Migliorini, che spiazza Lascialfari e segna il 3-3. Solo nervosismo e poco altro fino al 90', quando Aldighieri calcia bene dal limite: Orsucci è ben piazzato e para. Nei tre minuti di recupero in campo non succede nulla; mentre è la tribuna, con uno scambio verbale tra le opposte fazioni, a surriscaldare l'ambiente, fermo restando che nonostante il freddo il clima natalizio avrebbe suggerito di rimandare. Prosit! Calciatoripiù : oltre che in fase realizzativa (non a caso è il capocannoniere della squadra), Sollazzi si conferma ottimo in fase di passaggio, anche lungo, e nella visione del gioco. sempre attento e reattivo, in più di un'occasione Lascialfari salva la propria porta. Attento in fase difensiva e pericoloso in quella offensiva, Gomma realizza un gol e va vicino alla doppietta. Calciatore molto tecnico, come dimostra in occasione del gol, Gracci (Lastrigiana) gira bene a sprazzi. Rapido a concludere, bravo col pallone tra i piedi, Dei sempre pericoloso in zona gol, anche se non sempre precisissimo. Presente in tutte le parti del campo, Misuraca corre, recupera palla e smista con sapienza. Lenzi combatte e si industria in più mansioni, spesso con risultati positivi. Veloce e tecnico, anche se sottoporta sbaglia un po' troppo, Migliorini (Floria) conferma un ottimo potenziale.